icon Caldaia Riello Family In Condens 3.0 Kis Metano A Condensazione Con Kit Fumi + Unita' Incasso - New Erp | CaldaieMurali

Caldaia Riello Family In Condens 3.0 Kis Metano A Condensazione Con Kit Fumi + Unita' Incasso - New Erp

Descrizione Prodotto

Panoramica

CALDAIA RIELLO FAMILY IN CONDENS 3.0 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI + UNITA' DA INCASSO - NEW ErP 2015: Family Condens una caldaia murale da incasstecnologicamente evoluta che permette di avere nell'incassa scomparsa le funzioni speciali Family.

Specifiche tecniche

Codice prodotto:ÿ20102941

Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErP

Efficienza energetica riscaldamento Classe A

Efficienza energetica sanitariprofilXL Classe A

Caratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:

Potenza termica focolare (riscaldamento)ÿmin-max: 3,2ú25ÿkW

Potenza termica utile (sanitario) min-max: 3,2ú30ÿkW

Rendimentenergetic(92/42/CEE)ÿ****

Rendimentutile a Pn* (50øC-30øC): 106,8%

Rendimentutile 30% (47ø ritorno): 109,9%

Camera stagna, tiraggiforzat

Quantitÿ di acqua calda con t 25øC: 17,2 l/min

Portata minima acqua sanitaria: 2ÿl/min

Dimensioni (hxlxp) mm 797 x 553 x 268ÿ; 42 Kg

Dimensioni incass(hxlxp) mm 1223 x 654 x 281; 21 kg

Graddi protezione elettrica: IP X5D

Classe NOx: 5

Alimentazione: METANOÿ

Completdi unitÿ incasscod.ÿ20082310

Elenccaratteristiche

FAMILY IN CONDENS

Rendiment****ÿ

Basse emissioni inquinantiÿ

Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelatoÿ

Modelli per riscaldamentcombinati istantanei e ad accumul

Per installazioni in incass

Family In Condens una caldaia murale da incassche permette di avere nell'incasso a scomparsa le funzioni speciali Family. Il nuovscambiatore di calore primario completamente realizzatin alluminicon accessibilitÿ frontale alla camera di combustione garantisce migliore efficienza e durata.E' disponibile con potenze da 3,2 a 30 kW.

Caratteristiche:ÿ

Rapportdi modulazione 1:10 (potenza minima 3,2 kW) che permette alla caldaia di rispondere a tutte le richieste di caloreÿ

Circolatore modulante, bassconsum(IEE0,20)ÿ

3 Stelle in comfort sanitarisecondEN 13203ÿ

Family Remote Control, fornitdi serie, permette la gestione di tutte le funzioni di caldaia direttamente dall'interndell'abitazioneÿ

Antigelfina -15øCÿ

Sistema di remotazione allarmi che permette la segnalazione in remotdellstato di bloccdella caldaiaÿ

Funzioni speciali Family: TastBenessere, TastMemory, Funzione Touch&Go

Riempimentimpiantintelligenteÿ

Sonda esterna di serie.

ÿIlÿkit FAMILY Remote Controlÿ(pannello comandi a distanza) lo strumentche consente di gestire a distanza la caldaia. Il pannellcontrolla laÿtemperature di caldaia, bollitore e ambiente, controlla e sovraintende i regimi di funzionamento, gli orari di attivazione e segnala eventualiÿ

anomalie.

Il pannello comandi a distanza pu essere conguratcome:

Cronotermostatoÿ(con gurazione di fabbrica): funzionerÿ secondil programma di riscaldamentstandard secondquellpersonalizzato. In questa con gurazione il pannello comandi cerca di mantenere l'ambiente a due livelli di tempe-ratura (comfort e ridotta), passanddall'unall'altrad orari stabiliti dall'utente.

Termostato: il riscaldamentsi attiva quandla temperatura rilevata dalla sonda ambiente (contenuta nel pannellco-mandi) inferiore a quella impostata indipendentemente dal programma riscaldamentmemorizzato.

ErP: Energy related Products

ErP l'acronimdi o Energy related Products? (prodotti connessi all'utilizzdell'energia) ed l'abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l'intentdi ridurre il consumenergeticdei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (o eco-design?).

Il campdi azione di questa Direttiva Europea estremamente ampiin quantsino ad ora ha interessatprodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguitdella pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherÿ anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

Sempre dalla stessa data diventerannattuativi anche altri regolamenti che implementeranno l'etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitoritra la pubblicazione dei regolamenti e la lorattivazione su tutto il territoridella Comunitÿ Europea si resnecessariper consentire il pieno recepimentdei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.

I regolamenti emanati prevedonche tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, sianimmessi sul mercatcon unaÿetichetta energeticaÿche ne evidenzi la classe di efficienza.

Nota: il regolamentprevede l'obbligatorietÿ della presenza dell'etichetta energetica per l'immissione del prodottdalle fabbriche versil mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempipresenti pressi magazzini della distribuzione, possonessere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sonstate previste diverse etichette energetiche sulla base dell'impiegdel generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.

La finalitÿ delle etichette energetiche di consentire al consumatore di identificare con facilitÿ il livello di efficienza di un prodotte di poter effettuare un confronto omogenetra prodotti che utilizzandiverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, cos come statfattsui condizionatori, il datdi efficienza riportato per la fascia climatica media.

Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hannprevisto anche la creazione di unaÿetichetta di sistemaÿnel cassi realizzi un impiantin cui operindiversi apparecchi, componenti e controlli.

Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell'impianto, consentirÿ di realizzare sistemi in graddi raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamenteuropeo prevede che l'etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/mette in funzione l'impiant(venditori- installatori); tale facoltÿ per concessa anche ai costruttori.

Garanzia

Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

Caldaia Riello Family In Condens 3.0 Kis Metano A Condensazione Con Kit Fumi + Unita' Incasso - New Erp

Forma del prodotto

PanoramicaCALDAIA RIELLO FAMILY IN CONDENS 3.0 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI + UNITA' DA INCASSO - NEW... Leggi tutto

€1.789,00 I.V.A. inclusa

    Descrizione Prodotto

    Panoramica

    CALDAIA RIELLO FAMILY IN CONDENS 3.0 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI + UNITA' DA INCASSO - NEW ErP 2015: Family Condens una caldaia murale da incasstecnologicamente evoluta che permette di avere nell'incassa scomparsa le funzioni speciali Family.

    Specifiche tecniche

    Codice prodotto:ÿ20102941

    Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErP

    Efficienza energetica riscaldamento Classe A

    Efficienza energetica sanitariprofilXL Classe A

    Caratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:

    Potenza termica focolare (riscaldamento)ÿmin-max: 3,2ú25ÿkW

    Potenza termica utile (sanitario) min-max: 3,2ú30ÿkW

    Rendimentenergetic(92/42/CEE)ÿ****

    Rendimentutile a Pn* (50øC-30øC): 106,8%

    Rendimentutile 30% (47ø ritorno): 109,9%

    Camera stagna, tiraggiforzat

    Quantitÿ di acqua calda con t 25øC: 17,2 l/min

    Portata minima acqua sanitaria: 2ÿl/min

    Dimensioni (hxlxp) mm 797 x 553 x 268ÿ; 42 Kg

    Dimensioni incass(hxlxp) mm 1223 x 654 x 281; 21 kg

    Graddi protezione elettrica: IP X5D

    Classe NOx: 5

    Alimentazione: METANOÿ

    Completdi unitÿ incasscod.ÿ20082310

    Elenccaratteristiche

    FAMILY IN CONDENS

    Rendiment****ÿ

    Basse emissioni inquinantiÿ

    Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelatoÿ

    Modelli per riscaldamentcombinati istantanei e ad accumul

    Per installazioni in incass

    Family In Condens una caldaia murale da incassche permette di avere nell'incasso a scomparsa le funzioni speciali Family. Il nuovscambiatore di calore primario completamente realizzatin alluminicon accessibilitÿ frontale alla camera di combustione garantisce migliore efficienza e durata.E' disponibile con potenze da 3,2 a 30 kW.

    Caratteristiche:ÿ

    Rapportdi modulazione 1:10 (potenza minima 3,2 kW) che permette alla caldaia di rispondere a tutte le richieste di caloreÿ

    Circolatore modulante, bassconsum(IEE0,20)ÿ

    3 Stelle in comfort sanitarisecondEN 13203ÿ

    Family Remote Control, fornitdi serie, permette la gestione di tutte le funzioni di caldaia direttamente dall'interndell'abitazioneÿ

    Antigelfina -15øCÿ

    Sistema di remotazione allarmi che permette la segnalazione in remotdellstato di bloccdella caldaiaÿ

    Funzioni speciali Family: TastBenessere, TastMemory, Funzione Touch&Go

    Riempimentimpiantintelligenteÿ

    Sonda esterna di serie.

    ÿIlÿkit FAMILY Remote Controlÿ(pannello comandi a distanza) lo strumentche consente di gestire a distanza la caldaia. Il pannellcontrolla laÿtemperature di caldaia, bollitore e ambiente, controlla e sovraintende i regimi di funzionamento, gli orari di attivazione e segnala eventualiÿ

    anomalie.

    Il pannello comandi a distanza pu essere conguratcome:

    Cronotermostatoÿ(con gurazione di fabbrica): funzionerÿ secondil programma di riscaldamentstandard secondquellpersonalizzato. In questa con gurazione il pannello comandi cerca di mantenere l'ambiente a due livelli di tempe-ratura (comfort e ridotta), passanddall'unall'altrad orari stabiliti dall'utente.

    Termostato: il riscaldamentsi attiva quandla temperatura rilevata dalla sonda ambiente (contenuta nel pannellco-mandi) inferiore a quella impostata indipendentemente dal programma riscaldamentmemorizzato.

    ErP: Energy related Products

    ErP l'acronimdi o Energy related Products? (prodotti connessi all'utilizzdell'energia) ed l'abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l'intentdi ridurre il consumenergeticdei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (o eco-design?).

    Il campdi azione di questa Direttiva Europea estremamente ampiin quantsino ad ora ha interessatprodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguitdella pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherÿ anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.

    Sempre dalla stessa data diventerannattuativi anche altri regolamenti che implementeranno l'etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitoritra la pubblicazione dei regolamenti e la lorattivazione su tutto il territoridella Comunitÿ Europea si resnecessariper consentire il pieno recepimentdei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.

    I regolamenti emanati prevedonche tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, sianimmessi sul mercatcon unaÿetichetta energeticaÿche ne evidenzi la classe di efficienza.

    Nota: il regolamentprevede l'obbligatorietÿ della presenza dell'etichetta energetica per l'immissione del prodottdalle fabbriche versil mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempipresenti pressi magazzini della distribuzione, possonessere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sonstate previste diverse etichette energetiche sulla base dell'impiegdel generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.

    La finalitÿ delle etichette energetiche di consentire al consumatore di identificare con facilitÿ il livello di efficienza di un prodotte di poter effettuare un confronto omogenetra prodotti che utilizzandiverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, cos come statfattsui condizionatori, il datdi efficienza riportato per la fascia climatica media.

    Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hannprevisto anche la creazione di unaÿetichetta di sistemaÿnel cassi realizzi un impiantin cui operindiversi apparecchi, componenti e controlli.

    Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell'impianto, consentirÿ di realizzare sistemi in graddi raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamenteuropeo prevede che l'etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/mette in funzione l'impiant(venditori- installatori); tale facoltÿ per concessa anche ai costruttori.

    Garanzia

    Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    Scheda TecnicaScheda Tecnica
    • peso: 40.0 kg
    • classe energetica produzione acs: A
    • classe energetica riscaldamento: A
    • gas: Metano
    • marca: Riello
    • metri quadri : 220
    • modello: CALD_342
    • potenza in kw: 30
    • potenza nominale: 30
    • superficie riscaldabile mq: 220
    Icon for coinCosti di Spedizione

    I costi di spedizione variano a seconda del peso dell'ordine.

    Consulta le tabelle con i pesi per l'Italia e per le Isole Minori e Zone Disagiate.

    Dettagli sulla garanziaDettagli sulla garanzia

    Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata. Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto al servizio di Assistenza Clienti di Decidiprezzo srl. In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, la Decidiprezzo srl non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate). Eventuali danni o anomalie dovranno essere segnalati al Servizio Clienti attraverso e-mail a postvendita@climaconvenienza.it. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

    Dettagli sul servizio clientiDettagli sul servizio clienti

    Il nostro servizio di assistenza è dedicato a fornire supporto ai nostri clienti per qualsiasi problema o domanda che possano avere prima o dopo l’acquisto dei nostri prodotti.

    Utilizza il canale di comunicazione diretta per parlare con un nostro operatore, oppure inviaci una mail ad uno degli indirizzi elencati nella pagina contattaci.

    Il nostro team di assistenza clienti è composto da professionisti altamente qualificati e sempre pronti ad aiutare i clienti a risolvere qualsiasi problema o rispondere a qualsiasi domanda in modo rapido ed efficiente. Ci impegniamo a garantire la massima soddisfazione del cliente e a fornire un servizio di assistenza post-vendita di altissima qualità. Quindi, se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci; saremo lieti di aiutarti in ogni modo possibile.

    Recensioni di CaldaieMurali.it

    Ultimi Prodotti Visualizzati

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo