icon Caldaie Murali | CaldaieMurali

Caldaie Murali

Caldaie Murali - CaldaieMurali
Riscaldamento affidabile con le caldaie murali. Design compatto, efficienza energetica e prestazioni ottimali per il comfort della tua casa. Scegli tra una vasta gamma di caldaie murali e assicurati un sistema di riscaldamento efficiente e conveniente. Acquista la tua caldaia murale oggi stesso!

113 prodotti


  • Caldaia A Condensazione Unical Kon E C28 Metano Low Nox Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Unical Caldaia A Condensazione Unical Kon E C28 Metano Low Nox Completa Di Kit Fumi - New Erp

    Caldaia Unical KONe C28 a condensazione Low NOx completa di kit fumi - NEW ErP  Modello: KONe 28C Efficienza Energetica: Classe di efficienza stagionale per riscaldamento A Profilo di carico dichiarato: XL Classe di efficienza stagionale sanitaria: A Dati tecnici: Potenza utile nominale: 28,9kW Efficienza energetica stagionale del riscald. d’ambiente ηs 93%  Potenza termica utile in regime di alta temp. (Tr 60 °C / tm 80 °C): 15,8kW Rendimento alla potenza termica nominale in regime di alta temperatura (Tr 60 °C / Tm 80 °C) η4: 88,4% Potenza utile al 30% delle potenza termica nominale in regime di bassa temperatura (Tr 30 °C): 5,3 kW Rendimento al 30% delle potenza termica nominale in regime di bassa temperatura (Tr 30 °C) η1: 97,5% Consumo elettricità annuale QHE GJ: 49  Efficienza energetica di riscald. dell’acqua ηWH: 85% Consumo quotidiano di combustibile Qfuel : 23,05 kWh Livello di potenza sonora all’interno Lwa db(A) 55,2 Consumo elettricità annuale AEC: 402 kWh Portata specifica acqua sanitaria (Dt 30 °C): 13 l/min Produzione A.C.S. in cont. Dt 25 K (miscelata): 15,5 l/min Capacità vaso espansione: 10 lt Pressione del circuito di riscaldamento (min-max): 0,5-3,0 bar Pressione del circuito sanitario (min-max): 0,5-6,0 bar Grado di protezione IP X5D  Classe di NOx: 6 Dimensioni (HxLxP): 700x420x345 mm; 37kg KONeKONe è una caldaie murale a condensazione a bassissime emissioni inquinanti, rientrando così nella nuova Classe 6, la più restrittiva attualmente in vigore. È disponibile in versione combinata istantanea.KONe ha tutte le “Quality Stars” per soddisfare ogni tipo di esigenza:  Eccezionale rapporto di modulazione fino a 1:8 Rendimento >107% (ex dir. CE 92/42) ηs 93% (regolamento UE 813/2013 - dir. ERP 2009/125/CE)  Classe energetica A  Scambiatore primario in Al/Si/Mg ultrapiatto  Elettronica con funzione HWS “Hot Water Speed” (vers. C)  Low NOx classe 6 (secondo EN 15502-1) grazie al bruciatore premix modulante a rapporto di combustione costante completamente elettronico (sia valvola gas e il ventilatore)  Produzione di acqua calda fino a 13,3 l/min Dt 25 con speciale scambiatore a 12 piastre (mod. 24 C) e 16 piastre (mod. 28/35 C) in acciaio inox AISI 316L  Manutenzione “Pit stop” per interventi di assistenza tecnica  Pannello comandi “Soft touch” con chiusura di protezione “Upgradabile” tramite connessione tipo USB per diagnostica/ programmazione con computer o strumento palmare dedicato  Circolatore modulante ad alta efficienza HWS “Hot Water Speed” è la speciale elettronica di KONe che commuta dalla funzione riscaldamento a sanitario con bruciatore e pompa sempre attivi, migliorando il comfort dell’utente che non deve attendere l’acqua calda Gestione 2 zone con 2 termostati (modulanti/on-off) grazie all’elettronica che permette di gestire 2 zone di riscaldamento a temperatura diversa (alta per radiatori e fan-coils, bassa per impianti a pannelli radianti) Temperatura scorrevole programmata per funzionare con la temperatura di mandata più bassa possibile per favorire il risparmio energetico  Post-circolazione antisurriscaldamento automaticamente la caldaia dopo lo spegnimento del bruciatore mantiene la pompa in moto per 5 minuti preservando la componentistica  Funzione spazzacamino permette ai manutentori di eseguire le verifiche prescritte dalle norme vigenti in qualità di rendimento ed emissioni  Antibloccaggio pompa viene evitato il bloccaggio della pompa in seguito a lunghe soste grazie ad un impulso automatico di 5 sec.  Tutto come in una “Sim Card” All’interno di una Sim vengono memorizzate tutte le caratteristiche di funzionamento della caldaia. Il Centro Assistenza Unical, è dotato di strumento palmare con schermo touchscreen da 3”, collegabile direttamente a KONe per sviluppare l’attività di monitoraggio velocizzando le tempistiche di intervento per la risoluzione di eventuali problemi: acquisizione dati per un’analisi a computer monitoraggio in real-time dei parametri di funzionamento anche da remoto (dall’ufficio o dal palmare) gestione dei “faults-history”“Pit stop” manutenzione in meno di 2 minuti KONe è frutto dell’esperienza del Service e dei suggerimenti del mercato, da cui lo staff di progettisti Unical ha sintetizzato un complesso tecnologico facilmente assemblabile e rapidamente smontabile. Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Start Condens 29 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Start Condens 29 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    CALDAIA  RIELLO START CONDENS 29 KIS GPL A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErPCaratteristiche TecnicheCALDAIA RIELLO START CONDENS 29 KIS METANO Caratteristiche Tecniche Codice prodotto: 20100124 Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica riscaldamento Classe A Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Portata termica nominale riscaldamento: 25 kW Portata termica nominale sanitario: 29 kW Rendimento energetico (92/42/CEE) **** Rendimento utile Pn (50°/30°): 104,9% Rendimento utile 30% (47° ritorno): 108,4% Camera stagna, tiraggio forzato Quantità di acqua calda con Δt 25°C: 16,6 l/min Dimensioni (hxlxp) mm 792 x 405 x 248 ; 32 Kg Grado di protezione elettrica: IP X5D Classe NOx: 5 Alimentazione: GPL Caratteristiche Generali START AR Rendimento ****  Modelli combinati  Start AR è la caldaia a condensazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature e quindi con impianti a radiatori; è appositamente progettata per avere una ridotta formazione di condensa con temperature di ritorno impianto superiori a 50°C. È disponibile nelle potenze di 25 e 29 kW. Caratteristiche: Circolatore basso consumo (IEE≤0,20)  Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaia  Dima di montaggio, raccordi idraulici, cavo di alimentazione elettrica a corredo  ErP: Energy related Products I nuovi regolamenti europei dei generatori di calore  ErP è l’acronimo di “Energy related Products” (prodotti connessi all’utilizzo dell’energia) ed è l’abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l’intento di ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (“eco-design”). Il campo di azione di questa Direttiva Europea è estremamente ampio in quanto sino ad ora ha interessato prodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguito della pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherà anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Sempre dalla stessa data diventeranno attuativi anche altri regolamenti che implementeranno l’etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitorio tra la pubblicazione dei regolamenti e la loro attivazione su tutto il territorio della Comunità Europea si è reso necessario per consentire il pieno recepimento dei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.     L’etichettatura energetica dei prodotti per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria I regolamenti emanati prevedono che tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/o alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, siano immessi sul mercato con una etichetta energetica che ne evidenzi la classe di efficienza. Nota: il regolamento prevede l’obbligatorietà della presenza dell’etichetta energetica per l’immissione del prodotto dalle fabbriche verso il mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempio presenti presso i magazzini della distribuzione, possono essere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sono state previste diverse etichette energetiche sulla base dell’impiego del generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.   Un nuovo modo per guidare il consumatore     La finalità delle etichette energetiche è di consentire al consumatore di identificare con facilità il livello di efficienza di un prodotto e di poter effettuare un confronto omogeneo tra prodotti che utilizzano diverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione è influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, così come è stato fatto sui condizionatori, il dato di efficienza è riportato per la fascia climatica media. Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hanno previsto anche la creazione di una etichetta di sistema nel caso si realizzi un impianto in cui operino diversi apparecchi, componenti e controlli.  Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell’impianto, consentirà di realizzare sistemi in grado di raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamento europeo prevede che l’etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/o mette in funzione l’impianto (venditori- installatori); tale facoltà è però concessa anche ai costruttori.   Garanzia Prodotto   Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Start Condens 29 Kis Gpl Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Start Condens 29 Kis Gpl Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    CALDAIA  RIELLO START CONDENS 29 KIS GPL A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErPCaratteristiche TecnicheCALDAIA RIELLO START CONDENS 29 KIS METANO Caratteristiche Tecniche Codice prodotto: 20100124 Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica riscaldamento Classe A Efficienza energetica sanitario profilo XL Classe A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Portata termica nominale riscaldamento: 25 kW Portata termica nominale sanitario: 29 kW Rendimento energetico (92/42/CEE) **** Rendimento utile Pn (50°/30°): 104,9% Rendimento utile 30% (47° ritorno): 108,4% Camera stagna, tiraggio forzato Quantità di acqua calda con Δt 25°C: 16,6 l/min Dimensioni (hxlxp) mm 792 x 405 x 248 ; 32 Kg Grado di protezione elettrica: IP X5D Classe NOx: 5 Alimentazione: GPL   START CONDENS  Rendimento ****  Basse emissioni inquinanti  Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelato  Modelli combinati da interno, esterno, incasso, con accumulo in inox  Start Condens è la nuova proposta murale a condensazione Riello per utenze domestiche di piccole e medie dimensioni. Il nuovo scambiatore compatto condensante in alluminio garantisce efficienza e riduzione delle emissioni inquinanti. È installabile anche all’esterno in luogo parzialmente protetto. È disponibile nella versione 25 (con 25 kW di potenza in sanitario e di 20 kW in riscaldamento) e 29 (con 29 kW di potenza in sanitario e di 25 kW in riscaldamento. Caratteristiche:  Circolatore basso consumo (IEE≤0,20) Funzione “Inverno con Pre-riscaldo”: permette di mantenere in temperatura lo scambiatore sanitario riducendo i tempi d’attesa durante il prelievo (attivabile dall’utente) Termoregolazione di serie in scheda in abbinamento alla sonda esterna (optional) Dima di montaggio, raccordi idraulici, cavo di alimentazione elettrica a corredo Funzionamento a metano di serie con possibilità di trasformazione a GPL (G31) e aria propanata (accessori), tale modifica è a cura dell’installatore o del servizio tecnico di assistenza. Possibilità di installazione all'esterno in luoghi parzialmente protetti, tramite appositi kit accessori. Rendimento **** Basse emissioni inquinanti Condensazione in alluminio, con bruciatore premiscelato Modelli combinati e solo riscaldamento da interno, esterno in luoghi parzialmente protetti  Garanzia Prodotto   Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Camera Aperta Savio Acta Nox 28a Nox 6 Metano O Gpl - Novità Metano - CaldaieMurali

    Savio Caldaia a Camera Aperta Savio ACTA NOX 28A Gpl Low NOx

    Caratteristiche tecniche Modello : ACTA NOX 28A Codice prodotto : 10803.1066.0 Alimentazione : Gpl Efficienza energetica Classe di efficienza energetica riscaldamento : C Classe di efficienza energetica : B Profilo di prelievo : XL Performance Portata termica nominale riscaldamento e sanitario : 30,7 kW Potenza utile massima riscaldamento e sanitario: 27,6 kW Rendimento nominale a  60° - 80°C : 90% Rendimento al 30 % del carico : 89,3% Stelle di rendimento energetico : ★★ Classe NOx : 6 NOx ponderato: 28 mg/kWh Temperatura minima e massima riscaldamento: 38° - 85 °C Pressione minima e massima riscaldamento: 0,3 - 3,0 bar Capacità del vaso espansione totale : 8 litri Temperatura minima e massima sanitario: 35° - 60°C  Portata massima (ΔT=25 K) : 15,8 l/min Portata massima (ΔT=35 K) : 11,3 l/min  Portata sanitari specifica (ΔT=30 K) : 12,5 l/min  Tensione / Potenza alla portata termica nominale V~/ W : 230~/56 Grado di protezione : IPX4D Temperatura dei fumi minima e massima : 83° - 130°C Dimensioni e peso Dimensioni (AxLxP) : 703x400x325 mm Peso : 27,1 Kg Caldaia murale Savio ACTA NOX Caldaie atmosferiche a camera aperta per collegamento in CCR ACTA NOX è la gamma di caldaie Savio studiata per venire incontro alle moderne esigenze abitative che richiedono prodotti affidabili, compatti e dalle prestazioni elevate. La gamma ACTA NOX comprende caldaie a camera aperta con potenze di 24 kW e 28 kW. La serie ACTA NOX è adatta per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. ACTA NOX ha dimensioni molto compatte che la rendono facilmente collocabile in qualsiasi ambiente. Caratteristiche: Alti rendimenti Scambiatore primario in rame, lamellare ad alta circolazione Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOX Bruciatore basso NOx raffreddato ad acqua Pompa ad alta efficienza con basso consumo energetico Integrazione a sistemi solari SAVIO mediante kit solare Pannello comandi digitale con display. La scheda elettronica consente di: Regolare la pressione di accensione Regolare la frequenza di riaccensione Gestire la post-circolazione della pompa ad alta efficienza Visualizzare la diagnostica guasti e lo stato di blocco. Sono inoltre disponibili: Sicurezza antigelo di caldaia Smaltimento inerzia termica circuito primario. Scambiatore primario ACTA NOX presenta un bruciatore raffreddato ad acqua che consente di raggiungere una combustione ad alto rendimento e di limitare le emissioni di sostanze inquinanti. Il bruciatore e quindi caratterizzato da una fiamma a temperatura più bassa rispetto le caldaie tradizionali, che riduce la produzione di ossidi di azoto. Anche la forma della fiamma e specifica del bruciatore raffreddato ad acqua infatti, presenta la fiamma in maniera uniforme e di altezza ridotta. Questo fa di ACTA NOx il prodotto SAVIO che soddisfa le esigenze di massimo comfort domestico e di rispetto delle emissioni inquinanti. Scambiatore secondario ACTA NOX è disponibile in versione mista per il riscaldamento, produzione di acqua calda sanitaria: l’acqua calda viene erogata a temperatura regolabile e costante grazie alla modulazione elettronica di caldaia. Lo scambiatore sanitario è in acciaio INOX ed ha una bassa inerzia che garantisce prestazioni eccellenti. Quadro comandi Selettore estate/inverno/off Regolatore temperatura riscaldamento Regolatore temperatura sanitario Lettura digitale e analogica della pressione Visualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da display Visualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guasti Visualizzazione riempimento consigliato Visualizzazione scadenza manutenzione periodica annuale Termoidrometro per la lettura della pressione dell’acqua sul lato primario. Integrazione con il solare ACTA NOX può essere facilmente abbinata ad un sistema solare mediante il kit solare Biasi. Semplice ed immediato da installare, non necessita di parti elettriche e consente di ottimizzare l’integrazione del sistema solare con caldaia che interviene solo qualora necessario per garantire la temperatura di comfort richiesta. Termoregolazione Gruppi idraulico di innovativa concezione: Valvola a 3 vie motorizzata By-pass automatico integrato: consente alla caldaia di adattarsi alle esigenze dei moderni impianti di riscaldamento Pressostato riscaldamento assoluto : garantisce la protezione della caldaia in caso di mancanza d’acqua o di circolazione Flussimetro sanitario Rubinetto di riempimento facilmente accessibile Rubinetto di scarico Garanzia prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Baxi Prime 28 A Condensazione Completa Di Kit Fumi E Raccordi Gpl - Nuovo Modello Erp - CaldaieMurali

    BAXI Caldaia A Gas Baxi Prime 28 A Condensazione Completa Di Kit Fumi E Raccordi Gpl - Nuovo Modello Erp

    IN CASO DI MANCATA DISPONIBILITA DEL PRODOTTO SARA' FORNITO IL NUOVO MODELLO baxi evolution prime 30   PanoramicaCALDAIA BAXI PRIME 24 A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI + KIT IDRAULICO GPL o GPL - NUOVO MODELLO ErP 2016Specifiche tecnicheClasse di efficienza energetica ErP (risc e ACS): A - AProfildi carico: XLriscaldamento e produzione istantanea ACSPortata termica nominale riscaldamento/sanitarikW 28,9/24,7Potenza termica nominale sanitarioÿkW 28ÿRendimentenergetic(92/42/CEE)ÿ****Rendimental 100% Pn (80-60øC): 97,8%Rendimental 100% Pn (50-30øC): 105.0%Temperatura minima di funzionamentøC -5Capacitÿ vasespansione/pre-carica l/bar 8/0,5Regolazione temperatura acqua sanitariaøC 35-60Produzione acqua sanitaria T 25øC l/min 16,1Portata minima acqua sanitaria I/min 2ÿGraddi protezione: IPX5DÿClasse NOx (EN 483) 5Potenza elettrica W 155Dimensioni (h x l x p): 700x395x279ÿmmÿ; 44 KgAlimentazione:ÿGPL GPLCaratteristiche principaliPrimeÿLa condensazione ideale per la sostituzione in vecchi impiantiÿcon radiatori in ghisa / acciailamellareLa nuova gamma a condensazione Prime si articola in due modelli, 24 e 28 kW per riscaldamento e produzione istantanea acqua calda sanitaria. Prime stata progettata rispettandi requisiti delle Direttive Ecodesign e Labelling. La direttiva sull'etichettatura (2010/30/UE) richiede di etichettare i prodotti seconduna scala energetica decrescente che va dalla A++ alla G a partire dal 26/09/2015 e dalla A+++ alla D dal 26/09/2019. L'etichetta nasce per consentire al consumatore finale, fornenddati veri e comparabili, di fare scelte consapevoli indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza.Caratteristiche:Facile utilizzgrazie al pannelldi controlldotato di manopole e display LCD retroilluminatoÿFacile installazione grazie alle dimensioni ultracompatte (700x395x285mm - incluse manopole) e al pescontenut(26 kg)ÿCampdi modulazione 1:5 maggiore efficienza e silenziositÿÿPompa di circolazione ad alta efficienzaÿPredisposizione per abbinamentcon il sistema solare integratBaxiÿScaricsdoppiat 80 di serieÿAllacciamenta tubdi scaric 50 mm rigide flessibile: soluzioni per risanamento canne fumarieÿAllacciamenta canne fumarie collettive in pressioneÿCaldaie funzionanti a metantrasformabili a GPL e ad aria propanata mediante apposita regolazione (kit di trasformazione non necessario)I vantaggi della nuova PrimeFacile da installareLe dimensioni ultracompatte 700x395x279 mm e il pesdi appena 26 kg riduconil tempdi installazione.La nuova Prime presenta gli stessi interassi degli attacchi idraulici delle caldaie convenzionali BAXI da sostituire. Anche l'accessfrontale alla connessione elettrica permette di accelerare i tempi di collegamento.La staffa di fissaggifornita di serie e gli agganci in vista facilitanil montaggio a pareteClapet (valvola di non ritornfumi)Inclusnel condotta valle del ventilatore del grupparia-gasÿAllacciamenta canne fumarie collettive in pressioneGrazie alla valvola di non ritornfumi (clapet) integrata, Prime predisposta per l'allacciamenta canne fumarie collettive in pressione.ÿCondotti fumari flessibili 50 mmPossibilitÿ di risanamentcanne fumarie con tubflessibile di scaric50 mm (fino a 40m di scarico).Minor consumdi energiaGrazie alla tecnologia a condensazione, alla pompa ad alta efficienza e alla serie di termostati ambiente modulanti disponibili come accessorio.La nuova normativa 7129-3:2015 prescrive la possibilitÿ di realizzare canne fumarie collettive in pressione positiva soltantper apparecchi a condensazione di tipo C. E' possibile collegare ad una canna collettiva in pressione positiva esclusivamente apparecchi dichiarati idonei dal fabbricante per tale applicazione e dotati di dispositivo di non ritorn(clapet), attad impedire ai prodotti della combustione di defluire attraversapparecchi collegati e momentaneamente spenti; la valvola di non ritorno fumi parte integrante dell'apparecchiFlessibilitÿ nella sostituzioneFacile sostituzione di vecchie caldaie standard, grazie allscaricfumi centrale e allscaricseparatorientabile fornitdi serieLscariccoassiale 60/100 disponibile come accessoriabbinabile a prolunga tube a curva 90ø diametr60/100 (orientabile a 360ø).Per facilitare la sostituzione in installazioni dove lspazi limitat(scarico fumi parte posteriore caldaia), disponibile il nuovaccessoricurva 90ø coassiale ribassata.Il kit chiusura inferiore, permette alla caldaia di adattarsi a qualsiasi ambiente, riducendl'impattvisive inserendosi in tutti i contesti installativi di sostituzione. Per facilitare la sostituzione in installazioni dove lspazio limitat(scaricfumi parte posteriore caldaia), disponibile il nuovaccessorio curva 90ø coassiale ribassataNuovgruppdi combustioneLa nuova Prime combina le performance dellscambiatore in acciaio Inossidabile con i vantaggi di un bruciatore di nuova generazione integratcon una innovativa porta fredda di chiusura.Il nuovbruciatore cilindricassicura maggiore comfort termice acustico, e una ridotta emissione di NOx e CO grazie alla maggiore stabilitÿ di fiamma. La nuova porta fredda riduce del 75% le perdite con temperatura superficiale inferiore ai 20øC, garantendsignificativi risparmi in stand-by e durante il funzionamento, velocizzandla manutenzione, in quantnon serve aspettare che si raffreddi.Tutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litri Come nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Unical Kon1 28c Kw A Condensazione Metano O Gpl Completa Di Kit Scarico Fumi Vari Colori Disponibili - New Erp - CaldaieMurali

    Unical Caldaia Unical Kon1 28c Kw A Condensazione Metano O Gpl Completa Di Kit Scarico Fumi Vari Colori Disponibili - New Erp

    Caldaia Unical KON1 28C kW a Condensazione Metano o Gpl Completa di Kit Scarico Fumi vari colori disponibili - NEW ErP Efficienza Energetica: Classe di efficienza stagionale per riscaldamento A Profilo di carico dichiarato: XL Classe di efficienza stagionale sanitaria: A Dati tecnici: Potenza utile nominale: 28.9 kw Efficienza energetica stagionale del riscald. d’ambiente ηs 93%  Potenza termica utile in regime di alta temp. (Tr 60 °C / tm 80 °C): 15.8 kW Rendimento alla potenza termica nominale in regime di alta temperatura (Tr 60 °C / Tm 80 °C) η4: 88% Potenza utile al 30% delle potenza termica nominale in regime di bassa temperatura (Tr 30 °C) P1 kW: 5.3 kW Rendimento al 30% delle potenza termica nominale in regime di bassa temperatura (Tr 30 °C) η1: 97.9% Consumo elettricità annuale QHE GJ: 49  Efficienza energetica di riscald. dell’acqua ηWH: 85% Consumo quotidiano di combustibile Qfuel : 23.05 kWh Livello di potenza sonora all’interno Lwa db(A) 55.2 Consumo elettricità annuale AEC: 402 kWh Produzione A.C.S. in cont. Dt 25 K (miscelata): 15.5 l/min Capacità vaso espansione: 10 lt Pressione del circuito di riscaldamento (min-max): 0.5-3.0 bar Pressione del circuito sanitario (min-max): 0.5-6.0 bar Grado di protezione IP X5D  Classe di NOx: 6 Dimensioni (HxLxP): 810x450x345 mm; 41kg Kit trasformazione gas all’interno busta documentazione. KON1KON1 è l’ultima nata tra le “caldaie d’arredo” che Unical presenta in sinergia con ArtÙ Design Studio. Linee morbide ed un elegante frontale, disponibile in diverse cromie, racchiudono una caldaia a condensazione di ultima generazione funzionante a metano o gpl, con produzione di acqua calda istantanea fino a 18 l/min. KON1 è installabile anche con sistema di scarico fumi completamente nascosto. La gamma comprende 3 potenze: 24, 28 e 35 kW.L’eclusivo sistema Unical di connessioni sia idrauliche che dello scarico fumi a scomparsa totale, permette un’elegante installazione ed integrazione di KON1 sia in ambienti moderni che classici, evitando antiestetici tubi a vista.HWS “Hot Water Speed” è la nuova elettronica di KON1 che commuta dalla funzione riscaldamento a sanitario con bruciatore e pompa sempre attivi, migliorando notevolmente il comfort dell’utente che non deve attendere l’acqua calda.Scambiatore secondario In acciaio inox AISI 316L -a 12 piastre (mod. 24) -a 16 piastre (mod. 28 e 35) Particolarmente efficiente perchè adatto alle caldaie a condensazione sfruttandone la bassa temperatura. Il suo progetto “ecologico” è distinto da un nuovo disegno delle piastre che permette di trasferire una maggiore quantità di calore sfruttando al meglio le caratteristiche dell’acciaio inox. Eccezionale rapporto di modulazione fino a 1:8 Rendimento >107% (ex dir. CE 92/42) ηs 93% (regolamento UE 813/2013 - dir. ERP 2009/125/CE) Classe energetica A Scambiatore primario in Al/Si/Mg ultrapiatto Elettronica con funzione HWS “Hot Water Speed” Low NOx classe 6 (secondo EN 15502-1) grazie al bruciatore premix modulante Produzione di acqua calda fino a 18,3 l/min Dt 25 con speciale scambiatore Gestione di 2 zone di temperatura (alta/bassa) applicando un secondo termostato on/off Manutenzione “Pit stop”e comodo pannello comandi interno per interventi di assistenza tecnica EASYr : controllo remoto (di serie) con funzioni di cronotermostato, applicabile senza fili a muro o da appoggio con supporto Circolatore modulante ad alta efficienza Predisposta per future applicazioni nei sistemi ed idonea a soddisfare i requisiti previsti nelle nuove norme di installazione Nessun comando in vista sulla caldaia, ma è EASYr (di serie) che, senza fili, svolge la duplice funzione di cronotermostato e controllo remoto all’interno dell’abitazione.  Comunicazioni bidirezionali in radiofrequenza;  Controllo parametri di funzionamento; Programmazione settimanale; Funzione antigelo ambiente; Abbinabile a sonda esterna; Applicabile a muro o da appoggio con supporto Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Daikin A Condensazione Full Condens Ekomb28 Da 28 Kw Metano Completo Di Kit Scarico Fumi - CaldaieMurali

    DAIKIN Caldaia Daikin A Condensazione Full Condens Ekomb28 Da 28 Kw Metano Completo Di Kit Scarico Fumi

    Caratteristiche Tecniche Modello : Full Condens EKOMB 28 Potenza Termica nominale : 28 kW Alimentazione : Metano Riscaldamento Efficienza stagionale : 93% Classe di efficienza energetica : A Potenza nominale : 6,9 ~ 22,8 kW Massimo assorbimento elettrico: 80 W Acqua Calda Sanitaria Efficienza in produzione ACS : 87 % Classe di efficienza energetica : A (XL) Portata termica nominale : 7,1 ~ 28,0 kW Efficienza stagionale: 93,8 % Prelievo in servizio continuo (ΔT = 30°C) : 12,5 l/min Prelievo in servizio continuo (ΔT = 25°C) : 15 l/min Prelievo minimo : 1,5 l/min Massimo assorbimento elettrico: 55 W Dati Elettrici Classe di emissione : NOx 5 Potenza assorbita dal circolatore : 25 W Minimo assorbimento elettrico : 2 W Dimensioni e Peso Dimesioni (LxHxP) : 830x577x650 mm Peso : 33 Kg Garanzia Semplicemente Sereni Per garantirti la massima serenità, DAIKIN ha studiato “SEMPLICEMENTE SERENI”, un’estensione della garanzia fino al 5° anno di vita del tuo prodotto, che prevede la sottoscrizione di un Piano di Manutenzione Programmata con tecnici specializzati Daikin. Caldaia Daikin Full Condens Caldaia a condensazione a gas a doppia condensazione per riscaldamento e acqua calda sanitaria Perché scegliere una caldaia a condensazione? Le caldaie a condensazione Daikin rappresentano una buona soluzione per chi intende sostituire una caldaia esistente con un'alternativa più efficiente, risparmiando sui costi. Il nostro portafoglio comprende caldaie per ogni esigenza, dalle caldaie murali D2C e Full condens e Full Condens TOP, alla caldaia con termoaccumulo incorporato GCU, alla caldaia a basamento a gasolio A2. Le nuove caldaie a condensazione offrono i vantaggi della condensazione non solo in riscaldamento ma anche in produzione acqua calda sanitaria. Cuore delle caldaie a condensazione è l’innovativo scambiatore in alluminio a doppio circuito: l’acqua di rete viene scaldata direttamente nel corpo caldaia portando a condensazione i fumi di combustione. L’acqua calda sanitaria viene prodotta con una efficienza fino al 20% superiore rispetto alle caldaie a condensazione tradizionali.Più alta l’efficienza, più bassi i consumi e più alto il risparmio! Comfort Le caldaie a condensazione Daikin offrono il massimo comfort. Funzionano in modo ottimale e affidabile continuamente, per tutto l'anno, anche in condizioni atmosferiche estreme. Per la produzione di acqua calda sanitaria sono disponibili sia dei modelli Combi, per la produzione istantanea, sia dei modelli per l’abbinamento a serbatoi di acqua calda sanitaria o ai termoaccumuli Daikin Sanicube. Una soluzione per qualsiasi esigenza! Efficienza energetica Tecnologia a condensazione Si tratta di una tecnologia che sfrutta il calore latente presente nel gas di combustione e permette di raggiungere elevate efficienze I Vantaggi Garanzia Semplicemente Sereni Manodopera senza costi aggiuntivi Ricambi originali gratuiti Garanzia Daikin sulle riparazioni nessun costo extra per richieste di intervento in caso di guasto in garanzia I vantaggi della condensazione in riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria › Costi di esercizio al minimo grazie allo scambiatore a doppio circuito per condensare anche in produzione di acqua calda sanitaria › Installazione facile, rapida e poco ingombrante grazie all'unità preassemblata opzionale B-pack, contenente tutti i componenti ausiliari Facilità di installazione e manutenzione Tutti i componenti sono accessibili dal lato anteriore e la manutenzione richiesta è ridotta grazie al sistemadi combustione di gas adattativo Lambda Gx, una combinazione gas-aria completamente elettronica. Il sistema Lambda Gx è compatibile con le unità a parete e a pavimento Minima manutenzione Grazie all’innovativo scambiatore in alluminio a doppio circuito, per la produzione di acqua calda sanitaria non sono richiesti né lo scambiatore a piastre né la valvola a 3-vie utilizzati dalle caldaie a condensazione tradizionali. Un minor numero di componenti si traduce in una maggiore affidabilità ed in una minore e più veloce manutenzione. La semplicità è la sua forza! Inoltre, avendo un suo circuito separato completamente indipendente, la produzione di acqua calda sanitaria non viene interrotta in caso di guasti al circuito di riscaldamento Semplice, affidabile e efficiente Tubo in rame dedicato al servizio acqua calda sanitaria Tubo in rame dedicato al servizio riscaldamento Scambiatore di calore aria fumi in alluminio in cui sono annegati i tubi in rame Condensazione durante il servizio ACS efficienza puntuale fino al 101.7% e il 20% più efficiente rispetto ad una caldaia a condensazione tradizionale su base annua. Migliori prestazioni, minori consumi e maggiore risparmio Assenza di valvola a 3 vie e di scambiatore a piastre maggiore affidabilità e minore manutenzione. Tutto ciò che non c’è non si può rompere Servizio ACS svincolato dal circuito di riscaldamento acqua calda sempre disponibile, anche ad esempio in caso di rottura del circolatore acqua Circolatore attivo solo durante il riscaldamento consuma solo 55W elettrici durante la produzione di acqua calda sanitaria e allunga la vita del circolatore acqua Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Ferroli Bluehelix Pro S 27c Kw A Condensazione Gpl Completa Di Kit Scarico Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Ferroli Caldaia A Gas Ferroli Bluehelix Pro S 27c Kw A Condensazione Gpl Completa Di Kit Scarico Fumi - New Erp

    INVOLUCRO INCASSO OPTIONALCALDAIA FERROLI BLUEHELIX PRO S 27 kW A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI - NEW ErP Classe ERP Riscaldamento : A Classe ERP Sanitario: A Profilo di carico: XL Portata termica (P.C.I.) Min / Max Riscald.5,3 / 25,2 Potenza termica 80°C-60°C Min / Max Riscald. 5,2 / 24,6 kW Rendimento termico utile 80°C-60°C Pmax % / Pmin % 98,3 / 97,3 Produzione acqua calda sanitaria Δt 30°C 12,7 l/min Pressione di esercizio riscaldamento Max / Min bar 3 / 0,8 Peso a vuoto kg 32 Dimensioni (HxLxP): 700x420x260 mm BLUEHELIX PRO SPICCOLO INGOMBRO, GRANDI PRESTAZIONI ... A TUTTA CONDENSAZIONEBLUEHELIX PRO S è stata progettata per garantire la massima efficienza energetica e prestazioni sia in riscaldamento che nell’erogazione di acqua calda sanitaria grazie al nuovo scambiatore bivalente in acciaio inox Aisi 316 Ti.Questo nuovo scambiatore integra in un unico elemento il circuito di riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria istantenea, ottimizzando così il fenomeno della condensazione.L’involucro in lamiera zincata, fornito separatamente dal corpo caldaia, è stato studiato per facilitare l’accesso agli attacchi idraulici e per consentire l’uscita dei canali da fumo e delle tubazioni di aspirazione aria su ogni lato dello stesso.Bluehelix Pro S raggiunge un’efficienza energetica del riscaldamento d’ambiente tra le più alte della categoria: ηs 94%. Inoltre con l’abbinamento alla sonda esterna ed al cronocomando remoto Romeo raggiunge la classe energetica di sistema A+. Punti di forza: - Raggiunge un’efficienza stagionale del riscaldamento d’ambiente tra le più alte della sua categoria: ηs 94% - A+ SYSTEM: in abbinamento con il cronocomando remoto modulante Romeo e la sonda esterna - Scambiatore primario in acciaio inox Aisi 316 Ti ad elevato spessore con produzione sanitaria integrata (scambiatore inox dual) - Bruciatore a premiscelazione totale in acciaio inox - Pannello di comando digitale - Modulazione elettronica di fiamma sia in riscaldamento che in sanitario - Abbinabile al cronocomando remoto modulante - Ampio display grafico multifunzione a retroilluminazione per una facile e corretta impostazione dei parametri - By-pass di serie Vantaggi: - Scambiatore con funzione “SELF-CLEANING” che riduce i depositi di calcare all’interno del circuito sanitario - Elevati rendimenti sia in riscaldamento che in produzione sanitaria - Elevata facilità di accesso ai componenti interni per eventuali manutenzioni - Funzione ECO in sanitario per un maggior risparmio nel periodo di scarso utilizzo di acqua calda - Comfort certificato a 3 stelle in produzione sanitaria secondo EN 13203, emendato da Reg. 812/2013 - Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionale - Circolatore riscaldamento modulante a basso consumo (Erp Ready - Classe A) - Controllo fiamma digitale con tre tentativi di riaccensione in caso di blocco di funzionamento per mancanza rilevazione di fiamma (mod. a metano) - Predisposizione impianti solari: predisposta per la produzione di acqua calda sanitaria combinata con impianti a pannelli solari - Funzionamento certificato anche ad aria propanata (50% aria - 50% G31) mediante apposita trasformazione da richiedere al Centro Assistenza Autorizzato (prezzo complessivo max di 30 euro + IVA) - Funzionamento anche a GPL con l’utilizzo di un apposito kit di conversione da richiedere al Centro Assistenza Autorizzato. Trasformazione gratuita in sede di verifica del prodotto ed attivazione della garanzia solo qualora il codice specifico funzionante a GPL non fosse disponibile. Funzioni: Funzione ECO-COMFORT: In funzionamento COMFORT, grazie al particolare sistema di mantenimento in temperatura dello scambiatore di calore, l’erogazione di acquacalda sanitaria diventa ancora più rapida e confortevole. In funzionamento ECO la produzione di acqua calda sanitaria avviene secondo gli standard tradizionali. Funzionamento a temperatura scorrevole: Con l’installazione del kit “Sonda esterna” è possibile far funzionare la caldaia in temperatura scorrevole. Ciò significa che senza agire sui tasti di regolazione della temperatura di impianto, la caldaia si autoregolerà in funzione delle variazioni delle temperature esterne. Tutto questo si traduce in risparmio energetico pur garantendo il massimo comfort all’utente. Funzione Antigelo: Nell’eventualità che la temperatura in caldaia scenda a 5°C, automaticamente si accende il bruciatore e si attiva il circolatore al fine di preservare l’apparecchio dai danni causati dal gelo. Tale funzione è attiva con la caldaia alimentata dal circuito gas e sotto tensione elettrica. Funzione Sun Easy: BLUEHELIX PRO S è stata progettata per essere facilmente inserita negli impianti realizzati con le più recenti tecnologie. Il sistema SUN EASY, di serie sulla caldaia, si avvale di un’elettronica che semplifica l’abbinamento con i pannelli solari sia a circolazione naturale che forzata. Tramite un sensore posto sul circuito sanitario controlla in maniera continua la temperatura dell’acqua proveniente dai pannelli solari prevedendo l’accensione del bruciatore solo nel caso che quest’ultima scenda sotto il livello necessario a garantire il comfort ottimale all’utente.

  • Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 28s A Condensazione Metano Completa Di Kit Fumi Metano -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 28s A Condensazione Metano Completa Di Kit Fumi Metano -New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI RECUPERA DGT 28S A CONDENSAZIONE METANO GPL - NEW ErPÿSpecifiche tecnicheModello: Recupera DGT 28SSpecifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Portata termica nominale riscaldament/ sanitarikW 29,0Potenza utile massima riscaldament/ sanitarikW 28,3RendimentenergeticnøClasse NOx nø 2Temperatura minima / massima riscaldament**øC 40 / 85Capacitÿ del vasespansione (totale / utile) l 8,0 / 4,0Portata massima (T=25 K) / (T=35 K) l/minÿ16,3 / 11,6Graddi protezione nø IPX4DAltezza x Larghezza x Profonditÿ mm 803x400x350Alimentazione aÿMETANOÿoÿGPLCaratteristiche principaliRECUPERA DGTÿÿCaldaie murali a condensazioneÿRecupera DGTÿ laÿcaldaia a condensazioneÿpensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile ai nuovi impianti a pavimentutilizzandMultizone, apparatdi distribuzione dell'acqua calda di riscaldamento.Recupera DGT conserva della caldaia tradizionale la semplicitÿ di gestione, programmazione e regolazione ed importa della caldaia a condensazione il risparmiderivante dal recuperdi calore dai fumi. Il recuperatore di calore preriscalda l'acqua dell'impiantcon il calore rilasciatdai fumi, calore che nelle caldaie tradizionali viene dispersin ambiente. Questrecuperdi energia dai fumi, a temperature di funzionamenttipiche degli impianti a radiatori, porta Recupera DGT ad avere rendimenti superiori rispettalle caldaie tradizionali.Caratteristiche:Alti rendimenti ( ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06,¶½ Scambiatore primarilamellare in rame con elevata superficie di scambie doppia circolazioneRecuperatore di calore in alluminiper sfruttare il calore dei fumi e cederlo all'acquaScambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXPompa ad alta effi cienza con basso consumonergeticopannello comandi digitale con display retrilluminatoScheda elettronica per:ÿRegolazione della frequenza di riaccensioneÿSmaltimentinerzia termica circuitprimariregolabileÿSelezione modalitÿ circolatoreÿAntigrippaggicircolatoreÿSicurezza antigeloÿFunzione spazzacaminoBy-pass automaticintegratoImmunitÿ dai radiodisturbiFlussostatsanitarimagneticoPressostatriscaldamentassolutoGraddi protezione IPX4DRecuperatore di caloreIl recuperatore di calore recupera il calore dei fumi prima che questi venganespulsi e preriscaldaÿl'acqua diretta allscambiatore primario. Il recuperatore realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambie ha un dispositivper assicurare che laÿcaldaia scarichi correttamente la condensa.QuadrcomandiSelettore estate/inverno/offRegolatore temperatura riscaldamentoRegolatore temperatura sanitarioLettura digitale e analogica della pressioneVisualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayVisualizzazione diagnostica guasti, statdi blocce storicguastiVisualizzazione riempimentconsigliatoVisualizzazione scadenza manutenzione periodica annualeTutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litrioCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Riello Family Ar 29 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp - CaldaieMurali

    Riello Caldaia Riello Family Ar 29 Kis Metano A Condensazione Completa Di Kit Fumi - New Erp

    PanoramicaCALDAIA RIELLO FAMILY AR 29 KIS METANO A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErP 2015: Family AR la caldaia a condensazione di nuova generazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature (mandata 80øC e ritorn60øC) e quindi negli impianti a radiatoriSpecifiche tecnicheCodice prodotto:ÿ20100511Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariprofilXL Classe ACaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza termica focolare (riscaldamento)ÿmin-max: 9,9ú29,0ÿkWPotenza termica utile (sanitario) min-max: 9,9ú29,0ÿkWRendimentenergetic(92/42/CEE)ÿ****Rendimentutile a Pn* (50øC-30øC): 97,1%Rendimentutile 30% (47ø ritorno): 96,2%Camera stagna, tiraggiforzatoQuantitÿ di acqua calda con t 25øC: 16,6 l/minPortata minima acqua sanitaria: 2ÿl/minDimensioni (hxlxp) mmÿ845 x 450 x 332 ; 44 KgGraddi protezione elettrica: IP X5DClasse NOx: 2Alimentazione: METANOÿElenccaratteristicheFAMILY ARRendiment****ÿModelli combinati per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitariaFamily AR la caldaia a condensazione di nuova generazione pensata specificamente per funzionare con alte temperature (mandata 80øC e ritorn60øC) e quindi negli impianti a radiatori. Family AR racchiude la tecnologia a condensazione Altaresa nell'estetica e nelle funzioni speciali Family. Family AR dispone di una combustione Aria/Gas (brevettato): grazie al ventilatore modulante, la miscela di aria e gas mantenuta ottimale e costante su tuttil range di potenza mantenendsempre elevato il rendimento. Grazie al post scambiatore in alluminitrattato, si ottengonrendimenti elevatissimi final 102,9%. La regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina della caldaia, tramite la sonda esterna (accessorio), permette di adattare opportunamente la temperatura dell'impiantdi riscaldamentalle condizioni climatiche esterne.ÿLa dotazione completata da sistemi antigel(fina -3øC), antibloccaggio circolatore, valvola a tre vie, TastBenessere e di Tastrapidche riduce i tempi di attesa dell'acqua calda sanitaria.Family AR disponibile con potenze da 25, 29 e 35 kW.Caratteristiche:ÿTecnologia, facilitÿ di controlle gestione:,¶½ TastMemory: attiva l'intelligenza di macchina.- in sanitario: acqua calda sempre pronta e senza sprechi, secondle abitudini d'usdella famiglia.- in riscaldamento: riduzione dei tempi di riscaldamento dell'abitazione.,¶½ TastBenessere: mantiene l'erogazione dell'acqua calda alla temperatura ideale per la doccia (40øC personalizzabile +/- 5øC).,¶½ Funzione Touch&Go: direttamente dal rubinetto, attiva il preriscaldo per un solprelievd'acqua.,¶½ Riempimentimpiantintelligente: permette di riempire l'impianto in completa autonomia.Combustione aria/gas (brevetto):ÿmiscela ottimale di gas e aria per ottenere rendimenti elevati e costanti su tuttl'arcdiÿpotenza con rendimenti final 102.9%.ÿScambiatore condensanteÿposta valle del ventilatore per un ulteriore recupero del calore contenutnei fumi di scarico.ÿVantaggi per l'installazioneRendiment secondDir. 92/42/CEE.Circolatore bassconsum(IEE0,20)Regolazione climatica gestita direttamente dalla centralina di caldaiaÿFunzioni speciali Family: TastBenessere, TastMemory, Funzione Touch&GoRiempimentimpiantintelligenteÿDima di montaggio, raccordi idraulici, cavdi alimentazione elettrica a corredoErP: Energy related ProductsErP l'acronimdi o Energy related Products? (prodotti connessi all'utilizzdell'energia) ed l'abbreviazione che identifica la Direttiva Europea ErP 2009/125/CE, definita dalla CEE con l'intentdi ridurre il consumenergeticdei prodotti mediante una progettazione ecocompatibile (o eco-design?).Il campdi azione di questa Direttiva Europea estremamente ampiin quantsino ad ora ha interessatprodotti quali lampadine, condizionatori, lavatrici, ventilatori ecc. A seguitdella pubblicazione avvenuta a settembre 2013 di una serie di regolamenti attuativi, a partire dal 26 settembre 2015 si applicherÿ anche sui prodotti del riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria.Sempre dalla stessa data diventerannattuativi anche altri regolamenti che implementeranno l'etichettatura energetica delle medesime famiglie di prodotto. Il periodo transitoritra la pubblicazione dei regolamenti e la lorattivazione su tutto il territoridella Comunitÿ Europea si resnecessariper consentire il pieno recepimentdei contenuti da parte delle aziende e dagli attori del mercato.I regolamenti emanati prevedonche tutti i prodotti destinati al riscaldamento e/alla produzione di acqua sanitaria, con potenza termica nominale inferiore o pari a 70 kW, sianimmessi sul mercatcon unaÿetichetta energeticaÿche ne evidenzi la classe di efficienza.Nota: il regolamentprevede l'obbligatorietÿ della presenza dell'etichetta energetica per l'immissione del prodottdalle fabbriche versil mercato. Tutti i prodotti precedentemente immessi, ad esempipresenti pressi magazzini della distribuzione, possonessere regolarmente commercializzati anche se privi di etichetta energetica. Sonstate previste diverse etichette energetiche sulla base dell'impiegdel generatore utilizzato: per il riscaldamento da A++ a G; per la produzione di acqua sanitaria da A a G.La finalitÿ delle etichette energetiche di consentire al consumatore di identificare con facilitÿ il livello di efficienza di un prodotte di poter effettuare un confronto omogenetra prodotti che utilizzandiverse tecnologie. Per i prodotti la cui efficienza di trasformazione influenzata dalle condizioni esterne, quali i prodotti a pompa di calore, cos come statfattsui condizionatori, il datdi efficienza riportato per la fascia climatica media.Oltre alle etichette energetiche di prodotto, i regolamenti europei hannprevisto anche la creazione di unaÿetichetta di sistemaÿnel cassi realizzi un impiantin cui operindiversi apparecchi, componenti e controlli.Questa etichettatura, grazie alle combinazioni dei dati dei diversi elementi utilizzati nell'impianto, consentirÿ di realizzare sistemi in graddi raggiungere livelli di efficienza anche superiori a quelli dei singoli generatori. Il regolamenteuropeo prevede che l'etichetta di sistema debba essere resa disponibile da chi fornisce e/mette in funzione l'impiant(venditori- installatori); tale facoltÿ per concessa anche ai costruttori.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Rinnai Mirai 29 A Condensazione Metano Completa Di Kit Scarico Fumi - Erp Kit Fumi Sdoppiato - CaldaieMurali

    RINNAI Caldaia Rinnai Mirai 29 A Condensazione Metano Completa Di Kit Scarico Fumi - Erp Kit Fumi Sdoppiato

    Caratteristiche Tecniche Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Classe energetica riscaldamento: A Potenza termica nominale (kW) 20  Livello di rumorosità all'interno (dB) 40 Profilo / Classe energetica acqua calda sanitaria: XL/A Etichetta di pacchetto generatore termico+centralina climatica: A Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Codice: REB-KA2529FF Camera stagna flusso forzato Potenza termica nominale (kW) 23,8 Portata termica nominale su P.C.I. Sanitario (kW) 29,0 Rendimento EN677 su P.C.I. (80-60°C) (%) 96,1  Rendimento EN677 su P.C.I. (50-30°C) (%) 103,5 Marcatura classe d'inquinamento NOx 5 Contenuto vaso d'espansione (l) 8 Temperatura massima d'esercizio riscaldamento (°C) 80 Erogazione acqua calda sanitaria (ΔT=35°C) (l/min) 11,6  Erogazione acqua calda sanitaria (ΔT=25°C) (l/min) 16,3 Dimensioni (L x A x P) (mm) 440x660x280; 31 kg Versione: METANO  Completo di comando remoto Mirai Standard Caratteristiche GeneraliMiraiGeneratore termico domestico a gas a condensazione di tipo istantaneo per riscaldamento e acqua calda sanitaria. Completo di comando remoto Mirai Standard digitale intelligente con funzione di regolazione e auto-diagnosi.Vantaggi Classe energetica A. Sonda climatica integrata all'interno  Scambiatore in rame ad ampia sezione di passaggio Sifone integrato che, addizionato di granulato, neutralizza l'acidità di condensa Prima accensione gratuita a cura di un centro assistenza tecnico autorizzato Rinnai Antigelo di serie fino a -20°C Protezione IPX5D Comando Mirai Standard (di serie)Il comando remoto Mirai standard è incluso di serie nelle caldaie gamma-domestica MIRAI. Installabile nello stesso locale della caldaia o in altro ambiente in base alle proprie preferenze, il termostato è il cervello della caldaia. Elegante nel design, semplice da utilizzare anche grazie al display colorato, il pannello comandi mostra la temperatura di esercizio, le modalità di utilizzo e consente di regolare con estrema facilità tutti i parametri di funzionamento base della caldaia, come la temperatura desiderata ambiente o quella della doccia. E' possibile integrare il termostato con un cronotermostato.Questo regolatore è in classe 5, elemento che contribuisce a far sì che le caldaie Mirai possano beneficiare delle agenvolazioni fiscali del 65% previste dall'Ecobonus 2018.Mirai Wi-fi (optional)Per gestire e controllare la caldaie gamma-domestica MIRAI in completa libertà, dovunque e in qualsiasi momento, c'è il il comando Mirai Wi-Fi accessorio. Grazie alla APP Rinnai dedicata MY RINNAI, disponibile per smartphone Apple e Android, impostare e modificare il funzionamento della caldaia non è mai stato così semplice. Con la APP si può spegnere o accendere la caldaia da qualsiasi distanza, resettarla in caso di malfunzionamento, ricevere notifiche di stato e modificare le impostazioni per cambi di piani imprevisti, come una cena fuori programmata all’ultimo minuto, o impostare la sveglia che, sincronizzandosi con quella dello smartphone, attiva la caldaia dieci minuti prima del risveglio mattutino, per avere la doccia subito calda.Da una stessa APP è possibile anche gestire il funzionamento di più caldaie contemporaneamente, per esempio la propria e quella dei genitori anziani, o della casa in montagna e abilitare più componenti della famiglia al controllo di una caldaia.Con l’acquisto del comando Wi-Fi ottieni subito gratuitamente l’estensione di garanzia a 4 anni (sui ricambi) e proteggi la tua caldaia da qualsiasi imprevisto. Il Wi-Fi beneficia del bonus fiscale del 65% in quanto strumento domotico. ErP Ready L'impegno di Rinnai è rivolto ad un futuro eco-sostenibile. Per questo tutti i nostri prodotti sono “ERP Ready” ovvero già in linea con la normativa Europea di classificazione in vigore dal 26 Settembre 2015. ErP, acronomico di Energy related Products (prodotti connessi all'utilizzo di energia), identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante progettazione ecocompatibile.  La Direttiva stabilisce punti di riferimento molto precisi per la fabbricazione di prodotti eco-compatibili e definisce i requisiti minimi obbligatori delle prestazioni energetiche e ambientali per gli strumenti che consumano energia. L'obiettivo è raggiungere il famoso 20-20-20 entro il 2020. Questa ripetizione del numero 20 serve a ricordare più facilmente a tutti i tre focus centrali: -aumentare l'efficienza energetica delle macchine che consumano energia del 20% -ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) in atmosfera del 20% -raggiungere una percentuale di energie rinnovabili sul consumo finale del 20% Dal 26 settembre 2015 gli apparecchi per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria sono accompagnati da un'etichetta energetica.  Direttiva ELD: tutto chiaro in etichettaL'Unione Europea ha reso obbligatorio il nuovo sistema di etichettatura energetica per consentire ai consumatori di capire subito il livello di compatibilità ambientale dei singoli prodotti. La Direttiva ELD o Labelling (2010/30/CE) prevede infatti che ogni articolo soggetto alla Direttiva ErP sia dotato di un'etichetta per evidenziare non solo la classe di efficienza energetica ma anche altre prestazioni come la potenza sonora, l'utilizzo, la potenza termica.Rinnai partecipa attivamente a questi adeguamenti, felice di dare il proprio contributo per un mondo più ecosostenibile Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    €945,00 - €1.045,00

  • Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 28s A Condensazione Gpl Completa Di Kit Fumi Gpl -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Recupera Dgt 28s A Condensazione Gpl Completa Di Kit Fumi Gpl -New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI RECUPERA DGT 28S A CONDENSAZIONE GPL GPL - NEW ErPÿSpecifiche tecnicheModello: Recupera DGT 28SSpecifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe BEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Portata termica nominale riscaldament/ sanitarikW 29,0Potenza utile massima riscaldament/ sanitarikW 28,3RendimentenergeticnøClasse NOx nø 2Temperatura minima / massima riscaldament**øC 40 / 85Capacitÿ del vasespansione (totale / utile) l 8,0 / 4,0Portata massima (T=25 K) / (T=35 K) l/minÿ16,3 / 11,6Graddi protezione nø IPX4DAltezza x Larghezza x Profonditÿ mm 803x400x350Alimentazione aÿGPLÿoÿGPLCaratteristiche principaliRECUPERA DGTÿÿCaldaie murali a condensazioneÿRecupera DGTÿ laÿcaldaia a condensazioneÿpensata per gli impianti tradizionali e facilmente adattabile ai nuovi impianti a pavimentutilizzandMultizone, apparatdi distribuzione dell'acqua calda di riscaldamento.Recupera DGT conserva della caldaia tradizionale la semplicitÿ di gestione, programmazione e regolazione ed importa della caldaia a condensazione il risparmiderivante dal recuperdi calore dai fumi. Il recuperatore di calore preriscalda l'acqua dell'impiantcon il calore rilasciatdai fumi, calore che nelle caldaie tradizionali viene dispersin ambiente. Questrecuperdi energia dai fumi, a temperature di funzionamenttipiche degli impianti a radiatori, porta Recupera DGT ad avere rendimenti superiori rispettalle caldaie tradizionali.Caratteristiche:Alti rendimenti ( ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06,¶½ Scambiatore primarilamellare in rame con elevata superficie di scambie doppia circolazioneRecuperatore di calore in alluminiper sfruttare il calore dei fumi e cederlo all'acquaScambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXPompa ad alta effi cienza con basso consumonergeticopannello comandi digitale con display retrilluminatoScheda elettronica per:ÿRegolazione della frequenza di riaccensioneÿSmaltimentinerzia termica circuitprimariregolabileÿSelezione modalitÿ circolatoreÿAntigrippaggicircolatoreÿSicurezza antigeloÿFunzione spazzacaminoBy-pass automaticintegratoImmunitÿ dai radiodisturbiFlussostatsanitarimagneticoPressostatriscaldamentassolutoGraddi protezione IPX4DRecuperatore di caloreIl recuperatore di calore recupera il calore dei fumi prima che questi venganespulsi e preriscaldaÿl'acqua diretta allscambiatore primario. Il recuperatore realizzatin alluminio, presenta una serpentina alettata che determina una elevata superficie di scambie ha un dispositivper assicurare che laÿcaldaia scarichi correttamente la condensa.QuadrcomandiSelettore estate/inverno/offRegolatore temperatura riscaldamentoRegolatore temperatura sanitarioLettura digitale e analogica della pressioneVisualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayVisualizzazione diagnostica guasti, statdi blocce storicguastiVisualizzazione riempimentconsigliatoVisualizzazione scadenza manutenzione periodica annualeTutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litrioCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.


Hai visto 48 prodotti su 113

Prodotti visti di recente

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un account?
Creare un profilo