icon Caldaia Junkers Cerapur Balcony Zwb 24-1 Eb A Condensazione Metano Per Esterno Completa Di Kit Fumi - New Erp | CaldaieMurali

Caldaia Junkers Cerapur Balcony Zwb 24-1 Eb A Condensazione Metano Per Esterno Completa Di Kit Fumi - New Erp

Descrizione Prodotto

CALDAIA JUNKERS CERAPUR BALCONY ZWB 24-1 EB A CONDENSAZIONE per esterno COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErP


Specifiche tecniche

  • Classe di efficienza energetica Risc e ACS (ErP): A/A
  • Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria
  • Profildi caricdichiaratXL
  • Portata termica nominale (riscaldamento): 24,6 kW
  • Potenza termica nominale (sanitario): 24 kW
  • Portata termica nominale (sanitario): 24.4 kW
  • Rendimenttermicutile alla potenza nominale 40/30øC: 104,3%
  • Rendimenttermicutile al 30 % caricnominale 40/30øC: 109,2%
  • Produzione sanitaria continua: 11,5 l/min
  • Intervalldi temperatura sanitaria impostabile: 40/60øC
  • Classe NOx: 5
  • Potenza elettrica assorbita: 140 W
  • Graddi protezione: IP X5D
  • Dimensioni (Prof. x Largh. x Alt.): 285 x 535 x 775 mm; 54 kg
  • Versione: METANO

Caratteristiche principali

CERAPUR BALCONY

Caldaia murale a condensazione da esterno con produzione di ACS, abbinabili a sistemi solari termici per ACS mediante Solar Kit.

Piccola e compatta, CERAPUR BALCONY stata progettata per risolvere i problemi d'ingombre resistere alle intemperie, assicurandovi al contempil massimo comfort nella produzione di calore e acqua calda sanitaria.

Vantaggi:

  • Caldaie murali a condensazione da esterno con produzione di ACS, abbinabili a sistemi solari termici per ACS mediante Solar Kit.
  • Certificazioni conseguite di tipC13, C33, C63, C83, B33.
  • Adatte ad utilizzcon scarichi 60 mm.
  • Emissioni in classe 5 prevista dalle norme UNI EN 297, UNI EN 483 e UNI EN 15502.
  • Installazione esterna.

Comandremotintegrante il cronotermostatambiente digitale con le seguenti funzioni: due programmi di riscaldamentfissi P1 e P2; un programma di riscaldamento P3, programmabile, con 22 fasce orarie disponibili; impostazione delle temperature di esercizisia in riscaldamentche in sanitario; visualizzazione degli stati di funzionamento della caldaia e di eventuali anomalie; in abbinamenta sonda esterna (accessorio) si attiva il funzionamentcome centralina climatica che regola automaticamente la temperatura di mandata in funzione delle temperatura esterna.

  • Funzione antigelautomatica fina una temperatura esterna di -15øC, sia lato sanitariche riscaldamento.
  • Funzione di riempimentcompletamente automatica per il circuito di riscaldamento.
  • Modulazione continua della potenza (sanitarie riscaldamento).
  • Scambiatore di calore primariin lega di allumine silicibrevettatad alta efficienza.
  • Scambiatore di calore sanitaria piastre maggioratper condensare anche in ACS.
  • Vasdi espansione latriscaldamento da 6 litri.
  • Circolatore in Classe Energetica A.
  • La normativa ErP e le nuove etichette energetiche
  • Il futurdei sistemi di riscaldamento

A partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamento e per la produzione di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovrannrispettare i regolamenti ErP (Energy Related Products) emanati dall'Unione Europea. Le norme ErP favoriscono la progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia da combustibili fossili e hannlscopdi ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonch di fornire ai consumatori un'informazione trasparente ed omogenea sull'efficienza energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013 e 812/2013 prevedonuna specifica etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013 e 814/2013 prescrivono, fra l'altro, i requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria devono rispettare. Tali normative elevano quindi gli standard di efficienza energetica, migliorandle prestazioni dei sistemi ed escludenddal mercatle tecnologie menperformanti.

L'etichetta energetica verrà fornita dal produttore con l'apparecchio e rappresenterà un aiuto concreto per il consumatore, consentendogli di conoscere meglile caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio energeticconsentite scegliere al meglicosa acquistare. L'etichetta energetica fornirà informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore.

La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura:

  • la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodottper gli apparecchi di riscaldamento e/produzione di acqua calda sanitaria
  • la seconda per i sistemi composti da più elementi.

In questo secondo caso l'etichetta indica i livelli di efficienza energetica raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendl'incremento del punteggiattribuita ciascun apparecchied aumentando la classe energetica del sistema: quindi compitdi chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore la corretta etichetta esplicativa.

Le norme ErP rappresentano un'occasione per sviluppare un mercatdi tecnologie ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico, la cogenerazione e l'integrazione di diverse fonti energetiche in un unico sistema. Queste tecnologie avrannun impattsui consumi dell'abitazione, dovuti per circa l'80% al riscaldamento e alla produzione di acqua calda, e songi oggi incentivate a livellfiscale.

Junkers Bosch già in linea con i dettami della normativa ErP, rappresentno un futuro che da sempre contraddistingue il marchio.


Garanzia: Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

Caldaia Junkers Cerapur Balcony Zwb 24-1 Eb A Condensazione Metano Per Esterno Completa Di Kit Fumi - New Erp

Forma del prodotto

CALDAIA JUNKERS CERAPUR BALCONY ZWB 24-1 EB A CONDENSAZIONE per esterno COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErPSpecifiche tecniche Classe... Leggi tutto

€1.715,00 I.V.A. inclusa

    Descrizione Prodotto

    CALDAIA JUNKERS CERAPUR BALCONY ZWB 24-1 EB A CONDENSAZIONE per esterno COMPLETA DI KIT FUMI - NEW ErP


    Specifiche tecniche

    • Classe di efficienza energetica Risc e ACS (ErP): A/A
    • Per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria
    • Profildi caricdichiaratXL
    • Portata termica nominale (riscaldamento): 24,6 kW
    • Potenza termica nominale (sanitario): 24 kW
    • Portata termica nominale (sanitario): 24.4 kW
    • Rendimenttermicutile alla potenza nominale 40/30øC: 104,3%
    • Rendimenttermicutile al 30 % caricnominale 40/30øC: 109,2%
    • Produzione sanitaria continua: 11,5 l/min
    • Intervalldi temperatura sanitaria impostabile: 40/60øC
    • Classe NOx: 5
    • Potenza elettrica assorbita: 140 W
    • Graddi protezione: IP X5D
    • Dimensioni (Prof. x Largh. x Alt.): 285 x 535 x 775 mm; 54 kg
    • Versione: METANO

    Caratteristiche principali

    CERAPUR BALCONY

    Caldaia murale a condensazione da esterno con produzione di ACS, abbinabili a sistemi solari termici per ACS mediante Solar Kit.

    Piccola e compatta, CERAPUR BALCONY stata progettata per risolvere i problemi d'ingombre resistere alle intemperie, assicurandovi al contempil massimo comfort nella produzione di calore e acqua calda sanitaria.

    Vantaggi:

    • Caldaie murali a condensazione da esterno con produzione di ACS, abbinabili a sistemi solari termici per ACS mediante Solar Kit.
    • Certificazioni conseguite di tipC13, C33, C63, C83, B33.
    • Adatte ad utilizzcon scarichi 60 mm.
    • Emissioni in classe 5 prevista dalle norme UNI EN 297, UNI EN 483 e UNI EN 15502.
    • Installazione esterna.

    Comandremotintegrante il cronotermostatambiente digitale con le seguenti funzioni: due programmi di riscaldamentfissi P1 e P2; un programma di riscaldamento P3, programmabile, con 22 fasce orarie disponibili; impostazione delle temperature di esercizisia in riscaldamentche in sanitario; visualizzazione degli stati di funzionamento della caldaia e di eventuali anomalie; in abbinamenta sonda esterna (accessorio) si attiva il funzionamentcome centralina climatica che regola automaticamente la temperatura di mandata in funzione delle temperatura esterna.

    • Funzione antigelautomatica fina una temperatura esterna di -15øC, sia lato sanitariche riscaldamento.
    • Funzione di riempimentcompletamente automatica per il circuito di riscaldamento.
    • Modulazione continua della potenza (sanitarie riscaldamento).
    • Scambiatore di calore primariin lega di allumine silicibrevettatad alta efficienza.
    • Scambiatore di calore sanitaria piastre maggioratper condensare anche in ACS.
    • Vasdi espansione latriscaldamento da 6 litri.
    • Circolatore in Classe Energetica A.
    • La normativa ErP e le nuove etichette energetiche
    • Il futurdei sistemi di riscaldamento

    A partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamento e per la produzione di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovrannrispettare i regolamenti ErP (Energy Related Products) emanati dall'Unione Europea. Le norme ErP favoriscono la progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia da combustibili fossili e hannlscopdi ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonch di fornire ai consumatori un'informazione trasparente ed omogenea sull'efficienza energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013 e 812/2013 prevedonuna specifica etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013 e 814/2013 prescrivono, fra l'altro, i requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria devono rispettare. Tali normative elevano quindi gli standard di efficienza energetica, migliorandle prestazioni dei sistemi ed escludenddal mercatle tecnologie menperformanti.

    L'etichetta energetica verrà fornita dal produttore con l'apparecchio e rappresenterà un aiuto concreto per il consumatore, consentendogli di conoscere meglile caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio energeticconsentite scegliere al meglicosa acquistare. L'etichetta energetica fornirà informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore.

    La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura:

    • la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodottper gli apparecchi di riscaldamento e/produzione di acqua calda sanitaria
    • la seconda per i sistemi composti da più elementi.

    In questo secondo caso l'etichetta indica i livelli di efficienza energetica raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendl'incremento del punteggiattribuita ciascun apparecchied aumentando la classe energetica del sistema: quindi compitdi chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore la corretta etichetta esplicativa.

    Le norme ErP rappresentano un'occasione per sviluppare un mercatdi tecnologie ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico, la cogenerazione e l'integrazione di diverse fonti energetiche in un unico sistema. Queste tecnologie avrannun impattsui consumi dell'abitazione, dovuti per circa l'80% al riscaldamento e alla produzione di acqua calda, e songi oggi incentivate a livellfiscale.

    Junkers Bosch già in linea con i dettami della normativa ErP, rappresentno un futuro che da sempre contraddistingue il marchio.


    Garanzia: Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su quest'articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    Scheda TecnicaScheda Tecnica
    • peso: 40.0 kg
    • classe energetica produzione acs: A
    • classe energetica riscaldamento: A
    • gas: Metano
    • marca: Junkers Bosch
    • metri quadri : 120
    • modello: CALD_1921
    • potenza in kw: 24
    • potenza nominale: 24
    • superficie riscaldabile mq: 120
    Icon for coinCosti di Spedizione

    I costi di spedizione variano a seconda del peso dell'ordine.

    Consulta le tabelle con i pesi per l'Italia e per le Isole Minori e Zone Disagiate.

    Dettagli sulla garanziaDettagli sulla garanzia

    Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata. Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto al servizio di Assistenza Clienti di Decidiprezzo srl. In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, la Decidiprezzo srl non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate). Eventuali danni o anomalie dovranno essere segnalati al Servizio Clienti attraverso e-mail a postvendita@climaconvenienza.it. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

    Dettagli sul servizio clientiDettagli sul servizio clienti

    Il nostro servizio di assistenza è dedicato a fornire supporto ai nostri clienti per qualsiasi problema o domanda che possano avere prima o dopo l’acquisto dei nostri prodotti.

    Utilizza il canale di comunicazione diretta per parlare con un nostro operatore, oppure inviaci una mail ad uno degli indirizzi elencati nella pagina contattaci.

    Il nostro team di assistenza clienti è composto da professionisti altamente qualificati e sempre pronti ad aiutare i clienti a risolvere qualsiasi problema o rispondere a qualsiasi domanda in modo rapido ed efficiente. Ci impegniamo a garantire la massima soddisfazione del cliente e a fornire un servizio di assistenza post-vendita di altissima qualità. Quindi, se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci; saremo lieti di aiutarti in ogni modo possibile.

    Recensioni di CaldaieMurali.it

    Ultimi Prodotti Visualizzati

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo