icon Scaldabagno A Gas Saunier Duval Opalia F 14 E-A/2 Gpl Completo Di Kit Scarico Fumi | CaldaieMurali

Scaldabagno A Gas Saunier Duval Opalia F 14 E-A/2 Gpl Completo Di Kit Scarico Fumi

Descrizione Prodotto

NB: IN CASO DI MANCANZA DI DISPONIBILITA' DI QUESTO ARTICOLO VERRA' SPEDITO IL MODELLO OPLALIA F 15 LOW NOX !!!


Modello:
  • Classe di efficienza ErP in riscaldamento/sanitario: B
  • Profilo di carico sanitario: XL 
  • Camera Combustione: stagna a tiraggio forzato
Sanitario
  • Potenza nominale min/max: kW 7,5 - 24,0
  • Portata termica al focolare kW 28,0
  • Tipo di regolazione: Modulante
  • Tipo di accensione: Elettronica
  • Portata specifica (∆T=25 K): l/min 14
  • Portata minima di accensione l/min 2,7 
  • Pressione minima di alimentazione bar 0,1
Caratteristiche elettriche
  • Tensione di alimentazione (V/Hz): 230/50
Dimensioni:
  • Dimensioni (hxlxp): 627/348/240 mm ; 19,3 Kg
  • Diametro scarico condotto fumi mm 80/80-60/100
  • Codice GPL - 10013754
  • Versione a GPL 

Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI e consulta i dati tecnici

OPALIA 

L’intera gamma di scaldabagni Opalia si caratterizza per l’estrema facilità di utilizzo e l’affidabilità delle prestazioni unite ad un moderno design ed alla semplicità d’uso. Il modello Opalia è disponibile nelle versioni a camera aperta e a camera stagna, da 11 o da 14 litri, tutte dotate di accensione elettronica con blocco di sicurezza in caso di mancanza di fiamma pilota.

Caratteristiche:

  • Design moderno e dimensioni compatte: gli scaldabagni possono essere facilmente installati in qualsiasi ambiente, anche all’interno dei pensili da cucina.
  • Massima sicurezza: il termostato di sicurezza interviene in caso di sovratemperatura dell’acqua calda sanitaria; il controllo di fiamma a ionizzazione blocca l’erogazione del gas in caso di mancanza della fiamma al bruciatore; nei modelli a camera aperta, il dispositivo di sicurezza antiriflusso fumi blocca lo scaldabagno in caso di rischio d’immissione fumi nell’ambiente.
  • Controllo elettronico (solo per i modelli a camera stagna): è possibile adattare in modo ottimale il funzionamento dell’apparecchio alle condizioni di utilizzo e alla temperatura dell’acqua calda, garantendo il massimo comfort sanitario e ottimizzando il consumo di gas. Eventuali anomalie di funzionamento vengono segnalate sul display LCD.

Caratteristiche Generali

Opalia F 11 E - A/2 e F 14 E - A/2

Scaldabagni a gas istantanei a camera stagna

  • Scheda di accensione elettronica per: 
     - controllare la temperatura dell’acqua calda richiesta
    - consentire l’accensione e lo spegnimento dello scaldabagno
    - controllare la sequenza del ciclo di accensione del bruciatore
    - controllare la mancanza di fiamma al bruciatore
  • Modulazione di fiamma in rapporto alla temperatura rilevata dalla sonda in uscita dallo scambiatore
  • Display stato scaldabagno e diagnostica guasti
  • Termostato di sicurezza che blocca lo scaldabagno nel caso di sovratemperatura  all’uscita dallo scambiatore
  • Valvola gas modulante
  • Sensore di portata
  • Scambiatore di calore lamellare in rame
  • Pressostato fumi
  • Sistema antigelo di serie (accensione scaldabagno a 7 °C)

Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica

1. ErP, Ecodesign e ELD. Cosa significano e in cosa differiscono?

  • ErP e Ecodesign: l’UE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). Nota come Direttiva Ecodesign, prescrive requisiti minimi di efficienza e limiti di emissioni per apparecchi per riscaldamento e produzione di acs fino a 400 kW.
  • ELD: in aggiunta alla Direttiva ErP, l’UE sta introducendo anche un etichettatura energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW. La Direttiva per l’etichettatura energetica (ELD) richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per riscaldamento e produzione di acs siano etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica.

2. Quali prodotti sono coinvolti dalle nuove direttive?

La direttiva Ecodesign è rivolta a due categorie di prodotti che sono rilevanti per i nostri installatori e rivenditori.

  • Categoria 1: comprende apparecchi per riscaldamento ambienti elettrici, a gas e a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori.
  • Categoria 2 : comprende apparecchi per produzione di acs elettrici, a gas e a gasolio, pompe di calore per acs e impianti solari.

Combinando questi prodotti e componenti, ad esempio aggiungendo una centralina di termoregolazione, si può incrementare la classificazione energetica del sistema, che sarà calcolata dall’installatore ed indicata sull’etichetta del pacchetto.

3. Quando si applicheranno le nuove regole e in che modo mi coinvolgeranno?

In questo momento è in corso una fase di transizione che dura fino al 26 settembre 2015, giorno in cui entrano in vigore le nuove regole. Fino ad allora, né i costruttori, né i rivenditori o gli installatori devono attenersi alle nuove disposizioni relative all’ecodesign o all’etichettatura. Una volta che le nuove regole entreranno in vigore, solo i prodotti che rispetteranno in nuovi requisiti di ecodesign ed avranno un etichetta energetica, potranno essere venduti sul mercato.

4. Cosa comporta ad oggi per me?

Gli installatori potrebbero giocare un ruolo ancora più importante di prima. Le nuove direttive aprono nuove opportunità per i partners di Hermann Saunier Duval sulla fornitura di servizi e strumenti di supporto in materia di ErP. A differenza degli elettrodomestici, le etichette sui sistemi per riscaldamento e produzione di acs possono offrire solo un primo orientamento e non forniranno necessariamente la migliore soluzione per il tuo cliente, né daranno indicazioni sul costo dell’energia presunto quando si ottiene una elevata classificazione energetica.

È per questo che i clienti avranno bisogno della tua consulenza per comprendere l’etichetta e selezionare il miglior prodotto o sistema che meglio soddisfa le sue esigenze.

Hermann Saunier Duval mette a disposizione dei suoi partner uno strumento software per poter scaricare facilmente tutte le etichette dei prodotti presenti nel listino e per poter calcolare in modo facile ed intuitivo le etichette di sistema che obbligatoriamente devono essere fornite al cliente finale in fase di offerta o essere esposte nelle aree di esposizioni al pubblico dei rivenditori.

Accedi al Software

5. Perchè spingere da subito la tecnologia della condensazione?

I prodotti a condensazione raggiungono livelli di efficienza superiori al 100% e consentono un risparmio di gas fino al 30% annuo.Sono quindi prodotti amici dell’ambiente e amici del risparmio.
I prodotti a condensazione sono sicuri ed estremamente silenziosi, efficienti e facilmente regolabili con centraline e termostati anche senza fili, garantendo agli ambienti sempre la giusta temperatura e il massimo comfort.

Per la riqualificazione energetica delle singole abitazioni la Finanziaria del 2007 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2015. La richiesta di detrazione fiscale del 65% riguarda, ad esempio, la sostituzione di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione.

Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

Scaldabagno A Gas Saunier Duval Opalia F 14 E-A/2 Gpl Completo Di Kit Scarico Fumi

Forma del prodotto

NB: IN CASO DI MANCANZA DI DISPONIBILITA' DI QUESTO ARTICOLO VERRA' SPEDITO IL MODELLO OPLALIA F 15 LOW NOX !!!Modello:... Leggi tutto

€414,00 I.V.A. inclusa

    Descrizione Prodotto

    NB: IN CASO DI MANCANZA DI DISPONIBILITA' DI QUESTO ARTICOLO VERRA' SPEDITO IL MODELLO OPLALIA F 15 LOW NOX !!!


    Modello:
    • Classe di efficienza ErP in riscaldamento/sanitario: B
    • Profilo di carico sanitario: XL 
    • Camera Combustione: stagna a tiraggio forzato
    Sanitario
    • Potenza nominale min/max: kW 7,5 - 24,0
    • Portata termica al focolare kW 28,0
    • Tipo di regolazione: Modulante
    • Tipo di accensione: Elettronica
    • Portata specifica (∆T=25 K): l/min 14
    • Portata minima di accensione l/min 2,7 
    • Pressione minima di alimentazione bar 0,1
    Caratteristiche elettriche
    • Tensione di alimentazione (V/Hz): 230/50
    Dimensioni:
    • Dimensioni (hxlxp): 627/348/240 mm ; 19,3 Kg
    • Diametro scarico condotto fumi mm 80/80-60/100
    • Codice GPL - 10013754
    • Versione a GPL 

    Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI e consulta i dati tecnici

    OPALIA 

    L’intera gamma di scaldabagni Opalia si caratterizza per l’estrema facilità di utilizzo e l’affidabilità delle prestazioni unite ad un moderno design ed alla semplicità d’uso. Il modello Opalia è disponibile nelle versioni a camera aperta e a camera stagna, da 11 o da 14 litri, tutte dotate di accensione elettronica con blocco di sicurezza in caso di mancanza di fiamma pilota.

    Caratteristiche:

    • Design moderno e dimensioni compatte: gli scaldabagni possono essere facilmente installati in qualsiasi ambiente, anche all’interno dei pensili da cucina.
    • Massima sicurezza: il termostato di sicurezza interviene in caso di sovratemperatura dell’acqua calda sanitaria; il controllo di fiamma a ionizzazione blocca l’erogazione del gas in caso di mancanza della fiamma al bruciatore; nei modelli a camera aperta, il dispositivo di sicurezza antiriflusso fumi blocca lo scaldabagno in caso di rischio d’immissione fumi nell’ambiente.
    • Controllo elettronico (solo per i modelli a camera stagna): è possibile adattare in modo ottimale il funzionamento dell’apparecchio alle condizioni di utilizzo e alla temperatura dell’acqua calda, garantendo il massimo comfort sanitario e ottimizzando il consumo di gas. Eventuali anomalie di funzionamento vengono segnalate sul display LCD.

    Caratteristiche Generali

    Opalia F 11 E - A/2 e F 14 E - A/2

    Scaldabagni a gas istantanei a camera stagna

    • Scheda di accensione elettronica per: 
       - controllare la temperatura dell’acqua calda richiesta
      - consentire l’accensione e lo spegnimento dello scaldabagno
      - controllare la sequenza del ciclo di accensione del bruciatore
      - controllare la mancanza di fiamma al bruciatore
    • Modulazione di fiamma in rapporto alla temperatura rilevata dalla sonda in uscita dallo scambiatore
    • Display stato scaldabagno e diagnostica guasti
    • Termostato di sicurezza che blocca lo scaldabagno nel caso di sovratemperatura  all’uscita dallo scambiatore
    • Valvola gas modulante
    • Sensore di portata
    • Scambiatore di calore lamellare in rame
    • Pressostato fumi
    • Sistema antigelo di serie (accensione scaldabagno a 7 °C)

    Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica

    1. ErP, Ecodesign e ELD. Cosa significano e in cosa differiscono?

    • ErP e Ecodesign: l’UE ha emanato nuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). Nota come Direttiva Ecodesign, prescrive requisiti minimi di efficienza e limiti di emissioni per apparecchi per riscaldamento e produzione di acs fino a 400 kW.
    • ELD: in aggiunta alla Direttiva ErP, l’UE sta introducendo anche un etichettatura energetica obbligatoria per lo stesso tipo di apparecchi fino a 70 kW. La Direttiva per l’etichettatura energetica (ELD) richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per riscaldamento e produzione di acs siano etichettati con l’indicazione della loro classe di efficienza energetica.

    2. Quali prodotti sono coinvolti dalle nuove direttive?

    La direttiva Ecodesign è rivolta a due categorie di prodotti che sono rilevanti per i nostri installatori e rivenditori.

    • Categoria 1: comprende apparecchi per riscaldamento ambienti elettrici, a gas e a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori.
    • Categoria 2 : comprende apparecchi per produzione di acs elettrici, a gas e a gasolio, pompe di calore per acs e impianti solari.

    Combinando questi prodotti e componenti, ad esempio aggiungendo una centralina di termoregolazione, si può incrementare la classificazione energetica del sistema, che sarà calcolata dall’installatore ed indicata sull’etichetta del pacchetto.

    3. Quando si applicheranno le nuove regole e in che modo mi coinvolgeranno?

    In questo momento è in corso una fase di transizione che dura fino al 26 settembre 2015, giorno in cui entrano in vigore le nuove regole. Fino ad allora, né i costruttori, né i rivenditori o gli installatori devono attenersi alle nuove disposizioni relative all’ecodesign o all’etichettatura. Una volta che le nuove regole entreranno in vigore, solo i prodotti che rispetteranno in nuovi requisiti di ecodesign ed avranno un etichetta energetica, potranno essere venduti sul mercato.

    4. Cosa comporta ad oggi per me?

    Gli installatori potrebbero giocare un ruolo ancora più importante di prima. Le nuove direttive aprono nuove opportunità per i partners di Hermann Saunier Duval sulla fornitura di servizi e strumenti di supporto in materia di ErP. A differenza degli elettrodomestici, le etichette sui sistemi per riscaldamento e produzione di acs possono offrire solo un primo orientamento e non forniranno necessariamente la migliore soluzione per il tuo cliente, né daranno indicazioni sul costo dell’energia presunto quando si ottiene una elevata classificazione energetica.

    È per questo che i clienti avranno bisogno della tua consulenza per comprendere l’etichetta e selezionare il miglior prodotto o sistema che meglio soddisfa le sue esigenze.

    Hermann Saunier Duval mette a disposizione dei suoi partner uno strumento software per poter scaricare facilmente tutte le etichette dei prodotti presenti nel listino e per poter calcolare in modo facile ed intuitivo le etichette di sistema che obbligatoriamente devono essere fornite al cliente finale in fase di offerta o essere esposte nelle aree di esposizioni al pubblico dei rivenditori.

    Accedi al Software

    5. Perchè spingere da subito la tecnologia della condensazione?

    I prodotti a condensazione raggiungono livelli di efficienza superiori al 100% e consentono un risparmio di gas fino al 30% annuo.Sono quindi prodotti amici dell’ambiente e amici del risparmio.
    I prodotti a condensazione sono sicuri ed estremamente silenziosi, efficienti e facilmente regolabili con centraline e termostati anche senza fili, garantendo agli ambienti sempre la giusta temperatura e il massimo comfort.

    Per la riqualificazione energetica delle singole abitazioni la Finanziaria del 2007 è stata prorogata fino al 31 dicembre 2015. La richiesta di detrazione fiscale del 65% riguarda, ad esempio, la sostituzione di una caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione.

    Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    Scheda TecnicaScheda Tecnica
    • peso: 23.0 kg
    • gas: Gpl
    • litri: 14
    • marca: HERMANN SAUNIER DUVAL
    • modello: Opalia F14 Gpl
    Icon for coinCosti di Spedizione

    I costi di spedizione variano a seconda del peso dell'ordine.

    Consulta le tabelle con i pesi per l'Italia e per le Isole Minori e Zone Disagiate.

    Dettagli sulla garanziaDettagli sulla garanzia

    Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata. Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto al servizio di Assistenza Clienti di Decidiprezzo srl. In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, la Decidiprezzo srl non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate). Eventuali danni o anomalie dovranno essere segnalati al Servizio Clienti attraverso e-mail a postvendita@climaconvenienza.it. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

    Dettagli sul servizio clientiDettagli sul servizio clienti

    Il nostro servizio di assistenza è dedicato a fornire supporto ai nostri clienti per qualsiasi problema o domanda che possano avere prima o dopo l’acquisto dei nostri prodotti.

    Utilizza il canale di comunicazione diretta per parlare con un nostro operatore, oppure inviaci una mail ad uno degli indirizzi elencati nella pagina contattaci.

    Il nostro team di assistenza clienti è composto da professionisti altamente qualificati e sempre pronti ad aiutare i clienti a risolvere qualsiasi problema o rispondere a qualsiasi domanda in modo rapido ed efficiente. Ci impegniamo a garantire la massima soddisfazione del cliente e a fornire un servizio di assistenza post-vendita di altissima qualità. Quindi, se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci; saremo lieti di aiutarti in ogni modo possibile.

    Recensioni di CaldaieMurali.it

    Ultimi Prodotti Visualizzati

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo