icon Caldaia A Gas Baxi Luna Duo-Tec+ 24 Ga A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano -New Erp | CaldaieMurali

Caldaia A Gas Baxi Luna Duo-Tec+ 24 Ga A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano -New Erp

Descrizione Prodotto

 
Caratteristiche Tecniche
  • Classe di efficienza energetica ErP (risc e ACS): A
  • Profilo di carico: XL
  • Portata termica nominale sanitario kW 24,7 
  • Portata termica nominale riscaldamento kW 20,6 
  • Potenza termica nominale sanitario kW 24 
  • Rendimento energetico (92/42/CEE)  ****
  • Rendimento al 100% Pn (80-60°C): 97.7%
  • Rendimento al 100% Pn (50-30°C): 105.8%
  • Capacità vaso espansione/pre-carica l/bar 8/0,8
  • Regolazione temperatura acqua sanitaria °C 35-60 
  • Produzione acqua sanitaria ∆T 25°C l/min 13,8 
  • Grado di protezione: IPX5D 
  • Classe NOx (EN 483) 5
  • Dimensioni (h x l x p): 763 x 450 x 345 mm ; 38,5 Kg
  • Alimentazione: METANO

Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI 

Caratteristiche Generali

Luna Duo-Tec+

Caldaie murali a gas a condensazione ideali sia per nuove costruzioni che per la sostituzione

La nuova gamma di caldaie a gas a condensazione Duo-tec+ è stata specificatamente progettata rispettando i requisiti delle Direttive Ecodesign e Labelling, per renderla particolarmente adatta sia in caso di nuove costruzioni sia in sostituzione di un vecchio generatore. Infatti, oltre ai già noti vantaggi della tecnologia della condensazione come l’alto rendimento, il risparmio energetico e le ridotte emissioni inquinanti, le nuove caldaie a condensazione Duo-tec+ si caratterizzano per:

  • Gamma completa di modelli: solo riscaldamento, con produzione istantanea ACS, con micro-accumulo integrato, con accumulo da 40 litri integrato. La gamma include anche la versione compatta (Compact+), la prima caldaia a condensazione Baxi in soli 70 cm di altezza e 30 cm di profondità.
  • Pannello di controllo digitale con display LCD retroilluminato
  • Ampio campo di modulazione 1:7 la riduzione dei cicli di accensione/spegnimento si traduce in notevoli benefici in termini di risparmio energetico e minori emissioni
     
Pannello comandi digitale
 
La gamma di caldaie Duo-tec+ è dotata di un pannello di controllo digitale con display LCD retroilluminato, semplice da usare grazie a tasti dedicati ed indipendenti per regolare la temperatura dell’acqua sanitaria e del riscaldamento. Il display consente di visualizzare tutte le informazioni ed impostare i parametri di funzionamento in modo chiaro e immediato.
 
Ampio campo di modulazione 1:7
 
  • maggiore efficienza data da minori accensioni e spegnimenti: con un rapporto di modulazione elevato, la riduzione dei continui cicli di accensione/spegnimento comporta una significativa riduzione dei consumi (dell’8-10%) e una pari riduzione delle emissioni inquinanti
  • adeguamento della potenza termica prodotta alla potenza dissipata evitando quindi un eccessivo surriscaldamento /raffrescamento dei locali
Gas Adaptive Control

L’innovativo sistema di controllo automatico della combustione GAC (Gas Adaptive Control) garantisce un ampio campo di modulazione fino a 1:10: elevata efficienza e risparmio energetico sono assicurati in quanto la caldaia è in grado di adeguare la potenza termica prodotta alla potenza effettiva dissipata dall’edificio evitando un eccessivo surriscaldamento/raffreddamento dell’edificio.
 
Pompa a modulazione totale 
 
La pompa di circolazione può operare alla massima velocità, alla minima velocità o in modalità “automatico”: in quest’ultimo caso, la velocità (min./max) verrà selezionata affinché il ∆T di mandata/ritorno in riscaldamento rimanga costante a 20°C garantendo così una significativa riduzione dei consumi della pompa e, date le minori sollecitazioni meccaniche (rispetto ad una pompa che funziona sempre alla massima velocità), anche dei costi di manutenzione

Caratteristiche:

  • Ampio campo di modulazione fino a 1:7 maggiore efficienza e silenziosità 
  • GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione 
  • Pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale 
  • Pannello comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato 
  • Predisposizione per abbinamento con il sistema solare integrato Baxi 
  • Tubo di scarico Ø50 mm: soluzione per risanamento canne fumarie - mod. 24 kW

ErP/EcoDesign – Labelling obbligatori da settembre 2015

 
ErP
 
 

Perchè l’ErP (Energy related Products)?

Un prodotto per essere immesso sul mercato UE deve avere il marchio Conformité_Européenne_(logo).svg , ovvero rispettare tutte le Direttive Europee ad esso applicabili.

Le Direttive Ecodesign e Labelling (progettazione eco compatibile ed etichettatura energetica) sono state create per aiutare l’UE a raggiungere gli obiettivi del Piano EU 20-20-20, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2 del 20%, dell’aumento dell’efficienza energetica del 20% e all’aumento dell’impiego di energie rinnovabili del 20%, il tutto entro il 2020.
 
Per questo tutti i generatori di calore per riscaldamento degli ambienti, gli apparecchi per la produzione di ACS e i sistemi di più di questi apparecchi uniti in combinazione dovranno rispettare i requisiti per la progettazione ecocompatibile ed essere etichettati , secondo quanto previsto dai regolamenti di attuazione, per poter essere immessi sul mercato dai produttori.
 
Dal 26 settembre 2015, le direttive interesseranno tutti i prodotti sopra descritti con una Pn ≤ 400 kW per la progettazione eco-compatibile e con una Pn ≤ 70 kW per l’etichettatura, destinati ai mercati di tutti i paesi dell’Area Economica Europea.

Quali sono le direttive interessate?

Come avviene l’immissione sul mercato?

L’immissione sul mercato viene effettuata dal produttore (o dall’importatore da extra-UE) quando il prodotto è reso disponibile per la prima volta sul mercato UE. Questo avviene quando passa di proprietà ad un distributore (fattura).

Quali prodotti possono essere venduti?

Tutti i prodotti dotati di marchio CE immessi sul mercato prima del 01/08 e del 26/09 del 2015 sono considerati conformi e quindi vendibili fino a loro esaurimento. Tutti i prodotti che saranno immessi sul mercato (venduti) dal produttore/importatore dopo tali date dovranno essere conformi ai nuovi standard.

Cos’è un prodotto secondo ErP (Ecodesign)?

Un apparecchio progettato per funzionare al massimo dell’efficienza con il minimo impatto ambientale. Per rientrare in questa direttiva il prodotto deve avere Pn ≤ 400 kW e per quanto riguarda i serbatoi di acqua calda un volume  ≤ 2000 litri. I produttori sono obbligati a immettere sul mercato solo prodotti conformi all’ErP con queste scadenze:
 

  • dal 1 agosto 2015 solo prodotti dotati di pompa ad alta efficienza
  • dal 26 settembre 2015 solo prodotti che rispondono ai requisiti minimi di efficienza ErP 

Ecodesign definisce i requisiti che i prodotti devono rispettare per poter essere immessi sul mercato, sulla base di:
 

  • Rendimento stagionale per il riscaldamento e rendimento per la produzione di ACS in base al profilo di carico dichiarato 
  • Emissioni (valori di NOx) 
  • Rumorosità massima ammissibile delle unità esterne delle pompe di calore idroniche 
     

Cos’è un prodotto Combi secondo ErP?

Un apparecchio (singolo o con bollitore) per il riscaldamento e la produzione di ACS, già dotato di etichettatura con informazioni di classe energetica relativa ad un profilo di carico in ACS.

Cos’è un profilo di carico in ACS?

Per i generatori di calore misti e per i produttori di ACS, i regolamenti definiscono come profilo di carico una determinata sequenza di prelievi d’acqua, in sostanza una simulazione di funzionamento giornaliero del prodotto, con diversi prelievi a orari, portate e ∆t stabiliti. Quindi un prodotto deve poter erogare il profilo dichiarato, su cui poi si calcolerà l’efficienza nell’ottenerlo, la quale determinerà la classe dichiarata sull’etichetta. Ad esempio:

Esempi:


Profilo Immagine5Immagine6
Profilo XL Immagine5Immagine7
Profilo XXLImmagine5Immagine6Immagine7
 

Cos’è l’etichetta energetica?

La direttiva sull’etichettatura (2010/30/UE) richiede di etichettare i prodotti secondo una scala energetica decrescente che va dalla A + + + alla G. È prevista anche un’etichetta energetica per il sistema installato, a seconda dei componenti utilizzati (per esempio una caldaia, bollitore per ACS e controlli temperatura ambiente). L’etichetta nasce per il consumatore finale, fornendo dati veri e comparabili, per fare scelte consapevoli e indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza.
 
Ci sono etichette energetiche:
 
di prodotto: 
di sistema:
 
Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

Caldaia A Gas Baxi Luna Duo-Tec+ 24 Ga A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano -New Erp

Forma del prodotto

  Caratteristiche Tecniche Classe di efficienza energetica ErP (risc e ACS): A Profilo di carico: XL Portata termica nominale sanitario... Leggi tutto

€987,00 I.V.A. inclusa

    Descrizione Prodotto

     
    Caratteristiche Tecniche
    • Classe di efficienza energetica ErP (risc e ACS): A
    • Profilo di carico: XL
    • Portata termica nominale sanitario kW 24,7 
    • Portata termica nominale riscaldamento kW 20,6 
    • Potenza termica nominale sanitario kW 24 
    • Rendimento energetico (92/42/CEE)  ****
    • Rendimento al 100% Pn (80-60°C): 97.7%
    • Rendimento al 100% Pn (50-30°C): 105.8%
    • Capacità vaso espansione/pre-carica l/bar 8/0,8
    • Regolazione temperatura acqua sanitaria °C 35-60 
    • Produzione acqua sanitaria ∆T 25°C l/min 13,8 
    • Grado di protezione: IPX5D 
    • Classe NOx (EN 483) 5
    • Dimensioni (h x l x p): 763 x 450 x 345 mm ; 38,5 Kg
    • Alimentazione: METANO

    Per visualizzare ulteriori informazioni sul prodotto CLICCA QUI 

    Caratteristiche Generali

    Luna Duo-Tec+

    Caldaie murali a gas a condensazione ideali sia per nuove costruzioni che per la sostituzione

    La nuova gamma di caldaie a gas a condensazione Duo-tec+ è stata specificatamente progettata rispettando i requisiti delle Direttive Ecodesign e Labelling, per renderla particolarmente adatta sia in caso di nuove costruzioni sia in sostituzione di un vecchio generatore. Infatti, oltre ai già noti vantaggi della tecnologia della condensazione come l’alto rendimento, il risparmio energetico e le ridotte emissioni inquinanti, le nuove caldaie a condensazione Duo-tec+ si caratterizzano per:

    • Gamma completa di modelli: solo riscaldamento, con produzione istantanea ACS, con micro-accumulo integrato, con accumulo da 40 litri integrato. La gamma include anche la versione compatta (Compact+), la prima caldaia a condensazione Baxi in soli 70 cm di altezza e 30 cm di profondità.
    • Pannello di controllo digitale con display LCD retroilluminato
    • Ampio campo di modulazione 1:7 la riduzione dei cicli di accensione/spegnimento si traduce in notevoli benefici in termini di risparmio energetico e minori emissioni
       
    Pannello comandi digitale
     
    La gamma di caldaie Duo-tec+ è dotata di un pannello di controllo digitale con display LCD retroilluminato, semplice da usare grazie a tasti dedicati ed indipendenti per regolare la temperatura dell’acqua sanitaria e del riscaldamento. Il display consente di visualizzare tutte le informazioni ed impostare i parametri di funzionamento in modo chiaro e immediato.
     
    Ampio campo di modulazione 1:7
     
    • maggiore efficienza data da minori accensioni e spegnimenti: con un rapporto di modulazione elevato, la riduzione dei continui cicli di accensione/spegnimento comporta una significativa riduzione dei consumi (dell’8-10%) e una pari riduzione delle emissioni inquinanti
    • adeguamento della potenza termica prodotta alla potenza dissipata evitando quindi un eccessivo surriscaldamento /raffrescamento dei locali
    Gas Adaptive Control

    L’innovativo sistema di controllo automatico della combustione GAC (Gas Adaptive Control) garantisce un ampio campo di modulazione fino a 1:10: elevata efficienza e risparmio energetico sono assicurati in quanto la caldaia è in grado di adeguare la potenza termica prodotta alla potenza effettiva dissipata dall’edificio evitando un eccessivo surriscaldamento/raffreddamento dell’edificio.
     
    Pompa a modulazione totale 
     
    La pompa di circolazione può operare alla massima velocità, alla minima velocità o in modalità “automatico”: in quest’ultimo caso, la velocità (min./max) verrà selezionata affinché il ∆T di mandata/ritorno in riscaldamento rimanga costante a 20°C garantendo così una significativa riduzione dei consumi della pompa e, date le minori sollecitazioni meccaniche (rispetto ad una pompa che funziona sempre alla massima velocità), anche dei costi di manutenzione

    Caratteristiche:

    • Ampio campo di modulazione fino a 1:7 maggiore efficienza e silenziosità 
    • GAC (gas adaptive control): controllo automatico della combustione 
    • Pompa di circolazione ad alta efficienza a modulazione totale 
    • Pannello comandi digitale con ampio display LCD retroilluminato 
    • Predisposizione per abbinamento con il sistema solare integrato Baxi 
    • Tubo di scarico Ø50 mm: soluzione per risanamento canne fumarie - mod. 24 kW

    ErP/EcoDesign – Labelling obbligatori da settembre 2015

     
    ErP
     
     

    Perchè l’ErP (Energy related Products)?

    Un prodotto per essere immesso sul mercato UE deve avere il marchio Conformité_Européenne_(logo).svg , ovvero rispettare tutte le Direttive Europee ad esso applicabili.

    Le Direttive Ecodesign e Labelling (progettazione eco compatibile ed etichettatura energetica) sono state create per aiutare l’UE a raggiungere gli obiettivi del Piano EU 20-20-20, con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni di CO2 del 20%, dell’aumento dell’efficienza energetica del 20% e all’aumento dell’impiego di energie rinnovabili del 20%, il tutto entro il 2020.
     
    Per questo tutti i generatori di calore per riscaldamento degli ambienti, gli apparecchi per la produzione di ACS e i sistemi di più di questi apparecchi uniti in combinazione dovranno rispettare i requisiti per la progettazione ecocompatibile ed essere etichettati , secondo quanto previsto dai regolamenti di attuazione, per poter essere immessi sul mercato dai produttori.
     
    Dal 26 settembre 2015, le direttive interesseranno tutti i prodotti sopra descritti con una Pn ≤ 400 kW per la progettazione eco-compatibile e con una Pn ≤ 70 kW per l’etichettatura, destinati ai mercati di tutti i paesi dell’Area Economica Europea.

    Quali sono le direttive interessate?

    Come avviene l’immissione sul mercato?

    L’immissione sul mercato viene effettuata dal produttore (o dall’importatore da extra-UE) quando il prodotto è reso disponibile per la prima volta sul mercato UE. Questo avviene quando passa di proprietà ad un distributore (fattura).

    Quali prodotti possono essere venduti?

    Tutti i prodotti dotati di marchio CE immessi sul mercato prima del 01/08 e del 26/09 del 2015 sono considerati conformi e quindi vendibili fino a loro esaurimento. Tutti i prodotti che saranno immessi sul mercato (venduti) dal produttore/importatore dopo tali date dovranno essere conformi ai nuovi standard.

    Cos’è un prodotto secondo ErP (Ecodesign)?

    Un apparecchio progettato per funzionare al massimo dell’efficienza con il minimo impatto ambientale. Per rientrare in questa direttiva il prodotto deve avere Pn ≤ 400 kW e per quanto riguarda i serbatoi di acqua calda un volume  ≤ 2000 litri. I produttori sono obbligati a immettere sul mercato solo prodotti conformi all’ErP con queste scadenze:
     

    • dal 1 agosto 2015 solo prodotti dotati di pompa ad alta efficienza
    • dal 26 settembre 2015 solo prodotti che rispondono ai requisiti minimi di efficienza ErP 

    Ecodesign definisce i requisiti che i prodotti devono rispettare per poter essere immessi sul mercato, sulla base di:
     

    • Rendimento stagionale per il riscaldamento e rendimento per la produzione di ACS in base al profilo di carico dichiarato 
    • Emissioni (valori di NOx) 
    • Rumorosità massima ammissibile delle unità esterne delle pompe di calore idroniche 
       

    Cos’è un prodotto Combi secondo ErP?

    Un apparecchio (singolo o con bollitore) per il riscaldamento e la produzione di ACS, già dotato di etichettatura con informazioni di classe energetica relativa ad un profilo di carico in ACS.

    Cos’è un profilo di carico in ACS?

    Per i generatori di calore misti e per i produttori di ACS, i regolamenti definiscono come profilo di carico una determinata sequenza di prelievi d’acqua, in sostanza una simulazione di funzionamento giornaliero del prodotto, con diversi prelievi a orari, portate e ∆t stabiliti. Quindi un prodotto deve poter erogare il profilo dichiarato, su cui poi si calcolerà l’efficienza nell’ottenerlo, la quale determinerà la classe dichiarata sull’etichetta. Ad esempio:

    Esempi:


    Profilo Immagine5Immagine6
    Profilo XL Immagine5Immagine7
    Profilo XXLImmagine5Immagine6Immagine7
     

    Cos’è l’etichetta energetica?

    La direttiva sull’etichettatura (2010/30/UE) richiede di etichettare i prodotti secondo una scala energetica decrescente che va dalla A + + + alla G. È prevista anche un’etichetta energetica per il sistema installato, a seconda dei componenti utilizzati (per esempio una caldaia, bollitore per ACS e controlli temperatura ambiente). L’etichetta nasce per il consumatore finale, fornendo dati veri e comparabili, per fare scelte consapevoli e indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza.
     
    Ci sono etichette energetiche:
     
    di prodotto: 
    di sistema:
     
    Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.
    Scheda TecnicaScheda Tecnica
    • peso: 50.0 kg
    • classe energetica produzione acs: A
    • classe energetica riscaldamento: A
    • gas: Metano
    • marca: BAXI
    • metri quadri : 120
    • modello: CALD_289
    • potenza in kw: 24
    • potenza nominale: 24
    • superficie riscaldabile mq: 120
    Icon for coinCosti di Spedizione

    I costi di spedizione variano a seconda del peso dell'ordine.

    Consulta le tabelle con i pesi per l'Italia e per le Isole Minori e Zone Disagiate.

    Dettagli sulla garanziaDettagli sulla garanzia

    Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita e del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore già nel momento della consegna del bene al vettore. Il Cliente che al momento dell'acquisto abbia deciso di avvalersi del servizio extra dell'Assicurazione per il trasporto della merce acquistata, nel caso in cui riscontri delle anomalie al momento della consegna (imballo danneggiato o comunque alterato nei sigilli di chiusura, prodotto danneggiato o graffiato, mancanza di uno più colli ordinati), dovrà accettare il prodotto scrivendo sul documento fornito dal vettore: "SI ACCETTA CON RISERVA" + descrizione dell'anomalia riscontrata. Per far valere la copertura assicurativa infatti non è sufficiente annotare "SI ACCETTA CON RISERVA" oppure "SI ACCETTA CON RISERVA DI CONTROLLO", BENSÌ dovrà essere esplicitato il motivo della riserva in maniera dettagliata. Qualora il pacco o il prodotto dovessero presentare danni visibili, graffi o qualsiasi altro tipo di anomalia ed il corriere si dovesse rifiutare di far apporre riserva specifica, bisognerà rifiutare la merce e segnalare immediatamente (e comunque in modo tempestivo) l'accaduto al servizio di Assistenza Clienti di Decidiprezzo srl. In ogni caso, fermi restando gli obblighi del venditore in termini di garanzia legale ai sensi degli artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, la Decidiprezzo srl non sarà ritenuta responsabile di eventuali anomalie riscontrate sullo stato del prodotto, dopo l'avvenuta consegna, se il Cliente, in presenza di un'anomalia, abbia accettato il collo senza apporre una specifica riserva (nelle modalità corrette sopra indicate). Eventuali danni o anomalie dovranno essere segnalati al Servizio Clienti attraverso e-mail a postvendita@climaconvenienza.it. La richiesta dovrà essere inoltrata entro e non oltre 8 gg di calendario dalla ricezione della merce. Ogni segnalazione oltre i suddetti termini non sarà presa in considerazione.

    Dettagli sul servizio clientiDettagli sul servizio clienti

    Il nostro servizio di assistenza è dedicato a fornire supporto ai nostri clienti per qualsiasi problema o domanda che possano avere prima o dopo l’acquisto dei nostri prodotti.

    Utilizza il canale di comunicazione diretta per parlare con un nostro operatore, oppure inviaci una mail ad uno degli indirizzi elencati nella pagina contattaci.

    Il nostro team di assistenza clienti è composto da professionisti altamente qualificati e sempre pronti ad aiutare i clienti a risolvere qualsiasi problema o rispondere a qualsiasi domanda in modo rapido ed efficiente. Ci impegniamo a garantire la massima soddisfazione del cliente e a fornire un servizio di assistenza post-vendita di altissima qualità. Quindi, se hai bisogno di assistenza, non esitare a contattarci; saremo lieti di aiutarti in ogni modo possibile.

    Recensioni di CaldaieMurali.it

    Ultimi Prodotti Visualizzati

    Login

    Hai dimenticato la password?

    Non hai ancora un account?
    Creare un profilo