icon Scaldabagni | CaldaieMurali

Scaldabagni

Scaldabagni
Scopri la comodità e l'efficienza energetica degli scaldabagni: l'acqua calda istantanea che porta comfort nella tua casa. Scegli oggi stesso la soluzione ideale per il tuo benessere quotidiano!

91 prodotti


  • immagine-1-rinnai-scaldabagno-a-gas-rinnai-modello-continuum-11i-metano-completo-di-kit-scarico-fumi-ean-8055776919683

    RINNAI Scaldabagno A Gas Rinnai Modello Continuum 11i Metano Completo Di Kit Scarico Fumi

    PanoramicaSCALDABAGNO A GAS RINNAI CONTINUUM 11i INTERNO METANO. 2 - Scaldabagni a Camera Stagna A TIRAGGIO FORZATO, COMPLETO DI KIT SCARICO FUMI - ErP Classe energetica ASpecifiche tecniche Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica sanitariACS: Classe A Profilo di caricdichiarato: M Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Codice: REU-1110FFU-NG Scaldabagnistantanea gas 2 - Scaldabagni a Camera Stagna flussforzato Accensione: Elettronica a ionizzazione di fiamma, diretta Installazione: Interna / esterna protetto Dimensioni: mm 675 h x 370 l x 138 p ; 16 Kg Temperature selezionabili pannellcomando: C 35,37-48,50,55,60 Portate termica (min/max) : 6.1 / 21.6 kW Portata idrulica (min/max) : 2,4 / 11 l/min Pressione nominale acqua (Pw): bar 0.7 - 10.0 (raccomandat2.0 min) Consumelettrico: Watts 50 normale / 8 stand-by Rumorosit: db(A) 46 Fattore protezione: IPx4 Versione a METANO Caratteristiche principaliSCALDABAGNI A GAS RINNAI: CONTINUUMContinuum la linea basic di Rinnai.Il codice REU-1110FFU Continuum lo scaldabagno da interno per usdomesticche combina i pi piccoli ingombri con una performante tecnologia della produzione istantanea di acqua calda sanitaria. Piacevole nel design e progettatper garantire assoluta sicurezza, grazie alla 2 - Scaldabagni a Camera Stagna, Continuum ideale e per la produzione di ACS nelle abitazioni civili.Dotatdi display (non remotabile) per la gestione della temperatura al grado e auto-diagnosi.Mantellin acciaizincatsmaltatanticorrosione.Acqua calda illimitata senza sbalzi termiciAccensione elettronica senza fiamma pilotaControlldella temperatura al gradoCollaudiniziale gratuito, a cura di un centrassistenza tecnica autorizzato RinnaiShape memory alloy: la membrana interna al gruppacqua cambia forma in funzione della temperatura, determinandil flussd'acqua in transite la temperatura in uscitaCaratteristiche:DESIGN Continuum si presenta con un design essenziale ed elegante. E' super-sottile, e grazie ai suoi soli 14cm di spessore pu essere installato anche negli spazi pi ristretti. Il pannello frontale allungato, ideale per nascondere i raccordi idraulici e consentire un'installazione a vista, si combina ad un Pannello comandi digitale retroilluminato, che garantisce funzionalit e semplicit di utilizzoRISPARMIO Grazie all'accensione elettronica, che elimina la fiamma pilota, e alla possibilit di impostare elettronicamente la temperatura desiderata, possibile ottenere fina un 25% di risparmisui consumi di gas. Ventilatore e valvola gas interni sona modulazione continua: determinanquantcomburente (aria) e quantcombustibile (gas) devonessere utilizzati per ottenere una combustione ottimale, che la condizione necessaria per evitare gli sprechi e ridurre le emissioni inquinanti.SICUREZZA Rinnai presta sempre grande attenzione alla sicurezza: Continuum un apparecchia 2 - Scaldabagni a Camera Stagna. Ciì significa che non ha interscambicon l'ambiente in cui installato. Preleva aria dall'esterne espelle i fumi combusti attraverso un ventilatore sempre in ambiente estern(ed evita cos¦ il rischidi intossicazioni da monossiddi carbonio). Il controllo elettronico della temperatura fa s¦ che l'apparecchisi spenga qualora la temperatura dell'acqua in uscita superi anche di soli 3 gradi quella selezionata sul Pannello comandi: ciì tutela le utenze deboli dal rischidi scottature. La procedura di pre e post ventilazione, che pulisce la camera di combustione e la raffredda ad ogni cicldi accensione e spegnimento, preserva la vita dell'apparecchie ottimizza i valori di combustione.DESIGN E FUNZIONALITA' Rinnai Continuum si distingue per una linea pulita e minimale. Il comanda bordmacchina, semplice e intuitivo, permette di consultare lstatdellscaldabagnvisualizzatsul praticdisplay digitale. La temperatura si regola attraversi pulsanti di incremente decremento, superandcos¦ l'approssimazione delle manopole, proprie di una tecnologia ormai obsoleta. E' possibile selezionare fina 16 differenti temperature, a partire da 35C, fina 60C.COMPATTO E SILENZIOSO Rinnai Continuum pu essere installatnon solnel locale caldaia, ma anche negli spazi abitativi della casa, come bagni e cucine, grazie agli ingombri ridotti e alla bassa rumorosit (inferiore al livellsonoro di una normale conversazione).ROBUSTO E AFFIDABILE Rinnai Continuum costruitcon materiali e componenti di eccellente qualit, che lrendonun prodottaffidabile e durevole. Il pannellestern in acciaismaltatanti-corrosione, lscambiatore in rame (per una miglior conduzione di calore e maggiore igiene), le sonde sono ad immersione (per conoscere la temperatura dell'acqua erogata con precisione al grado).SHAPE MEMORY ALLOY la tecnologia cambia forma letteralmente, la membrana interna al gruppacqua cambia forma in funzione della temperatura, determinando il flussd'acqua in transite controllandone la temperatura in uscita. In questmod possibile garantire un comfort sanitarisuperiore e stabilit nell'erogazione di acqua calda.TECNICA E AFFIDABILITA' Rinnai Continuum dotatdi ventilatore e valvola gas modulante per garantire il correttrapportaria/gas all'interndella camera di combustione e dunque maggior efficienza e minori emissioni inquinanti. Rinnai Continuum estremamente versatile e, accendendosi gi a partire da 0,7 bar, pu essere installatanche laddove ci sonbasse pressioni idrauliche. Grazie al controllelettronicdel ventilatore, l'apparecchi in grado di rilevare la presenza di ostruzioni e impedimenti alla corretta espulsione dei prodotti della combustione e segnalarlo, garantendla sicurezza degli ambienti in cui installato.INSTALLAZIONE Rinnai Continuum disponibile sia per uscon gas metanche GPL (gas liquido) ed installabile sia in ambiente interno, che in ambiente esterno, seppur parzialmente protette in climi temperati.* Continuum facilmente installabile grazie alle apposite staffe con forcentrale. Una sola vite nel murpermette di appendere agevolmente l'apparecchie procedere in un secondmomento alla messa in squadre fissaggidefinitivo, senza dover contemporaneamente sostenere il pesdell'apparecchistesso. Lscarico fumi coassiale € à60/100 cm e pu raggiungere una lunghezza massima di 2,2m lineari.ErP ReadyL'impegndi Rinnai rivoltad un futureco-sostenibile. Per questtutti i nostri prodotti sono "ERP Ready" ovvergi in linea con la normativa Europea di classificazione in vigore dal 26 Settembre 2015. ErP, acronomico di Energy related Products (prodotti connessi all'utilizzdi energia), identifica la Direttiva 2009/125/CE volta a ridurre il consumo energetico dei prodotti mediante progettazione ecocompatibile.La Direttiva stabilisce punti di riferimentmoltprecisi per la fabbricazione di prodotti eco-compatibili e definisce i requisiti minimi obbligatori delle prestazioni energetiche e ambientali per gli strumenti che consumanenergia.L'obiettiv raggiungere il famos20-20-20 entril 2020. Questa ripetizione del numer20 serve a ricordare pi facilmente a tutti i tre focus centrali:-aumentare l'efficienza energetica delle macchine che consumanenergia del 20%-ridurre le emissioni di anidride carbonica (CO2) in atmosfera del 20%-raggiungere una percentuale di energie rinnovabili sul consumfinale del 20%Dal 26 settembre 2015 gli apparecchi per la climatizzazione invernale e la produzione di acqua calda sanitaria sonaccompagnati da un'etichetta energetica.Direttiva ELD: tuttchiarin etichettaL'Unione Europea ha resobbligatoriil nuovsistema di etichettatura energetica per consentire ai consumatori di capire subitil livelldi compatibilit ambientale dei singoli prodotti. La Direttiva ELD Labelling (2010/30/CE) prevede infatti che ogni articolsoggettalla Direttiva ErP sia dotatdi un'etichetta per evidenziare non solla classe di efficienza energetica ma anche altre prestazioni come la potenza sonora, l'utilizzo, la potenza termica.Rinnai partecipa attivamente a questi adeguamenti, felice di dare il propricontributo per un mondpi ecosostenibileGaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-junkers-bosch-offerta-scaldabagno-a-gas-junkers-therm-6000i-s-modello-wtd12-2-metano-completo-di-kit-fumi-nero-ean-8055776919553

    Junkers Bosch Offerta - Scaldabagno A Gas Junkers Therm 6000i S Modello Wtd12-2 Metano Completo Di Kit Fumi Nero

    PanoramicaSCALDABAGNO A GAS JUNKERS THERM 6000i S mod. WTD12-2 COMPLETO DI KIT FUMI 12 LT NERO METANO NEW Cod. 7 736 503 623.Specifiche tecnicheClasse di efficienza energetica ACS (ErP): AModello: WTD12-2Profilo di caricdichiarato: MScaldabagnistantanea gas2 - Scaldabagni a Camera Stagna a tiraggiforzatoPotenza termica nominale: 20,8 kWPortata termica nominale: 22,5 kWRendimental 100% della portata nominale (%) 91,5Rendimental 30% della portata nominale (%) 94Portata d'acqua erogata con DT 25 C: 12 lt/minPortata minima di funzionamento: 2.4 l/minPressione di esercizimin-max: 0,1-12 barDimensioni (PxLxA): 623 x 300 x 195 mm - 13 kgAlimentazione a METANOCaratteristiche principaliTHERM 6000i SDiresti che unscaldabagnoLscaldabagnTherm 6000i S si distingue per il frontale in vetrtitanium temperato, disponibile sia in versione nera sia in versione bianca, le dimensioni ridotte e il display digitale integrato, semplice e intuitivda usare con controllsoft touch.LscaldabagnTherm 6000i S pu essere controllatanche tramite la sua app Bosch Water utilizzandsmart device (smartphone e tablet) collegati via Bluetooth,¸.Vincitore del premiRed Dot 2015ll Red Dot Design Award undei maggiori e pi importanti premi del design, che dal 1954 onora la qualit eccezionale dei migliori prodotti di design al mondo.I prodotti vincitori del premiRed Dot sonsempre caratterizzati da un elevatgrado di innovazione e da una qualit superiore.Elenco caratteristicheBasta un toccper avere l'acqua calda al momentgiustoIl primscaldabagna gas dal design moderne raffinato, dotatdi serie di una tecnologia che ne consente la connettivit agli smart device presenti in casa tramite collegamentBluetooth.Design esclusivoLscaldabagnTherm 6000i S si distingue per il sudesign innovativo, raffinato ed esclusivo: il frontale in vetrtitanium temperato, che puoi scegliere sia in versione nera sia in versione bianca, il display digitale integratcon controllo soft touch e le dimensioni ridotte sonnovit assolute per questtipo Di prodotto. ScegliendTherm 6000i S potrai arricchire la tua casa di un ineditelementdi arrede design, adattanche ai locali pi moderni ed eleganti.UtilizzintuitivoIl display digitale di Therm 6000i S mostra immediatamente l'aspetthi-tech dellscaldabagned semplice e intuitivda usare. Attraversil display possibile gestire la temperatura dell'acqua desiderata cliccandsulle frecce alza/abbassa visibili accantal valore della temperatura attuale.Controllvia appLscaldabagnTherm 6000i S pu essere controllatanche tramite la sua app Bosch Water utilizzandsmart device (smartphone e tablet) collegati via Bluetooth,¸. L'app rende disponibili funzioni aggiuntive, oltre all'impostazione della temperatura dell'acqua, come: lstoricdegli ultimi cinque consumi per conoscere le proprie spese di acqua e gas, la diagnostica in casdi malfunzionamenti e il contatto direttcon il nostro ServiziAssistenza Termotecnica.Comfort e risparminel rispettdell'ambienteLa regolazione della temperatura gradper gradconsente di risparmiare fina 60 litri di acqua e final 35% di gas. Questi risparmi sonfavoriti dalla valvola Smart Hydraulics, che permette di raggiungere la temperatura selezionata pi rapidamente e ne aumenta la stabilit: mai pi docce con sbalzi di temperatura fra calda e fredda! La combustione del gas per produrre acqua calda ottimizzata grazie a un algoritmo brevettato, OptiFlow, che calcola automaticamente il flussd'aria comburente in base alla potenza assorbita dal ventilatore e alla sua velocit di rotazione. Ciì garantisce un rendimentottimale dell'apparecchiin tutte le condizioni di funzionamente la diminuzione della potenza minima evitandil rischidi formazione di condensa sullscambiatore di calore.Riepilogdelle caratteristiche tecnicheScaldabagna gas ad accensione elettronica disponibile per gas naturale butano/propano e nelle versioni da 12 e 15 litri/minControlle regolazione della temperatura gradper gradoRendimentottimizzatper un risparmifina 1,5 litri di acqua ad ogni apertura del rubinette final 35% di gasValvola dell'acqua motorizzata e bypass idraulicper la miglior stabilit di temperatura possibile e il massimdel comfortCompatibile con i sistemi solari termiciDimensioni e pesridotti (623 x 300 x 195 mm - 13 kg)La normativa ErP e le nuove etichette energeticheIl futurdei sistemi di riscaldamentoA partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamente per la produzione di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovrannrispettare i regolamenti ErP (Energy Related Products) emanati dall'Unione Europea. Le norme ErP favorisconla progettazione ecocompatibile di prodotti che consumanenergia da combustibili fossili e hannlscopdi ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonch÷ di fornire ai consumatori un'informazione trasparente ed omogenea sull'efficienza energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013 e 812/2013 prevedonuna specifica etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamente la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013 e 814/2013 prescrivono, fra l'altro, i requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria devonrispettare. Tali normative elevano quindi gli standard di efficienza energetica, migliorandle prestazioni dei sistemi ed escludenddal mercatle tecnologie menperformanti.L'etichetta energetica verr fornita dal produttore con l'apparecchio e rappresenter un aiutconcretper il consumatore, consentendogli di conoscere meglile caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio energeticconsentite scegliere al meglicosa acquistare. L'etichetta energetica fornir informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore.La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura:la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodottper gli apparecchi di riscaldamente/produzione di acqua calda sanitariala seconda per i sistemi composti da pi elementi.In questsecondcasl'etichetta indica i livelli di efficienza energetica raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendl'incremento del punteggiattribuita ciascun apparecchied aumentandla classe energetica del sistema: quindi compitdi chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore la corretta etichetta esplicativa.Le norme ErP rappresentanun'occasione per sviluppare un mercatdi tecnologie ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico, la cogenerazione e l'integrazione di diverse fonti energetiche in un unico sistema. Queste tecnologie avrannun impattsui consumi dell'abitazione, dovuti per circa l'80% al riscaldamente alla produzione di acqua calda, e songi oggi incentivate a livellfiscale.Junkers Bosch gi in linea con i dettami della normativa ErP, a dimostrazione dell'orientamental futurche da sempre contraddistingue il marchio.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    €440,00 - €460,00

  • immagine-1-chaffoteaux-scaldabagno-a-gas-chaffoteaux-avenir-plus-lnx-outdoor-11-litri-low-nox-gpl

    CHAFFOTEAUX Scaldabagno A Gas Chaffoteaux Avenir Plus Lnx Outdoor 11 Litri Low Nox Gpl

    Scaldabagno a Gas Chaffoteaux Avenir Plus LNX Outdoor 11 litri low NOx GPL Classe energetica A Profilo di prelievo M Codice prodotto 3632466 Portata termica nominale kW 22 Portata termica minima 7,8 kW Potenza termica utile nominale 19,2 kW Portata nominale (ΔT 25°C) 11.0 l/min Temperatura massima acqua calda 65 °C Temperatura ambiente minima di utilizzo -20 °C Potenza massima assorbita 33 W Alimentazione 230-50 V/Hz GPL AVENIR PLUS LNX OUTDOOR Lo scaldacqua a gas termostatico tra i più compatti del mercato per uso esterno. Rendimento elevato grazie al bruciatore modulante a sezioni multiple. Massima sicurezza grazie all’installazione esterna all’abitazione, e più facile e rapida grazie al fatto che non richiede lo scarico fumi. Basse emissioni di NOx: conforme alla normativa Erp del 26.09.2018COMFORT Modulante: consente un grande risparmio energetico e offre un maggior comfort con una temperaturastabile in presenza di richieste simultanee di acqua calda. Termostatico: sonde NTC ad alta precisione per misurare la temperatura in entrata dell’acqua fredda ein uscita dell’acqua calda. Nuovo controllo remoto con cavo di serie per visualizzare e modificare la temperatura. SICUREZZA Massima sicurezza grazie all’installazione esterna all’abitazione. Installazione facile e rapida grazie al fatto che non richiede l’uscita fumi. Kit antigelo di serie e massima protezione elettrica IPX5D. Valvola di sicurezza di serie (gruppo di sicurezza optional). RISPARMIO ENERGETICO E RISPETTO DELL’AMBIENTE Funzione ECO: riduce la potenza massima quando non necessaria per ottimizzare consumi ed emissioni. Fino al 25% di consumi in meno grazie all’accensione elettronica e alla ionizzazione di fiamma. Kit solare con valvola termostatica consente di integrare il sistema con impianti solari. Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-ariston-scaldabagno-ariston-fast-evo-b-11-eu-metano-con-batteria-nuovo-modello-erp-sottocosto

    Ariston Scaldabagno Ariston Fast Evo B 11 Eu Metano Con Batteria - Nuovo Modello Erp - Sottocosto

    ATTENZIONE : OFFERTA VALIDA FINO AD ESAURIMENTO SCORTE !PanoramicaSCALDABAGNO A GAS ARISTON FAST EVO B 11 EU METANO con batteria Cod. 3632215 - nuovo modello ErP A Camera Aperta A TIRAGGIO NATURALESpecifiche tecnicheCodice prodotto: 3632215Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErPEfficienza energetica: Classe AProfilo di carico: profilMCaratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:Certificazione CE (pin) 0063CN7240Categoria II 2H3+ Tipo B11BSAccensione ElettronicaAlimentazione: Pile 2x1,5 V LR20Camera Aperta a tiragginaturalePotenza termica nominale: 19 kWPotenza termica minima: 8 kWPortata termica nominale: 21,5 kWRendimentdi combustione (fumi): >89%Temperatura min/max selezionabile: 35-65CPortata (T 25C): 11 l/minPortata minima di funzionamento: >2 l/minDimensioni (HxLxP): mm 580 x 310 x 210; 9,6 kgAlimentazione: METANOCaratteristiche principaliFast EvC/B EUFast Evo: La nuova gamma di scaldacqua istantanei a gas versione Camera Aperta con alti standard di efficienza e affidabilit (11,14 e 16 l/min)Semplice, affidabile e intuitivFast EVO Ariston porta in ogni casa l'evoluzione dello scaldacqua a gas a Camera Aperta. Alti standard di efficienza e grande affidabilit per 2 modelli con differente tipologia di accensione: batteria ricaricabile e manopola per Fast EVO B e cavdi alimentazione elettrica e display LCD per Fast EVO C. Entrambe le versioni assicuranelevate prestazioni e notevoli risparmi in termini di consumi.lo scaldacqua Fast EVO offre numerosi vantaggi, a partire dalla modulazione continua di fiamma grazie alla sonda NTC posta in uscita dello scambiatore, che garantisce la massima stabilit di temperatura. In casdi oscillazioni della portata d'acqua (2 l/min soglia minima di variazione), il nuovFast EVO, grazie alla sonda NTC e alla scheda elettronica, riesce a mantenere la temperatura stabile con delle performance migliori persinrispettai modelli considerati top del mercato.Fast EVO dotatinoltre di flussostatacqua, scambiatore in rame camera umida e Rilevamento elettronico di presenza fiamma; la pressione minima di funzionament0,1 bar permette al prodottdi funzionare alle condizioni pi estreme, mentre la portata minima di accensione di 2 l/min. La protezione contrla sovratemperatura ne rende l'utilizzo pi sicuro.Vantaggi:L'innovativscaldacqua disponibile nella versione con cavo di alimentazione elettrica e display LCD (FAST EVO C) oppure con batteria ricaricabile (FAST EVO B)Pannello comandi intuitivo con display LCD (modellC)Modulazione continua di fiamma grazie alla sonda NTC posta in uscita dello scambiatore (massima stabilit di temperaturaPressione minima di funzionament0,1 barPortata minima di accensione 2 l/minPresenza del flussostatacquaScambiatore in rame "camera umida"Rilevamento elettronico di presenza fiammaRegolazione esterna della temperatura: Permette all'utilizzatore di scegliere la temperatura pi adatta alle proprie necessitControllo elettronico: Pannelldi controllelettronicper un utilizzo pi facile e immediato.Alta efficienza: Prodottcaratterizzatda elevate prestazioni energetiche, abbattimento dei consumi e delle emissioni inquinanti.Integrabile con il Solare : Adatta integrazione solare attraversvalvola termostatica che permette allo scaldacqua di non avviarsi nel casin cui la temperatura dell'acqua preriscaldata dal sistema solare risulti superiore uguale alla temperatura desiderata, garantendun risparmio energeticoo elevatoDirettiva EcodesignDopo lunghissime trattative stato approvato infatti il regolamento Ecodesign che introduce una nuova etichettatura energetica sugli standard minimi di efficienza per le caldaie. In particolare si prevede una classificazione energetica da A+ a G per gli apparecchi per riscaldamento degli ambienti e da A a G per gli apparecchi per produzione di acqua calda sanitaria. Da qui l'obbligdi installare solo caldaie a condensazione, generatori di calore in grado di recuperare gran parte del calore latente contenutnei fumi che, altrimenti, andrebbe disperso nel camino come avviene nelle caldaie tradizionali. Il calore recuperato viene cedutall'impianto di riscaldamento, consentendo di raggiungere un rendimento del 106% contril 92% della caldaia tradizionale e l'84/85% di un vecchio generatore tradizionale. L'obbligo di installazione riguarda i produttori di caldaie che non potranno pi immettere sul mercatquelle non a condensazione a partire dal 26 settembre 2015. Ciì significa che a partire da questa data, chi vorr installare una caldaia in casa propria, dovr installare solo modelli a condensazione. Continuer ad essere prodotto solun tipo particolare di caldaia non a condensazione che viene tecnicamente chiamata "a Camera Aperta" da installare quandnon sia possibile andare a sostituire una vecchia caldaia con una caldaia a condensazione per problemi legati alla canna fumaria collettiva di alcuni edifici multifamiliari.Cos' l'etichettatura energeticaI prodotti per il riscaldamento dell'acqua e dell'ambiente rappresentanin Europa circa il 30% del consumo interno di energia.La progettazione di prodotti eco-compatibili e la promozione delle tecnologie ad alte prestazioni sugli utenti finali nel 2020 determiner:Un risparmio energetico annuo equivalente a 56 milioni di tonnellate di petrolio, quantificabile al risparmiottenutse i sistemi di riscaldamento dell'acqua e dell'ambiente di due nazioni grandi come l'Italia fossero disattivati.A partire dal 26 settembre 2015, la regolamentazione ErP e l' etichettatura energetica saranno applicati in Europa ai prodotti di riscaldamento dell'acqua e dell'ambiente (caldaie, pompe di calore, dispositivi di micro-cogenerazione, scaldabagni, e serbatoi di stoccaggidi acqua calda),.Come leggere le etichette energeticheCi sondiverse etichette, in base al tipe alle funzioni del prodotto (riscaldamento dell'acqua sold'ambiente di entrambi, e in questcasl'etichetta deve riportare entrambe le classificazioni).Oltre alla classe energetica, l'etichetta fornisce altre informazioni che potrebbero essere utili per capire quale sia il prodottcon il minor impatto ambientale (ad esempio potenza e consumi in diverse zone climatiche, rumorosit ecc).E' possibile aumentare l'efficienza energetica della produzione di acqua calda e del riscaldamentd'ambiente collegando in un sistema pi prodotti e accessori. In questo caso occorre predisporre un'etichetta di sistema in aggiunta a quella relativa al singolprodotto.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-hermann-saunier-duval-scaldabagno-a-gas-saunier-duval-opalia-f-11-e-a1-metano-completo-di-kit-scarico-fumi-ean-8055776919768

    HERMANN SAUNIER DUVAL Scaldabagno A Gas Saunier Duval Opalia F 11 E-A/1 Metano Completo Di Kit Scarico Fumi

    NB IN CASO DI ASSENZA DEL PRODOTTO VERRA' SPEDITO IL MODELLO 2019 OPALIA LOW NOX !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Caratteristiche TecnicheCamera stagna a tiraggio forzatoClasse di efficienza: AProfilo di carico sanitario: M Potenza nominale min/max: kW 6,4 - 19,2Tipo di regolazione: ModulanteTipo di accensione: ElettronicaPortata specifica (∆T=25 K): l/min 11Portata minima di accensione l/min 2,7 Pressione minima di alimentazione bar 0,1CaratteristicheScheda di accensione elettronica per: accensione fiamma pilota intermittente e per controllare la mancanza di fiamma al bruciatore.Modulazione di fiamma in rapporto alla temperatura rilevata dalla sonda in uscita dallo scambiatoreTermostato di sicurezza che blocca lo scaldabagno nel caso di sovratemperatura acqua calda sanitaria all’uscita dallo scambiatore.Valvola gas modulante.Sensore di portata.Scambiatore di calore lamellare in rame.Pressostato fumiSistema antigelo di serie (accensione scaldabagno a 7 °C) DimensioniDimensioni (HxLxP): 627x348x240 mmPeso: 18 Kg

  • immagine-1-chaffoteaux-scaldabagno-a-gas-chaffoteaux-avenir-plus-11-eu-gpl-completo-di-kit-per-scarico-fumi-ean-8055776918860

    CHAFFOTEAUX Scaldabagno A Gas Chaffoteaux Avenir Plus 11 Eu Gpl Completo Di Kit Per Scarico Fumi

    NB: ESSENDO QUESTO UN PRODOTTO FUORI PRODUZIONE, AL TERMINE DELLE SCORTE VERRA' SPEDITO IL NUOVO MODELLO AVENIR PLUS LNX  SCALDABAGNO A GAS CHAFFOTEAUX AVENIR PLUS SFT 11 EU GPL - COMPLETO DI KIT PER SCARICO FUMI: AVENIR PLUS lo scaldacqua a gas a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna termostaticche garantisce la sicurezza totale e il massimcomfort per l'utenteSpecifiche tecnicheCodice prodotto: 3632169Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErPEfficienza energetica sanitariClasse AProfilo di prelievo: MDescrizione:Modello: AVENIR PLUS SFT 11 EUAccensione: elettronica a ionizzazione di fiammaTipologia: scaldabagnistantanea gas a 2 - Scaldabagni a Camera StagnaCaratteristiche di funzionamento:Portata termica nominale : 21,5 kWPotenza termica nominale: 19,5 kWPressione di alimentazione Gas GPL: 28-30/37 mbarConsumi - Portate/Ora Gas GPL: 1,9 m3/hCaratteristiche idrauliche:Pressione minima/massima nominale: 0,1/8,5 barPortata minima di funzionamento: 2 l/minPortata con salttermic(t 25C): 11 l/minCircuitelettrico:Potenza massima assorbita: 37 kWtipo Di protezione elettrica: IPX4DCaratteristiche principaliAvenir Plus AVENIR PLUS lo scaldacqua a gas a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna termostaticche garantisce la sicurezza totale e il massimcomfort per l'utente. Il design innovative le dimensioni compatte semplificanl'uso, l'installazione e la manutenzione. Comfort sanitariTermostatico: Sonde NTC ad alta precisione per misurare la temperatura all'entrata dell'acqua fredda e all'uscita dell'acqua calda. La temperatura si mantiene stabile anche in presenza di variazioni della portata di acqua.Il kit solare con valvola termostatica consente di collegare Avenir Plus agli impianti solariUna soluzione ecologica per risparmiare energia.Controlldella temperatura tramite sonda. Comfort d'utilizze d'installazionePotenze diverse per aumentare la portata dell'acqua calda (11 e 16 l/min con !t 25, C).Pressostatper il controlldei fumi.Versatile: Funziona perfettamente con pressioni idrauliche basse (0,1 bar).Compatibile con impianti solari per un maggior risparmidel gas.2 - Scaldabagni a Camera Stagna di massima sicurezza per spazi non ventilati.Disponibile in versioni da 11 e 16 litri, gas naturale e gas butano.Pressostatsanitario.risparmio energeticoe rispettper l'ambienteFinal 25% di riduzione del consumdi gas grazie all'accensione elettronica e alla ionizzazione della fiamma.Risparmio aggiuntivo nel consumdi gas combinando lo scaldacqua con i nostri impianti solari.Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica Di cosa si tratta Dal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensit di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP notcome ,© Energy Related Products ,î) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamente produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a: generatori con una capacit inferiore a 400 kWscaldacqua con capacit inferiore a 400 kW,bollitori con una capacit inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energetica dei prodotti, con una capacit inferiore a 70 kW, dar ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni sulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sar inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015. Riguarda anche me SI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energetica permetterannai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sar in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dal 26 settembre 2015, l'etichetta sar presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilit del fornitore L'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;scheda tecnica prodotto;etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamente ad altri dispositivi aggiuntivi;scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema gi compilate. Responsabilit dei rivenditori Va innanzitutto chiarito che il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblicun apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;tutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ogni tipo Di materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica. I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovrannessere dotati della nuova etichetta energetica che riporter la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovr essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi. ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devonraggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanndal mercatle tecnologie obsolete, innalzandnotevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti. ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipo Di apparecchiesistondiverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamentdomestico e per il servizidi produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile. ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistema nel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovr essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovr calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale. GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-riello-scaldabagno-a-gas-riello-mini-11-metano-completo-di-kit-per-scarico-fumi-ean-8055776919584

    Riello Scaldabagno A Gas Riello Mini 11 Metano Completo Di Kit Per Scarico Fumi

    SCALDABAGNO A GAS RIELLO MINI 11 METANO COMPLETO DI KIT PER SCARICO FUMI codice prodotto: 20108606 Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP  Efficienza energetica sanitario: Classe A Profilo di carico: profilo L  Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Potenza utile - focolare: 17,6 - 20,5 kW Rendimento utile a potenza max-min: 91,8-84,0% Camera stagna a tiraggio forzato Pressione min/normale/max bar 0,15/2/10 Produzione di acqua calda sanitaria: 11 l/min Prelievo min: l/min 2,5 Alimentazione elettrica V/Hz 230/50 Grado di protezione elettrica IP X4D Dimensioni (hxlxp) mm 640 x 400 x 246 ; 18,5 Kg Alimentazione: Metano   RIELLO MINI Comandi di semplice utilizzo, segnalazione delle anomalie tramite LED  Il consumo di gas viene automaticamente adeguato alla quantità di acqua calda richiesta consentendo un sensibile risparmio energetico Copertura superiore da fissare al mantello per la protezione dell’apparecchio dall’entrata di liquidi (versione per esterno)  Le resistenze antigelo della versione per esterno garantiscono il funzionamento con temperature esterne fino a -15°C Dima di montaggio e cavo di alimentazione a corredo Garanzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

    €303,28 - €450,00

  • immagine-1-ariston-scaldabagno-a-gas-ariston-a-camera-aperta-modello-next-outdoor-11-litri-metano-ean-99609986

    Ariston Scaldabagno A Gas Ariston A Camera Aperta Modello Next Outdoor 11 Litri Metano

     Caratteristiche Tecniche Codice prodotto: 3632256 Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP Efficienza energetica: Classe A Profilo di carico: profilo M Alimentazione: METANO Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: Certificazione CE (pin) 0051CM4090 Categoria II 2H3P Potenza termica nominale kW 20,0 Potenza termica minima kW 4,2 Campo di modulazione 1 : 4,8 Portata termica nominale kW 22,0 Temperatura min/max selezionabile 35-70 Pressione massima nominale bar 8,5 Pressione minima di funzionamento bar 0,1 Portata minima di funzionamento l/min > 2,0 Portata (ΔT 25°C) l/min 11,0 Tensione di alimentazione (frequenza 50 HZ) V 230-50 Potenza massima assorbita W 37 Temperatura ambiente minima di utilizzo °C -20 Tipo di protezione elettrica IPX5D Dimensioni e Peso  Dimensioni (AxLxP): 563 x 350 x 130 mm Peso: 11,6 kg Next Outdoor EULa generazione di scaldacqua a gas per uso esternoNext Outdoor, il nuovo scaldacqua a gas istantaneo da esterno. Caratterizzato da un design esclusivo, dimensioni ridotte (solo 13 cm di profondità!) e nuove funzionalità.Next outdoor offre la massima stabilità di temperatura grazie alla modulazione elettronica del gas e del ventilatore, all’ampio rapporto di modulazione tra la potenza massima e minima, e al regolatore automatico di portata acqua. Con la funzione bagno, Next outdoor permette di avere la quantità e la temperatura ideale per il massimo relax.Grazie all’introduzione dei modelli PROFESSIONALI da 20 e 24 lt/min, la gamma Ariston per la versione da esterno si completa, senza rinunciare comunque ad un accattivante design e alla compattezza che la contraddistingue sul mercato. Il Next Outdoor, grazie al controllo remoto, ha tutte le funzioni a portata di mano e le dimensioni ridotte lo rendono facilmente adattabile ad ogni tipo di ambiente esterno. Inoltre, grazie ai modelli della nuova gamma PROFESSIONALE (20 e 24 lt/min) è in grado di gestire in cascata fino ad un max di 5 prodotti.Next Outdoor è il più efficiente della categoria ed è integrabile anche con i sistemi solari. Grazie al kit con valvola termostatica il NEXT OUTDOOR è predisposto per integrazione e gestione impianti solari. Una soluzione ecologica e pulita per evitare sprechi e incentivare il risparmio energetico. Caratteristiche:  Installazione esterna tipologia A3 Non necessita di apparato scarico fumi Comando remoto di serie: con il comando a distanza è possibile cambiare la temperatura da qualsiasi punto della casa Accensione elettronica (220 v) con sensore di fiamma a ionizzazione e conseguente risparmio di gas fino al 25% Massima efficienza > 90% Rapporto di modulazione 1:6 Regolatore automatico di portata con motorino passo-passo Modulazione termostatica elettronica per un controllo preciso della temperatura Pressione minima di attivazione a 0,1 bar Funzione antigelo di serie: fino a -20° Soluzione in cascata fino a 5 prodotti (solo con modelli 20 e 24) Integrazione con solare termico tramite valvola termostatica Dimensioni ridotte Assoluta sicurezza grazie alla protezione elettrica IPX5D Garanzia ProdottoTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-junkers-bosch-scaldabagno-a-gas-junkers-bosch-modello-therm-4200-11-litri-gpl-ean-8056138592780

    Junkers Bosch Scaldabagno A Gas Junkers Bosch Modello Therm 4200 11 Litri Gpl

      NB: ARTICOLO FUORI PRODUZIONE, IN SUA ASSENZA VERRA' SOSTITUITO CON IL MODELLO SUCCESSIVO THERM 4204 Caratteristiche Tecniche Dati del prodotto per il consumo energetico - secondo requisiti dei regolamenti UE n. 811/2013 e 812/2013 a completamento della direttiva 2010/30/UE Codice GPL: T4200 11-2 31Classe di efficienza energetica di riscaldamento dell’acqua AProfilo di carico dichiarato MCamera aperta a tiraggio naturale Potenza termica nominale (Pn) [kW] 19.2 Portata termica nominale (Qn) [kW] 21.8Portata d’acqua max con ΔT 25 °C [l/min] 11 Portata d’acqua max con ΔT 25 °C [l/min] 5,5Pressione sonora max. [dB(A)] 69 Peso (senza imballo) [kg] 11,7 Dimensioni (A x L x P) [mm] 580 x 310 x 228    Scaldabagni Junkers Bosch Con gli scalda acqua a gas e in pompa di calore Junkers Bosch ti assicuri la migliore tecnologia per la produzione di acqua calda sanitaria, sempre disponibile e perfettamente tarata sulle esigenze dell’utente: alta qualità, massima efficienza e sicurezza, facilità di installazione e controllo, risparmio sulle bollette. Cosa chiedere di più? Qualsiasi sia la tua scelta, scegli la qualità. L’ampia gamma di scalda acqua a gas e in pompa di calore Junkers Bosch è in grado di rispondere alle esigenze dei tuoi clienti, a cui potrai offrire la soluzione più adatta per la loro abitazione. Gli scalda acqua a gas Junkers Bosch sono disponibili in numerosi modelli, per rispondere alle più diverse esigenze: da quelli più piccoli, adatti anche ad essere inseriti nei pensili della cucina, a quelli pensati appositamente per installazione esterna o per i grandi edifici.Oggi è possibile soddisfare le esigenze di acqua calda sanitaria anche attraverso le fonti di energia rinnovabili: questo consente non solo un risparmio economico, ma anche di dare un contributo per la protezione dell’ambiente. Gli scalda acqua in pompa di calore Junkers Bosch sono in grado di fornire tutta l’acqua calda necessaria in modo efficiente, conveniente e sostenibile, ricavando energia dall’ambiente esterno e usandola per riscaldare l’acqua. Qualsiasi siano le richieste dei tuoi clienti, con Junkers Bosch sei certo di garantire la migliore risposta. L'efficienza amica dell'ambiente Anche scegliendo uno scalda acqua a gas puoi sfruttare le fonti di energia rinnovabili: tutti i modelli di scalda acqua a gas sono interamente integrabili, grazie all’accessorio Solar Kit, in sistemi solari termici nuovi o esistenti, per sfruttare l’inesauribile energia del sole per la produzione di acqua calda sanitaria. Caratteristiche Generali THERM 4200 THERM 4200, lo scaldabagno a gas istantaneo dalle dimensioni compatte, che riduce i consumi e contribuisce a salvaguardare l'ambiente. Vantaggi ▶ Garantisce la massima sicurezza grazie ad un triplo sistema che prevede il sensore di scarico fumi, il limitatore della temperatura ed il controllo a ionizzazione di fiamma (che interrompe l'afflusso di gas in caso di mancata accensione o spegnimento accidentale).▶ Si regola facilmente grazie all'intuitivo quadro comandi▶ Si può collegare direttamente a sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria Caratteristiche ▶Accensione elettronica tramite batterie▶Modulazione continua di fiamma▶Funzionante anche in caso di pressioni idriche molto basse▶Dimensioni estremamente compatte   La normativa ErP e le nuove etichette energetiche Il futuro dei sistemi di riscaldamento A partire dal 26 settembre 2015 i sistemi di riscaldamento e per la produzione di acqua calda, per poter essere immessi sul mercato, dovranno rispettare i regolamenti ErP (Energy Related Products) emanati dall’Unione Europea. Le norme ErP favoriscono la progettazione ecocompatibile di prodotti che consumano energia da combustibili fossili e hanno lo scopo di ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2, nonché di fornire ai consumatori un’informazione trasparente ed omogenea sull’efficienza energetica degli apparecchi, favorendone il confronto. I regolamenti N 811/2013 e 812/2013 prevedono una specifica etichettatura energetica degli apparecchi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. I regolamenti N 813/2013 e 814/2013 prescrivono, fra l’altro, i requisiti minimi di efficienza energetica e di emissioni inquinanti che i produttori di apparecchiature per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria devono rispettare. Tali normative elevano quindi gli standard di efficienza energetica, migliorando le prestazioni dei sistemi ed escludendo dal mercato le tecnologie meno performanti. L’etichetta energetica verrà fornita dal produttore con l’apparecchio e rappresenterà un aiuto concreto per il consumatore, consentendogli di conoscere meglio le caratteristiche del sistema, acquisire maggior consapevolezza del risparmio energetico consentito e scegliere al meglio cosa acquistare. L’etichetta energetica fornirà informazioni sulla classe energetica del prodotto, su di una scala compresa fra A++ e G, e su altre notazioni aggiuntive, come la potenza e le emissioni sonore. La normativa ErP prevede due tipologie di etichettatura: la prima viene fornita dal fabbricante insieme al prodotto per gli apparecchi di riscaldamento e/o produzione di acqua calda sanitariala seconda per i sistemi composti da più elementi.  In questo secondo caso l’etichetta indica i livelli di efficienza energetica raggiungibili grazie a tutti i componenti utilizzati, permettendo l’incremento del punteggio attribuito a ciascun apparecchio ed aumentando la classe energetica del sistema: è quindi compito di chi realizza/installa il sistema fornire al consumatore la corretta etichetta esplicativa. Le norme ErP rappresentano un’occasione per sviluppare un mercato di tecnologie ad alta efficienza, come la condensazione, le pompe di calore, il solare termico, la cogenerazione e l’integrazione di diverse fonti energetiche in un unico sistema. Queste tecnologie avranno un impatto sui consumi dell’abitazione, dovuti per circa l’80% al riscaldamento e alla produzione di acqua calda, e sono già oggi incentivate a livello fiscale. Junkers Bosch è già in linea con i dettami della normativa ErP, a dimostrazione dell’orientamento al futuro che da sempre contraddistingue il marchio.   Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-vaillant-scaldabagno-a-gas-vaillant-a-camera-aperta-atmomag-mini-1141-metano-da-11-litri-low-nox-con-acccesione-piezoelettrica-0010022574

    VAILLANT Scaldabagno a Camera Aperta Vaillant AtmoMAG Mini 114/1 Z Metano 11 litri Low NOx Con Acccesione Piezoelettrica 0010022574

    Caratteristiche Tecniche Modello : AtmoMAG mini 114/1 Z Metano Codice prodotto : 10022574 Classe di efficienza energetica in ACS : A Tipo di accensione : Piezoelettrico Potenza minima : 7,6 kW Potenza massima : 18,1 kW Portata prelievo : 11 l/min Diametro allacciamento fumi : 110 mm Diametro tubi gas - idrauliche : 1/2" - G1/2" Dimensioni (AxLxP) 580x310x255 mm Scaldabagno Vaillant AtmoMAG mini Scaldabagni ad accensione piezoelettrica. La facilità di utilizzo, le dimensioni compatte, la semplicità di installazione e la gestione personalizzata dell’acqua calda fanno dello scaldabagno atmoMAG XZ la scelta giusta per chi cerca un ottimo rapporto qualità/prezzo senza dimenticare la sicurezza. AtmoMAG La soluzione più economica e flessibile per sostituzioni rapide e semplificate Comfort Elevata produzione di acqua calda Tanti modelli per soddisfare ogni esigenza di installazione e di accensione Risparmio Grande abbattimento dei consumi di gas grazie al sistema di automodulazione della fiamma Sicurezza Affidabilità di ogni singolo componente testata dal LabTest Vaillant Scambiatore di calore con sistema di antidilatazione termica Semplicità Più livelli di potenza selezionabili Si comanda con solo due manopole Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-junkers-bosch-scaldabagno-scaldacqua-a-camera-aperta-junkers-minimaxx-hydropower-11-litri-wr-11-2b-metano-ean-8056138593329

    Junkers Bosch Scaldabagno Scaldacqua A Camera Aperta Junkers Minimaxx Hydropower 11 Litri Wr-11 2b Metano

    NB: ARTICOLO FUORI PRODUZIONE, IN CASO DI MANCATA DISPONIBILITA' SARA' SPEDITO IL MODELLO NUOVO THERM 4204 Scaldabagno Scaldacqua a camera aperta Junkers Minimaxx Hydropower 11 litri WR-11 2B METANO Classe di efficienza energetica: A Camera aperta a tiraggio naturale: Si Versione: Metano Potenza termica nominale: kW 19,2 Portata termica nominale: kW 21,8 Potenza termica minima: kW 7,0 Portata termica minima: kW 8,1 Campo di regolazione manuale della potenza: kW 7,0 - 19,2 Portata d’acqua erogata con ΔT 25 °C: l/min 11,0 Portata d’acqua erogata con ΔT 50 °C: l/min 5,5 Portata minima di funzionamento: l/min 2,2 Pressione massima di esercizio: bar 12,0 Pressione minima di esercizio: bar 0,2 Grado di protezione: IPX4D Dimensioni (P x L x A): mm 220 x 310 x 580 Sistema scarico: Ø mm 110 Minimaxx HYDROPOWER MINIMAXX HYDROPOWER, grazie all’innovativo generatore idrodinamico, definisce un nuovo standard tecnologico.L’energia necessaria per l’accensione dello scaldabagno, a camera aperta e tiraggio naturale, proviene direttamente ed esclusivamente dal flusso d’acqua che aziona un generatore a turbina interno (HDG- HydroDynamic Generator) che genera la corrente elettrica necessaria all’accensione del bruciatore.Garanzia Prodotto Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto. 

  • immagine-1-hermann-saunier-duval-scaldabagno-saunier-duval-opalia-c-11-e-a1-gpl-ean-3532041741835

    HERMANN SAUNIER DUVAL Scaldabagno Saunier Duval Opalia C 11 E - A/1 Gpl

    NB: PRODOTTO FUORI PRODUZIONE SARA' SPEDITO IL NUOVO MODELLO OPALIA C LOW NOXSCALDABAGNO A GAS SAUNIER DUVAL OPALIA C 11 E - A/1 GPL, Camera Aperta: scaldabagno a gas istantaneper la produzione di acqua calda sanitaria.Specifiche tecnicheModello:Classe di efficienza ErP in riscaldamento/sanitario: BProfilo di caricsanitario: MCamera Combustione: aperta a tiragginaturaleSanitarioPotenza nominale min/max: kW 10,7/19,2tipo Di regolazione: Modulantetipo Di accensione: ElettronicaPortata specifica (T=25 K): l/min 11Portata minima di accensione l/min 2,7Pressione minima di alimentazione bar 0,2Caratteristiche elettricheTensione di alimentazione (V/Hz): 2 batterieDimensioni:Dimensioni (hxlxp): 575x310x220 mm ; 10.3 KgDiametrscariccondottfumi mm 110Codice GPL - 10013748Versione a GPLElenco caratteristicheOPALIAL'intera gamma di scaldabagni Opalia si caratterizza per l'estrema facilit di utilizze l'affidabilit delle prestazioni unite ad un moderno design ed alla semplicit d'uso. Il modellOpalia disponibile nelle versioni a Camera Aperta e a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna, da 11 da 14 litri, tutte dotate di accensione elettronica con bloccdi sicurezza in casdi mancanza di fiamma pilota.Caratteristiche:Design moderne dimensioni compatte: gli scaldabagni possonessere facilmente installati in qualsiasi ambiente, anche all'interndei pensili da cucina.Massima sicurezza: il termostatdi sicurezza interviene in casdi sovratemperatura dell'acqua calda sanitaria; il controlldi fiamma a ionizzazione blocca l'erogazione del gas in casdi mancanza della fiamma al bruciatore; nei modelli a Camera Aperta, il dispositivdi sicurezza antiriflussfumi blocca lscaldabagnin casdi rischio d'immissione fumi nell'ambiente.Controllelettronic(solper i modelli a 2 - Scaldabagni a Camera Stagna): possibile adattare in modottimale il funzionamento dell'apparecchialle condizioni di utilizzo e alla temperatura dell'acqua calda, garantendil massimcomfort sanitario e ottimizzandil consumdi gas. Eventuali anomalie di funzionamentvengonsegnalate sul display LCD.Opalia C 11 E - A/1 e C 14 E - A/1Scaldabagni a gas istantanei a Camera ApertaScheda di accensione elettronica per: accensione fiamma pilota intermittente e per controllare la mancanza di fiamma al bruciatore.Sensore di sicurezza scaricfumi che blocca lscaldabagnnel casdi rischio di immissione fumi nell'ambiente.Termostatdi sicurezza che blocca lscaldabagnnel casdi sovratemperatura acquacalda sanitaria all'uscita dallo scambiatore.Valvola gas a membrana.Sensore di flusso.Scambiatore di calore lamellare in rame.Selettore temperatura acqua calda sanitaria.Selettore potenza gas.Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica1. ErP, Ecodesign e ELD. Cosa significane in cosa differisconoErP e Ecodesign: l'UE ha emanatnuovi obblighi per i prodotti utilizzatori di energia (ErP). Nota come Direttiva Ecodesign, prescrive requisiti minimi di efficienza e limiti di emissioni per apparecchi per riscaldamente produzione di acs fino a 400 kW.ELD: in aggiunta alla Direttiva ErP, l'UE sta introducendanche un etichettatura energetica obbligatoria per lstesstipo Di apparecchi fina 70 kW. La Direttiva per l'etichettatura energetica (ELD) richiede che i nuovi prodotti e i sistemi per riscaldamente produzione di acs sianetichettati con l'indicazione della lorclasse di efficienza energetica.2. Quali prodotti soncoinvolti dalle nuove direttiveLa direttiva Ecodesign rivolta a due categorie di prodotti che sono rilevanti per i nostri installatori e rivenditori.Categoria 1: comprende apparecchi per riscaldamentambienti elettrici, a gas e a gasolio, caldaie combinate, pompe di calore e cogeneratori.Categoria 2 : comprende apparecchi per produzione di acs elettrici, a gas e a gasolio, pompe di calore per acs e impianti solari.Combinandquesti prodotti e componenti, ad esempiaggiungenduna centralina di termoregolazione, si pu incrementare la classificazione energetica del sistema, che sar calcolata dall'installatore ed indicata sull'etichetta del pacchetto.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo 24 mesi dalla data dell'acquisto.


Hai visto 48 prodotti su 91

Prodotti visti di recente

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un account?
Creare un profilo