icon Biasi | CaldaieMurali

Biasi

Biasi

Scopri la nostra esclusiva selezione di Biasi, perfetti per arricchire la tua casa o il tuo spazio lavorativo con stile, comfort e funzionalità. Ogni pezzo è scelto per garantire la migliore qualità e soddisfare ogni tua esigenza.

10 prodotti


  • Caldaia Biasi Rinnova Adaptive 25s A Condensazione Low Nox Completa Di Kit Scarico Fumi Metano O Gpl /Gpl - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia Biasi Rinnova Adaptive 25s A Condensazione Low Nox Completa Di Kit Scarico Fumi Metano O Gpl /Gpl

    Caldaia Biasi rinNova adaptive 25s a condensazione low NOx completa di kit scarico fumi Metano o Gpl  Portata termica nominale riscaldamento/sanitario kW 21,0 / 26,0 Portata termica minima riscaldamento/sanitario kW 3,0 / 3,0 Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 60°/80°C * kW 20,7 / 25,6 Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 60°/80°C * kW 2,8 / 2,8 Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 30°/50°C ** kW 22,8 / 28,2 Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 30°/50°C ** kW 3,2 / 3,2 Rendim. nom. 60°/80°C * % 98,4 Rendim. min. 60°/80°C * % 94,0 Rendim. nom. 30°/50°C ** % 108,6 Rendim. min. 30°/50°C ** % 105,2 Classe NOx 6 Pressione minima/massima riscaldamento bar 0,3 / 3 Capacità del vaso espansione (totale/utile) l 7 Portata massima (ΔT=25 K) / (ΔT=35 K) l/min 15,4 / 10,7 Portata sanitari specifica (ΔT=30 K) ***** l/min 12,8 Tensione/Potenza alla portata termica nominale V~/ W 230 / 100 Potenza alla portata termica minima W 52 Grado di protezione IPX5D Altezza x Larghezza x Profondità mm 700 x 400 x 300 Peso kg 31,5 Contenuto d’acqua della caldaia l 2,0 Codice 20312.0221.0 RinNova adaptiveLa caldaia a condensazione RinNova Adaptive, a differenza delle caldaie tradizionali, consente di recuperare energia condensando il vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico; cioè, a parità di calore prodotto, consuma meno gas ed inoltre i fumi di scarico contengono meno sostanze dannose per l’ambiente. I materiali che la compongono e i sistemi di regolazione di cui è dotata offrono sicurezza, comfort elevato e risparmio energetico, così da poter apprezzare al massimo i vantaggi del riscaldamento autonomo.RinNova Adaptive è il nuovo modello BIASI di caldaia murale a condensazione.Offre ottime prestazioni e alti rendimenti che durano nel tempo, grazie all’innovativo scambiatore di calore. Semplice da utilizzare grazie al pannello di controllo digitale, con display progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda.Caratteristiche tecniche Caldaia con scambiatore primario in acciaio inox mono circuito, privo di giunzioni e/o saldature, che mantiene un’alta efficienza anche su impianti non recenti Nuovo sistema di combustione con tecnologia brevettata gas-adaptive (Advanced Adaptive Gas Combustion Control – A²GC²) L’elettronica analizza continuamente la combustione (CO2) attraverso il segnale di fiamma e interviene agendo sulla valvola gas e sul ventilatore, per permettere una corretta combustione in tutte le condizioni d’utilizzo. L’elettronica permette di adattare facilmente la caldaia ai vari tipi di gas senza dover intervenire con kit di trasformazione meccanica Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore a piastre dedicato Funzione Prerirscaldo Sanitario: maggior rapidità nell’erogazione di acqua calda sanitaria Interfaccia utente con display e tasti multifunzione per la regolazione e l’impostazione dei parametri By-pass di serie facilmente ispezionabile Sistema Protezione camino: gestione elettronica delle sovratemperature fumi, garantendo la massima protezione del camino Intubamento su canne fumarie: particolarmente adatta al funzionamento in canne fumarie che necessitano di intubamenti che presentano alte perdite di carico Minime emissioni inquinanti (classe VI - EN 15502-1) Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionale Circolatore riscaldamento modulante a basso consumo (ErP Ready - Classe A) Controllo fiamma digitale a tre tentativi di riaccensione in caso di blocco funzionamento per mancanza di rilevazione fiamma (configurazione a metano) Mantellatura smontabile in tre pezzi per una più semplice manutenzione o ispezione Per versioni SV: possibilità di impostare la potenza massima erogabile al bollitore esterno Tecnologia Gas AdaptiveMeno consumi, più efficienza, meno emissioniL’innovativa tecnologia Adaptive Gas, di cui sono dotati tutti i modelli della linea Rinnova, consente l’adattamento in completa autonomia delle caldaie alle diverse tipologie e qualità di gas. L’elettrodo, oltre a rilevare la fiamma, rileva anche le caratteristiche del gas e adatta automaticamente i parametri di combustione per mantenere il massimo livello di efficenza, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni rispetto ai sistemi di controllo tradizionale. ll sistema Adaptive gas rende la caldaia predisposta a funzionare con qualsiasi tipo di gas senza trasformazioni. Regolazione automatica del gas Adattamento al cambio della qualità del gas Combustione pulita Unico modello adatto a metano e GPL che consente di ottimizzare il magazzinio Nelle caldaie tradizionali i valori della combustione vengono rilevati e regolati solo in fase di manutenzione, inoltre la composizione dei gas di rete non è sempre costante e può creare sulle caldaie prive di dispositivi di controllo della combustione inefficenze del funzionamento compromettendo l’affidabilità, i risparmi e la qualità delle emissioni. Grazie al sistema Gas-Adaptive, le nuove caldaie a condensazione controllano elettronicamente la combustione gestendo al meglio ed in ogni momento l’apporto di gas e aria, adattando automaticamente la CO2. Una produzione "Plastic-FREE"Per un ambiente più sostenibileUn elemento fondamentale che ha guidato tutta la fase di progettazione della nuova caldaia Rinnova Adaptive è la forte attenzione nei confronti dell’economia circolare. Per questo abbiamo impiegato componenti con un maggiore tasso di riciclabilità, eliminando il più possibile l’utilizzo della plastica. Il gruppo in plastica, ad esempio, è stato sostituito con il gruppo in ottone, materiale completamente riciclabile. I gusci di protezione della caldaia sono stati realizzati in cartone e non più in polistirolo. Il frontale, inoltre, non è più in plastica ma in acciaio stampato. TermoregolazioneRegolazione climatica (con sonda esterna opzionale) e regolazione ambiente (remoto) per permettere una corretta gestione della temperatura dell’acqua allo scopo di ridurre i consumi e conseguentemente una riduzione delle emissioni.Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza, conferendo maggior valore all’abitazione. Scambiatore primario monospira ad alta circolazioneBiasi, introduce nel 2017 lo scambiatore Round. Dimostrata la grandissima affidabilità lo addotta nella gamma Rinnova Adaptive. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree.Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso/uscita, si ottengono i seguenti vantaggi: Si evita l’accumulo di sporco e detriti La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo La portata acqua è costante per una più lunga vita del prodotto Riduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto. Garanzia Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • immagine-1-biasi-caldaia-biasi-rinnova-adaptive-35s-a-condensazione-low-nox-completa-di-kit-scarico-fumi-metano-o-gpl

    Biasi Caldaia Biasi rinNova adaptive 35s a condensazione low NOx completa di kit scarico fumi Metano o Gpl

    Caldaia Biasi rinNova adaptive 35s a condensazione low NOx completa di kit scarico fumi Metano o Gpl  Portata termica nominale riscaldamento/sanitario kW 31,0 / 34,7 Portata termica minima riscaldamento/sanitario kW 3,8 / 3,8 Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 60°/80°C * kW 30,6 / 34,1 Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 60°/80°C * kW 3,6 / 3,6 Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 30°/50°C ** kW 28,3 / 33,7 Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 30°/50°C ** kW 4,0 / 4,0 Rendim. nom. 60°/80°C * % 98,8 Rendim. min. 60°/80°C * % 94,5 Classe NOx 6 Temperatura minima/massima riscaldamento **** °C 25 / 80 Pressione minima/massima riscaldamento bar 0,3 / 3 Capacità del vaso espansione (totale/utile) l 7 Temperatura minima/massima sanitario °C 35 / 55 Pressione minima/massima sanitario bar 0,3 / 10 Portata massima (ΔT=25 K) / (ΔT=35 K) l/min 20,5 / 14,3 Tensione/Potenza alla portata termica nominale V~/ W 230 / 116 Potenza alla portata termica minima W 55 Grado di protezione IPX5D Temperatura dei fumi minima/massima # °C 41 / 80 Altezza x Larghezza x Profondità mm 700 x 400 x 300 Peso kg 36 Contenuto d’acqua della caldaia l2,5 Codice 10314.2076.0 RinNova adaptive La caldaia a condensazione RinNova Adaptive, a differenza delle caldaie tradizionali, consente di recuperare energia condensando il vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico; cioè, a parità di calore prodotto, consuma meno gas ed inoltre i fumi di scarico contengono meno sostanze dannose per l’ambiente. I materiali che la compongono e i sistemi di regolazione di cui è dotata offrono sicurezza, comfort elevato e risparmio energetico, così da poter apprezzare al massimo i vantaggi del riscaldamento autonomo.RinNova Adaptive è il nuovo modello BIASI di caldaia murale a condensazione.Offre ottime prestazioni e alti rendimenti che durano nel tempo, grazie all’innovativo scambiatore di calore. Semplice da utilizzare grazie al pannello di controllo digitale, con display progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda. Caratteristiche tecniche Caldaia con scambiatore primario in acciaio inox mono circuito, privo di giunzioni e/o saldature, che mantiene un’alta efficienza anche su impianti non recenti Nuovo sistema di combustione con tecnologia brevettata gas-adaptive (Advanced Adaptive Gas Combustion Control – A²GC²) L’elettronica analizza continuamente la combustione (CO2) attraverso il segnale di fiamma e interviene agendo sulla valvola gas e sul ventilatore, per permettere una corretta combustione in tutte le condizioni d’utilizzo. L’elettronica permette di adattare facilmente la caldaia ai vari tipi di gas senza dover intervenire con kit di trasformazione meccanica Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore a piastre dedicato Funzione Prerirscaldo Sanitario: maggior rapidità nell’erogazione di acqua calda sanitaria Interfaccia utente con display e tasti multifunzione per la regolazione e l’impostazione dei parametri By-pass di serie facilmente ispezionabile Sistema Protezione camino: gestione elettronica delle sovratemperature fumi, garantendo la massima protezione del camino Intubamento su canne fumarie: particolarmente adatta al funzionamento in canne fumarie che necessitano di intubamenti che presentano alte perdite di carico Minime emissioni inquinanti (classe VI - EN 15502-1) Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionale Circolatore riscaldamento modulante a basso consumo (ErP Ready - Classe A) Controllo fiamma digitale a tre tentativi di riaccensione in caso di blocco funzionamento per mancanza di rilevazione fiamma (configurazione a metano) Mantellatura smontabile in tre pezzi per una più semplice manutenzione o ispezione Per versioni SV: possibilità di impostare la potenza massima erogabile al bollitore esterno Tecnologia Gas AdaptiveMeno consumi, più efficienza, meno emissioniL’innovativa tecnologia Adaptive Gas, di cui sono dotati tutti i modelli della linea Rinnova, consente l’adattamento in completa autonomia delle caldaie alle diverse tipologie e qualità di gas. L’elettrodo, oltre a rilevare la fiamma, rileva anche le caratteristiche del gas e adatta automaticamente i parametri di combustione per mantenere il massimo livello di efficenza, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni rispetto ai sistemi di controllo tradizionale. ll sistema Adaptive gas rende la caldaia predisposta a funzionare con qualsiasi tipo di gas senza trasformazioni. Regolazione automatica del gas Adattamento al cambio della qualità del gas Combustione pulita Unico modello adatto a metano e GPL che consente di ottimizzare il magazzinio Nelle caldaie tradizionali i valori della combustione vengono rilevati e regolati solo in fase di manutenzione, inoltre la composizione dei gas di rete non è sempre costante e può creare sulle caldaie prive di dispositivi di controllo della combustione inefficenze del funzionamento compromettendo l’affidabilità, i risparmi e la qualità delle emissioni. Grazie al sistema Gas-Adaptive, le nuove caldaie a condensazione controllano elettronicamente la combustione gestendo al meglio ed in ogni momento l’apporto di gas e aria, adattando automaticamente la CO2. Una produzione "Plastic-FREE"Per un ambiente più sostenibileUn elemento fondamentale che ha guidato tutta la fase di progettazione della nuova caldaia Rinnova Adaptive è la forte attenzione nei confronti dell’economia circolare. Per questo abbiamo impiegato componenti con un maggiore tasso di riciclabilità, eliminando il più possibile l’utilizzo della plastica. Il gruppo in plastica, ad esempio, è stato sostituito con il gruppo in ottone, materiale completamente riciclabile. I gusci di protezione della caldaia sono stati realizzati in cartone e non più in polistirolo. Il frontale, inoltre, non è più in plastica ma in acciaio stampato. TermoregolazioneRegolazione climatica (con sonda esterna opzionale) e regolazione ambiente (remoto) per permettere una corretta gestione della temperatura dell’acqua allo scopo di ridurre i consumi e conseguentemente una riduzione delle emissioni.Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza, conferendo maggior valore all’abitazione. Scambiatore primario monospira ad alta circolazioneBiasi, introduce nel 2017 lo scambiatore Round. Dimostrata la grandissima affidabilità lo addotta nella gamma Rinnova Adaptive. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree.Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso/uscita, si ottengono i seguenti vantaggi: Si evita l’accumulo di sporco e detriti La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo La portata acqua è costante per una più lunga vita del prodotto Riduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto. Garanzia Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond X E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond X E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano -New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI rinNOVA COND X E 35S A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI GPL METANO - NEW ErPSpecifiche tecnicheModello: rinNOVA COND X E 35SSpecifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿEfficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitariClasse AProfildi prelievo: XXLCaratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario:Potenza termicaÿutile sanitarioÿ(80/60ø C)ÿkW (kcal/h)ÿ33,4 (28.724)Potenza termicaÿutile riscaldamentoÿ(80/60ø C)ÿkW (kcal/h)ÿ32,1 (27.606)Portata termica(*)ÿnominaleÿkW (kcal/h)ÿ34,0 (29.240)Portata termicaÿminimaÿkW (kcal/h)ÿ8,5 (7.309)Portata sanitariaÿt =25øKÿl/minÿ21,6Dimensioni (HxLxP) 700x400x290 mmCaratteristiche principalirinNOVA COND XÿRinNova Cond X Eÿcompleta la gamma BIASI a condensazione premiscelate: perfettaÿper impianti a pavimente per impianti a radiatori, la caldaia a condensazione compatta che assicura alti rendimenti, bassi consumi e rispettper l'ambiente. Disponibileÿper riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, nelle potenze 25 e 35 kW e perÿsolo riscaldamento nelle potenze 16, 25 e 35 kW.Caratteristiche:Alti rendimenti ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06)Comfort sanitarioÿÿ(EN 13203)Scambiatore primaricondensante in acciaio INOX con rivestimentin plastica perÿoffrire la massima resistenza alla corrosioneBruciatore a premiscelazione totale, costruitin acciaio INOX (classe NOx 5)Scambiatore sanitaria piastre in acciaio INOXPompa ad alta efficienza con basso consumonergeticoPotenza massima regolabile in base alle esigenze dell'impiantoGraddi protezione IPX5DInstallabilitÿ in luogparzialmente protettoIntegrazione a sistemi solari BIASI mediante kit solarepannello comandi digitale con display retrilluminatoLettura digitale della pressione mediante trasduttore di pressionePredisposizione per comandremote sonda esternaQuadrcomandiSelettore estate/inverno/offRegolatore temperatura riscaldamentoRegolatore temperatura sanitarioLettura digitale della pressioneVisualizzazione temperatura sanitariaÿe riscaldamento da displayVisualizzazione diagnostica guasti,ÿstatdi blocce storicguastiVisualizzazione riempimentconsigliatoVisualizzazione scadenza manutenzione annualeIl display opera secondle modalitÿ:1. INFO. La modalitÿ Infvisualizza leseguenti informazioni:Temperatura esterna (in casdi sonda esterna collegata)Valore di K (in casdi sonda esterna collegata)Temperature sanitaria / riscaldamentscelta dall'utenteTemperature fumi.2. PROGRAMMAZIONE. La modalitÿ di programmazione permette di modificare i parametri di caldaia.In modalitÿ spazzacamin possibile testare la caldaia edÿeffettuare le regolazioni della valvola a gas.RinNova Cond X E: Potenza massima regolabileIl parametrmassima potenza utile in riscaldamentregolabile risponde alle esigenze dell'edilizia moderna senza compromettere il comfortrichiestin produzione di acqua calda sanitaria.Questa funzione consente infatti di limitare laÿmassima potenza utile in riscaldamento, indipendentemente dalla potenza utile sanitaria.Acqua calda anche con il soleRinNova Cond X E per riscaldamento e produzione di acqua calda: lscambiatore sanitarioÿin acciaio Inox unitalla gestione elettronica e alla bassa inerzia dellscambiatore primarioÿdeterminanprestazioni eccellenti anche in produzione di acqua calda sanitaria.ÿPer la produzione di acqua calda sanitaria RinNova Cond X E pu essere abbinata ai sistemiÿsolari BIASI mediante specifickit solare (optional). La caldaia interviene solqualora necessario, sfruttandal massiml'energia solare e garantendil comfort richiestdall'utente.Compresi nella fornitura:Staffa di supportcaldaia e dima di cartaCavdi alimentazione caldaiaSifone raccogli condensaIstruzione rapida all'utente.Tutti pronti per l'Etichettatura EnergeticaDi cosa si trattaDal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kWscaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW,bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litrioCome nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto;ÿscheda tecnica prodotto;ÿetichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi;ÿscheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErPENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond Plus 35 S Metano Completa Di Kit Scarico Fumi - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond Plus 35 S Metano Completa Di Kit Scarico Fumi

      Caratteristiche Tecniche   Modello: rinNOVA COND PLUS E 35S Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitario Classe AProfilo di prelievo: XL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:   Portata termica nominale riscaldamento / sanitario kW 29.0 / 33.5Potenza utile massima riscaldamento / sanitario 60°/80°C * 28,2 / 32,5Rendimento energetico n° ****Classe NOx 6Capacità del vaso espansione 7.0 l (totale)Portata massima (ΔT=25 K) / (ΔT=35 K) 18,6 / 13,3Grado di protezione IPX5DDimensioni AxLxP 700x400x290 ; 34.5 Kg   Caratteristiche Generali rinNOVA COND PLUS  RinNova Cond Plus è la nuova gamma BIASI di caldaie murali a condensazione: ottime prestazioni grazie al nuovo scambiatore di calore e semplicità di utilizzo grazie al pannello di controllo digitale con display. Disponibile nelle versioni per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria e per solo riscaldamento RinNova Cond Plus presenta una gamma completa di potenze, 20 e 30 kW modelli combi e 16 KW modelli SV, nelle stesse dimensioni estremamente compatte (700 x 400 x 290 mm). RinNova Cond Plus ha il suo punto di forza nell’innovativo scambiatore di calore progettato per fornire alti rendimenti che durano nel tempo pannello di controllo digitale, progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda. Come tutta la gamma a condensazione BIASI, RinNova Cond Plus consente di trarre il massimo risparmio dalla termoregolazione climatica, in base all’impianto in cui la caldaia viene installataCaratteristiche:Alti rendimenti (★★★★ conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06)Comfort sanitario (★★★ EN 13203)Scambiatore primario condensante in acciaio INOX con rivestimento in acciaio per offrire la massima resistenza alla corrosioneBruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX (Classe NOx 6)Modulazione 1:5 Metano e anche GPLScambiatore sanitario a piastre in acciaio INOXVaso di espansione da 7 litriPompa ad alta efficienza con basso consumo energeticoPotenza massima regolabile in base all’impianto • Grado di protezione IPX5DInstallabilità in luogo parzialmente protettoIntegrazione a sistemi solari BIASI, mediante kit solarePannello comandi digitale con display retro illuminatoLettura analogica della pressionePredisposizione per comando remoto e sonda esterna.Quadro comandiSelettore estate/inverno/offRegolatore temperatura riscaldamentoRegolatore temperatura sanitarioLettura analogica della pressioneVisualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayVisualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guastiVisualizzazione riempimento consigliato e guida al riempimentoVisualizzazione scadenza manutenzione annualeIl display opera secondo le modalità: 1. INFO. La modalità Info visualizza le seguenti informazioni: Temperatura esterna (in caso di sonda esterna collegata) Valore di K (in caso di sonda esterna collegata) Temperature sanitaria / riscaldamento scelta dall’utenteTemperature fumi. 2. PROGRAMMAZIONE. La modalità di programmazione permette di modificare i parametri di caldaia. - In modalità spazzacamino e possibile testare la caldaia ed effettuare le regolazioni della valvola a gas.TermoregolazioneMediante il collegamento della sonda esterna e del comando remoto (optional) direttamente in caldaia si può usufruire della regolazione climatica. RinNova Cond Plus adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi. Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza conferendo maggior valore alla vostra abitazione. Scambiatore primario monospira ad alta regolazioneBiasi introduce sul mercato il nuovo scambiatore di calore in acciaio inox per caldaie a condensazione: Round. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree. Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso / uscita, si ottengono i seguenti vantaggi: Si evita l’accumulo di sporco e detriti La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo La portata acqua è costante per una più lunga vita del prodottoRiduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato.La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto.   Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica Di cosa si tratta? Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica. Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’edilizia Per l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacità inferiore a 400 kWscaldacqua con capacità inferiore a 400 kW,bollitori con una capacità inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni  sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare. L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015. Riguarda anche me? SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finali Le informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e  ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione . L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti. Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo. Responsabilità del fornitore L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto; scheda tecnica prodotto; etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi; scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già compilate.Responsabilità dei rivenditori Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili; tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie; ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErP ENERGY LABELLING: Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi. ECODESIGN (ErP): I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti. ETICHETTA DEL PRODOTTO A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile. ETICHETTA DI SISTEMA Oltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale.     Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Biasi Rinnova Adaptive 30s A Condensazione Low Nox Completa Di Kit Scarico Fumi Metano O Gpl /Gpl - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia Biasi Rinnova Adaptive 30s A Condensazione Low Nox Completa Di Kit Scarico Fumi Metano O Gpl /Gpl

    Caldaia Biasi rinNova adaptive 30s a condensazione low NOx completa di kit scarico fumi Metano o Gpl Portata termica nominale riscaldamento/sanitario kW 26,0 / 31,0 Portata termica minima riscaldamento/sanitario kW 3,8 / 3,8 Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 60°/80°C *kW 25,6 / 30,6 Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 60°/80°C * kW 3,6 / 3,6 Potenza utile massima riscaldamento/sanitario 30°/50°C ** kW 28,3 / 33,7 Potenza utile minima riscaldamento/sanitario 30°/50°C ** kW 4,0 / 4,0 Rendim. al 30 % del carico ** % 109,7 Classe NOx 6 Pressione minima/massima riscaldamento bar 0,3 / 3 Capacità del vaso espansione (totale/utile) l 7 Portata massima (ΔT=25 K) / (ΔT=35 K) l/min 18,3 / 12,8 Tensione/Potenza alla portata termica nominale  V~/ W 230 / 96 Potenza alla portata termica minima W 55 Grado di protezione IPX5D Altezza x Larghezza x Profondità mm 700 x 400 x 300 Peso kg 36 Contenuto d’acqua della caldaia l 2,5 RinNova adaptiveLa caldaia a condensazione RinNova Adaptive, a differenza delle caldaie tradizionali, consente di recuperare energia condensando il vapore acqueo contenuto nei fumi di scarico; cioè, a parità di calore prodotto, consuma meno gas ed inoltre i fumi di scarico contengono meno sostanze dannose per l’ambiente. I materiali che la compongono e i sistemi di regolazione di cui è dotata offrono sicurezza, comfort elevato e risparmio energetico, così da poter apprezzare al massimo i vantaggi del riscaldamento autonomo.RinNova Adaptive è il nuovo modello BIASI di caldaia murale a condensazione.Offre ottime prestazioni e alti rendimenti che durano nel tempo, grazie all’innovativo scambiatore di calore. Semplice da utilizzare grazie al pannello di controllo digitale, con display progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda.Caratteristiche tecniche Caldaia con scambiatore primario in acciaio inox mono circuito, privo di giunzioni e/o saldature, che mantiene un’alta efficienza anche su impianti non recenti Nuovo sistema di combustione con tecnologia brevettata gas-adaptive (Advanced Adaptive Gas Combustion Control – A²GC²) L’elettronica analizza continuamente la combustione (CO2) attraverso il segnale di fiamma e interviene agendo sulla valvola gas e sul ventilatore, per permettere una corretta combustione in tutte le condizioni d’utilizzo. L’elettronica permette di adattare facilmente la caldaia ai vari tipi di gas senza dover intervenire con kit di trasformazione meccanica Produzione istantanea di acqua calda sanitaria con scambiatore a piastre dedicato Funzione Prerirscaldo Sanitario: maggior rapidità nell’erogazione di acqua calda sanitaria Interfaccia utente con display e tasti multifunzione per la regolazione e l’impostazione dei parametri By-pass di serie facilmente ispezionabile Sistema Protezione camino: gestione elettronica delle sovratemperature fumi, garantendo la massima protezione del camino Intubamento su canne fumarie: particolarmente adatta al funzionamento in canne fumarie che necessitano di intubamenti che presentano alte perdite di carico Minime emissioni inquinanti (classe VI - EN 15502-1) Funzionamento a temperatura scorrevole tramite sonda esterna opzionale Circolatore riscaldamento modulante a basso consumo (ErP Ready - Classe A) Controllo fiamma digitale a tre tentativi di riaccensione in caso di blocco funzionamento per mancanza di rilevazione fiamma (configurazione a metano) Mantellatura smontabile in tre pezzi per una più semplice manutenzione o ispezione Per versioni SV: possibilità di impostare la potenza massima erogabile al bollitore esterno Tecnologia Gas AdaptiveMeno consumi, più efficienza, meno emissioniL’innovativa tecnologia Adaptive Gas, di cui sono dotati tutti i modelli della linea Rinnova, consente l’adattamento in completa autonomia delle caldaie alle diverse tipologie e qualità di gas. L’elettrodo, oltre a rilevare la fiamma, rileva anche le caratteristiche del gas e adatta automaticamente i parametri di combustione per mantenere il massimo livello di efficenza, con conseguente riduzione dei consumi e delle emissioni rispetto ai sistemi di controllo tradizionale. ll sistema Adaptive gas rende la caldaia predisposta a funzionare con qualsiasi tipo di gas senza trasformazioni. Regolazione automatica del gas Adattamento al cambio della qualità del gas Combustione pulita Unico modello adatto a metano e GPL che consente di ottimizzare il magazzinio Nelle caldaie tradizionali i valori della combustione vengono rilevati e regolati solo in fase di manutenzione, inoltre la composizione dei gas di rete non è sempre costante e può creare sulle caldaie prive di dispositivi di controllo della combustione inefficenze del funzionamento compromettendo l’affidabilità, i risparmi e la qualità delle emissioni. Grazie al sistema Gas-Adaptive, le nuove caldaie a condensazione controllano elettronicamente la combustione gestendo al meglio ed in ogni momento l’apporto di gas e aria, adattando automaticamente la CO2. Una produzione "Plastic-FREE"Per un ambiente più sostenibileUn elemento fondamentale che ha guidato tutta la fase di progettazione della nuova caldaia Rinnova Adaptive è la forte attenzione nei confronti dell’economia circolare. Per questo abbiamo impiegato componenti con un maggiore tasso di riciclabilità, eliminando il più possibile l’utilizzo della plastica. Il gruppo in plastica, ad esempio, è stato sostituito con il gruppo in ottone, materiale completamente riciclabile. I gusci di protezione della caldaia sono stati realizzati in cartone e non più in polistirolo. Il frontale, inoltre, non è più in plastica ma in acciaio stampato. TermoregolazioneRegolazione climatica (con sonda esterna opzionale) e regolazione ambiente (remoto) per permettere una corretta gestione della temperatura dell’acqua allo scopo di ridurre i consumi e conseguentemente una riduzione delle emissioni.Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza, conferendo maggior valore all’abitazione. Scambiatore primario monospira ad alta circolazioneBiasi, introduce nel 2017 lo scambiatore Round. Dimostrata la grandissima affidabilità lo addotta nella gamma Rinnova Adaptive. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree.Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso/uscita, si ottengono i seguenti vantaggi: Si evita l’accumulo di sporco e detriti La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo La portata acqua è costante per una più lunga vita del prodotto Riduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto. Garanzia Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Inovia Cond E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano - New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Inovia Cond E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Metano - New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI INOVIA COND E 35S A CONDENSAZIONE METANO - NEW ErP, CAMERA STAGNA COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI: Caldaie murali a condensazione. La gamma premiscelata semplice fuori e tecnologica dentro. I siti che espongono il marchio Biasi web sales authorized sono stati autorizzati da BSG Caldaie a Gas SpA per la vendita di prodotti Biasi.Queste aziende pertanto rilasciano la garanzia convenzionale. Specifiche tecniche o Modello: Inovia Cond E 35S Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP o Efficienza energetica riscaldamento Classe Ao Efficienza energetica sanitario Classe Ao Profilo di prelievo: XXL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:o Potenza termica utile sanitario: 33,4 kW o Potenza termica utile riscaldamento: 29,5 kWo Portata termica(*) nominale kW: 34 kWo Rendimento al 100% del carico: 107,1%o Portata sanitaria t =25°K l/min: 21,6 l/mino Alti rendimenti (conforme dir. rend. 92/42 CEE ealD.lgs.311/06)o Comfort sanitario (EN 13203) o Bruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX (Classe NOx 5)o Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOXo Pompa ad alta efficienza con basso consumo energeticoo Grado di protezione IPX5Do Dimensioni hxlxp: mm  700 x 400 x 290; 32 kgo Alimentazione a METANO  Caratteristiche principaliInovia Cond E Caldaie murali a condensazione premiscelate   Inovia Cond E rappresenta la nuova caldaia a condensazione BIASI premiscelata. Inovia Cond E è dotata di un’estetica innovativa e una nuova interfaccia immediata e semplice da utilizzare, è dotata di nuove funzioni che la rendono parte integrante di un sistema e che ne agevolano l’installazione e la manutenzione. Inovia Cond E offre tutti i vantaggi della tecnologia della condensazione: grandi prestazioni, elevati rendimenti, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente grazie alle ridotte emissioni inquinanti quali NOx e CO.Installate in impianti a bassa temperatura consentono risparmi fino al 30%.   Caratteristiche:o • Alti rendimenti (conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06) o • Comfort sanitario (EN 13203) o • Scambiatore primario condensante in acciaio INOX con rivestimento in plastica per offrire la massima resistenza alla corrosione o • Bruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX (Classe NOx 5) o • Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOX o • Pompa ad alta efficienza con basso consumo energetico o • Grado di protezione IPX5D o • Installabilità in luogo parzialmente protetto o • Integrazione a sistemi solari BIASI, mediante kit solare o • Innovativo pannello comandi digitale con interfaccia grafica e tastio • Lettura digitale della pressione mediante trasduttore di pressione o • Predisposizione per comando remoto e sonda esterna o • Possibilita? di gestire mediante comando remoto una valvola di zona in caso di impianti a più zone.  Quadro comandi: o Selettore estate/inverno/offo Regolatore temperatura riscaldamentoo Regolatore temperatura sanitarioo Lettura digitale della pressioneo Visualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayo Visualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guastio Visualizzazione riempimento consigliato e guida al riempimentoo Visualizzazione mesi mancanti alla scadenza della manutenzione annualeo Visualizzazione temperatura esterna (con sonda esterna collegata) e segnalazione di sonda esterna collegata e di valore K impostatoo Visualizzazione modulazione di fiammao Visualizzazione centralina solare BIASI SOLCONTROL collegata a Inovia Cond E, pompa solare attiva e integrazione solareo Funzione comfort sanitario selezionabile mediante tasto dedicato e programmabileo Ingresso diretto al menù INFO dedicato all’utente.  Detrazione fiscaleIn quanto caldaia a condensazione, Inovia Cond E consente di usufruire della detrazione fiscale secondo la normativa vigente. D    TermoregolazioneMediante il collegamento della sonda esterna (optional) direttamente in caldaia si può usufruire della regolazione climatica. Inovia Cond E adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi. La caldaia è dotata di un set completo di curve alle quali si accede entrando in programmazione. La curva viene scelta semplicemente dal pannello comandi.     Gestione solare   Inovia Cond E integra la gestione solare direttamente all’interno del prodotto. Grazie alla gestione solare integrata è possibile connettere la centralina SOLCONTROL e visualizzare lo stato della pompa e la relativa integrazione solare.Gestione zoneInovia Cond E presenta di serie la scheda di gestione zone che consente di gestire una valvola di zona mediante il comando remoto BIASI. In caso di impianto a più zone ad alta temperatura, una zona può essere gestita da comando remoto e le altre zone possono essere gestite da cronotermostati. Questo consente di selezionare due curve di termoregolazione, una in caldaia e l’altra nel comando remoto. Tutte le zone comandate da cronotermostati verranno gestite dalla curva di termoregolazione impostata in caldaia, la zona comandata dal comando remoto sarà gestita dalla curva di termoregolazione in esso impostata. In caso di impianti a più zone ad alta e bassa temperatura si consiglia di utilizzare il gestore d’impianto BIASI MULTIzone.Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica   Di cosa si tratta?   Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica.Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’ediliziaPer l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:   o generatori con una capacità inferiore a 400 kWo scaldacqua con capacità inferiore a 400 kW,o bollitori con una capacità inferiore a 2000 litri Come nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni  sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare.L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015.    Riguarda anche me? SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e  ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.   Responsabilità del fornitore   L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:o etichetta energetica di prodotto; o scheda tecnica prodotto; o etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi; o scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già compilate.  Responsabilità dei rivenditori Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili; o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie; o ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica.    I nuovi regolamenti ErP   ENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.   ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.   ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile.   ETICHETTA DI SISTEMAOltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale. GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Inovia Cond E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl - New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Inovia Cond E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl - New Erp

    PanoramicaCALDAIA BIASI INOVIA COND E 35S A CONDENSAZIONE GPL - NEW ErP, CAMERA STAGNA COMPLETA DI KIT PER SCARICO FUMI: Caldaie murali a condensazione. La gamma premiscelata semplice fuori e tecnologica dentro. I siti che espongono il marchio Biasi web sales authorized sono stati autorizzati da BSG Caldaie a Gas SpA per la vendita di prodotti Biasi.Queste aziende pertanto rilasciano la garanzia convenzionale. Specifiche tecniche o Modello: Inovia Cond E 35S Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP o Efficienza energetica riscaldamento Classe Ao Efficienza energetica sanitario Classe Ao Profilo di prelievo: XXL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:o Potenza termica utile sanitario: 33,4 kW o Potenza termica utile riscaldamento: 29,5 kWo Portata termica(*) nominale kW: 34 kWo Rendimento al 100% del carico: 107,1%o Portata sanitaria t =25°K l/min: 21,6 l/mino Alti rendimenti (conforme dir. rend. 92/42 CEE ealD.lgs.311/06)o Comfort sanitario (EN 13203) o Bruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX (Classe NOx 5)o Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOXo Pompa ad alta efficienza con basso consumo energeticoo Grado di protezione IPX5Do Dimensioni hxlxp: mm  700 x 400 x 290; 32 kgo Alimentazione a GPL  Caratteristiche principaliInovia Cond E Caldaie murali a condensazione premiscelate   Inovia Cond E rappresenta la nuova caldaia a condensazione BIASI premiscelata. Inovia Cond E è dotata di un’estetica innovativa e una nuova interfaccia immediata e semplice da utilizzare, è dotata di nuove funzioni che la rendono parte integrante di un sistema e che ne agevolano l’installazione e la manutenzione. Inovia Cond E offre tutti i vantaggi della tecnologia della condensazione: grandi prestazioni, elevati rendimenti, risparmio energetico e rispetto dell’ambiente grazie alle ridotte emissioni inquinanti quali NOx e CO.Installate in impianti a bassa temperatura consentono risparmi fino al 30%.   Caratteristiche:o • Alti rendimenti (conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06) o • Comfort sanitario (EN 13203) o • Scambiatore primario condensante in acciaio INOX con rivestimento in plastica per offrire la massima resistenza alla corrosione o • Bruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX (Classe NOx 5) o • Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOX o • Pompa ad alta efficienza con basso consumo energetico o • Grado di protezione IPX5D o • Installabilità in luogo parzialmente protetto o • Integrazione a sistemi solari BIASI, mediante kit solare o • Innovativo pannello comandi digitale con interfaccia grafica e tastio • Lettura digitale della pressione mediante trasduttore di pressione o • Predisposizione per comando remoto e sonda esterna o • Possibilita? di gestire mediante comando remoto una valvola di zona in caso di impianti a più zone.  Quadro comandi: o Selettore estate/inverno/offo Regolatore temperatura riscaldamentoo Regolatore temperatura sanitarioo Lettura digitale della pressioneo Visualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayo Visualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guastio Visualizzazione riempimento consigliato e guida al riempimentoo Visualizzazione mesi mancanti alla scadenza della manutenzione annualeo Visualizzazione temperatura esterna (con sonda esterna collegata) e segnalazione di sonda esterna collegata e di valore K impostatoo Visualizzazione modulazione di fiammao Visualizzazione centralina solare BIASI SOLCONTROL collegata a Inovia Cond E, pompa solare attiva e integrazione solareo Funzione comfort sanitario selezionabile mediante tasto dedicato e programmabileo Ingresso diretto al menù INFO dedicato all’utente.  Detrazione fiscaleIn quanto caldaia a condensazione, Inovia Cond E consente di usufruire della detrazione fiscale secondo la normativa vigente. D    TermoregolazioneMediante il collegamento della sonda esterna (optional) direttamente in caldaia si può usufruire della regolazione climatica. Inovia Cond E adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi. La caldaia è dotata di un set completo di curve alle quali si accede entrando in programmazione. La curva viene scelta semplicemente dal pannello comandi.     Gestione solare   Inovia Cond E integra la gestione solare direttamente all’interno del prodotto. Grazie alla gestione solare integrata è possibile connettere la centralina SOLCONTROL e visualizzare lo stato della pompa e la relativa integrazione solare.Gestione zoneInovia Cond E presenta di serie la scheda di gestione zone che consente di gestire una valvola di zona mediante il comando remoto BIASI. In caso di impianto a più zone ad alta temperatura, una zona può essere gestita da comando remoto e le altre zone possono essere gestite da cronotermostati. Questo consente di selezionare due curve di termoregolazione, una in caldaia e l’altra nel comando remoto. Tutte le zone comandate da cronotermostati verranno gestite dalla curva di termoregolazione impostata in caldaia, la zona comandata dal comando remoto sarà gestita dalla curva di termoregolazione in esso impostata. In caso di impianti a più zone ad alta e bassa temperatura si consiglia di utilizzare il gestore d’impianto BIASI MULTIzone.Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica   Di cosa si tratta?   Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica.Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’ediliziaPer l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:   o generatori con una capacità inferiore a 400 kWo scaldacqua con capacità inferiore a 400 kW,o bollitori con una capacità inferiore a 2000 litri Come nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni  sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare.L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015.    Riguarda anche me? SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e  ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.   Responsabilità del fornitore   L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:o etichetta energetica di prodotto; o scheda tecnica prodotto; o etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi; o scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già compilate.  Responsabilità dei rivenditori Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili; o tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie; o ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica.    I nuovi regolamenti ErP   ENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.   ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.   ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile.   ETICHETTA DI SISTEMAOltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale. GaranziaTutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond Plus 35 S Gpl Completa Di Kit Scarico Fumi - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond Plus 35 S Gpl Completa Di Kit Scarico Fumi

      Caratteristiche Tecniche   Modello: rinNOVA COND PLUS E 35S Specifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP   Efficienza energetica riscaldamento Classe AEfficienza energetica sanitario Classe AProfilo di prelievo: XL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario:   Portata termica nominale riscaldamento / sanitario kW 29.0 / 33.5Potenza utile massima riscaldamento / sanitario 60°/80°C * 28,2 / 32,5Rendimento energetico n° ****Classe NOx 6Capacità del vaso espansione 7.0 l (totale)Portata massima (ΔT=25 K) / (ΔT=35 K) 18,6 / 13,3Grado di protezione IPX5DDimensioni AxLxP 700x400x290 ; 34.5 Kg   Caratteristiche Generali rinNOVA COND PLUS  RinNova Cond Plus è la nuova gamma BIASI di caldaie murali a condensazione: ottime prestazioni grazie al nuovo scambiatore di calore e semplicità di utilizzo grazie al pannello di controllo digitale con display. Disponibile nelle versioni per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria e per solo riscaldamento RinNova Cond Plus presenta una gamma completa di potenze, 20 e 30 kW modelli combi e 16 KW modelli SV, nelle stesse dimensioni estremamente compatte (700 x 400 x 290 mm). RinNova Cond Plus ha il suo punto di forza nell’innovativo scambiatore di calore progettato per fornire alti rendimenti che durano nel tempo pannello di controllo digitale, progettato per comunicare con l’utente in maniera facile e comoda. Come tutta la gamma a condensazione BIASI, RinNova Cond Plus consente di trarre il massimo risparmio dalla termoregolazione climatica, in base all’impianto in cui la caldaia viene installataCaratteristiche:Alti rendimenti (★★★★ conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06)Comfort sanitario (★★★ EN 13203)Scambiatore primario condensante in acciaio INOX con rivestimento in acciaio per offrire la massima resistenza alla corrosioneBruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX (Classe NOx 6)Modulazione 1:5 Metano e anche GPLScambiatore sanitario a piastre in acciaio INOXVaso di espansione da 7 litriPompa ad alta efficienza con basso consumo energeticoPotenza massima regolabile in base all’impianto • Grado di protezione IPX5DInstallabilità in luogo parzialmente protettoIntegrazione a sistemi solari BIASI, mediante kit solarePannello comandi digitale con display retro illuminatoLettura analogica della pressionePredisposizione per comando remoto e sonda esterna.Quadro comandiSelettore estate/inverno/offRegolatore temperatura riscaldamentoRegolatore temperatura sanitarioLettura analogica della pressioneVisualizzazione temperatura sanitaria e riscaldamento da displayVisualizzazione diagnostica guasti, stato di blocco e storico guastiVisualizzazione riempimento consigliato e guida al riempimentoVisualizzazione scadenza manutenzione annualeIl display opera secondo le modalità: 1. INFO. La modalità Info visualizza le seguenti informazioni: Temperatura esterna (in caso di sonda esterna collegata) Valore di K (in caso di sonda esterna collegata) Temperature sanitaria / riscaldamento scelta dall’utenteTemperature fumi. 2. PROGRAMMAZIONE. La modalità di programmazione permette di modificare i parametri di caldaia. - In modalità spazzacamino e possibile testare la caldaia ed effettuare le regolazioni della valvola a gas.TermoregolazioneMediante il collegamento della sonda esterna e del comando remoto (optional) direttamente in caldaia si può usufruire della regolazione climatica. RinNova Cond Plus adatterà la temperatura dell’acqua dell’impianto alle condizioni climatiche esterne, garantendo il raggiungimento della temperatura ambiente desiderata senza sprechi e ottimizzando i consumi. Utilizzando la regolazione climatica anche il rendimento di regolazione si innalza conferendo maggior valore alla vostra abitazione. Scambiatore primario monospira ad alta regolazioneBiasi introduce sul mercato il nuovo scambiatore di calore in acciaio inox per caldaie a condensazione: Round. Round è uno scambiatore di calore monotermico compatto basato su una serpentina di acciaio inox con una sezione ovale. Lo scambiatore di calore è costituito da una camera di combustione, zona di condensazione e un disco metallico coibentato protetto con fibra ceramica siliconica che separa le due aree. Utilizzando un singolo nastro di acciaio inossidabile per produrre la serpentina, compresi attacchi ingresso / uscita, si ottengono i seguenti vantaggi: Si evita l’accumulo di sporco e detriti La portata acqua è distribuita uniformemente e garantisce uno scambio termico omogeneo La portata acqua è costante per una più lunga vita del prodottoRiduzione delle perdite di carico con circuito ottimizzato.La facilita di pulizia e la robustezza di tale scambiatore sono uno dei principali punti di forza del prodotto dato che può essere utilizzato su impianti nuovi ma anche su impianti vecchi in caso di ristrutturazioni. Round integra la funzione round flow nella quale l’acqua produce un effetto centrifugo di pulizia delle pareti interne della mono spira. L’assenza di circuiti in parallelo garantisce una agevole operazione di “lavaggio” dello scambiatore e l’eliminazione di eventuale aria presente nel circuito dell’impianto.   Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica Di cosa si tratta? Dal 26 Settembre 2015 si applicheranno le direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica. Queste due direttive mirano a conseguire risparmi in uno dei settori più inquinanti e più ad alta intensità di energia: l’edilizia Per l’immissione sul mercato europeo, la direttiva sulla progettazione eco-compatibile (ErP noto come « Energy Related Products ») impone un’efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici . La direttiva si applica a:generatori con una capacità inferiore a 400 kWscaldacqua con capacità inferiore a 400 kW,bollitori con una capacità inferiore a 2000 litriCome nel settore degli elettrodomestici, l’etichettatura energetica dei prodotti, con una capacità inferiore a 70 kW, darà ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioni  sulle prestazioni e sul consumo energetico del prodotto che si desidera acquistare. L’etichetta energetica sarà inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercato a partire dal 26 settembre 2015. Riguarda anche me? SI’, riguarda tutti: professionisti e utenti finali Le informazioni indicate sull’etichetta energetica permetteranno ai professionisti di raccomandare il giusto prodotto e  ai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione . L’utente sarà in grado di confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti. Dal 26 settembre 2015, l’etichetta sarà presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo. Responsabilità del fornitore L’azienda che fornisce il prodotto sul mercato è tenuta a dotare i propri apparecchi o sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica di prodotto; scheda tecnica prodotto; etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodotto in oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere venduto combinatamene ad altri dispositivi aggiuntivi; scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodotto o il sistema già compilate.Responsabilità dei rivenditori Va innanzitutto chiarito che il rivenditore può essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchio e/o sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori o progettisti possono ricadere in questa categoria. Tutti sono tenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/o sistemi siano dotati delle rispettive etichette e fare in modo che siano ben visibili; tutti gli apparecchi e/o sistemi siano sempre corredati delle schede tecniche obbligatorie; ogni tipo di materiale pubblicitario, promozionale o tecnico in cui si mostrano dati sull’energia o indicazioni del prezzo, contenga l’indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErP ENERGY LABELLING: Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterà la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrà essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi. ECODESIGN (ErP): I nuovi regolamenti ErP impongono la minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchio CE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercato le tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti. ETICHETTA DEL PRODOTTO A seconda del tipo di apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificano i prodotti con le prestazioni più elevate. Sono previste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizio di produzione di acqua calda, tanto che i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modo che il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modo più consapevole possibile. ETICHETTA DI SISTEMA Oltre all’etichetta di prodotto è prevista anche l'etichetta di sistema nel caso in cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrà essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrà calcolare le prestazioni mediante un algoritmo di calcolo predefinito ed esporre l'etichetta in modo da informare nel miglior modo possibile l’utente finale.     Garanzia Prodotto : Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond X E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl -New Erp - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia A Gas Biasi Rinnova Cond X E 35s A Condensazione Completa Di Kit Scarico Fumi Gpl -New Erp

    CALDAIA BIASI rinNOVA COND X E 35S A CONDENSAZIONE COMPLETA DI KIT SCARICO FUMI GPL GPL - NEW ErPSpecifiche tecniche: Specifiche etichetta energetica seconddirettiva Europea ErPÿ Efficienza energetica riscaldamento Classe A Efficienza energetica sanitariClasse A Profildi prelievo: XXL Caratteristiche eserciziriscaldamento/sanitario: Potenza termicaÿutile sanitarioÿ(80/60ø C)ÿkW (kcal/h)ÿ33,4 (28.724) Potenza termicaÿutile riscaldamentoÿ(80/60ø C)ÿkW (kcal/h)ÿ32,1 (27.606) Portata termica(*)ÿnominaleÿkW (kcal/h)ÿ34,0 (29.240) Portata termicaÿminimaÿkW (kcal/h)ÿ8,5 (7.309) Portata sanitariaÿt =25øKÿl/minÿ21,6 Dimensioni (HxLxP) 700x400x290 mm Caratteristiche principali rinNOVA COND XÿRinNova Cond X Eÿcompleta la gamma BIASI a condensazione premiscelate: perfettaÿper impianti a pavimente per impianti a radiatori, la caldaia a condensazione compatta che assicura alti rendimenti, bassi consumi e rispettper l'ambiente. Disponibileÿper riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, nelle potenze 25 e 35 kW e perÿsolo riscaldamento nelle potenze 16, 25 e 35 kW.Caratteristiche: Alti rendimenti ( conforme dir. rend. 92/42 CEE e al D.lgs. 311/06) Comfort sanitarioÿÿ(EN 13203) Scambiatore primaricondensante in acciaio INOX con rivestimentin plastica perÿoffrire la massima resistenza alla corrosione Bruciatore a premiscelazione totale, costruitin acciaio INOX (classe NOx 5) Scambiatore sanitaria piastre in acciaio INOX Pompa ad alta efficienza con basso consumonergetico Potenza massima regolabile in base alle esigenze dell'impianto Graddi protezione IPX5D Installabilitÿ in luogparzialmente protetto Integrazione a sistemi solari BIASI mediante kit solare pannello comandi digitale con display retrilluminato Lettura digitale della pressione mediante trasduttore di pressione Predisposizione per comandremote sonda esterna Quadrcomandi Selettore estate/inverno/off Regolatore temperatura riscaldamento Regolatore temperatura sanitario Lettura digitale della pressione Visualizzazione temperatura sanitariaÿe riscaldamento da display Visualizzazione diagnostica guasti,ÿstatdi blocce storicguasti Visualizzazione riempimentconsigliato Visualizzazione scadenza manutenzione annuale Il display opera secondle modalitÿ: INFO. La modalitÿ Infvisualizza leseguenti informazioni: Temperatura esterna (in casdi sonda esterna collegata) Valore di K (in casdi sonda esterna collegata) Temperature sanitaria / riscaldamentscelta dall'utente Temperature fumi.         2. PROGRAMMAZIONE. La modalitÿ di programmazione permette di modificare i parametri di caldaia. In modalitÿ spazzacamin possibile testare la caldaia edÿeffettuare le regolazioni della valvola a gas. RinNova Cond X E: Potenza massima regolabile Il parametrmassima potenza utile in riscaldamentregolabile risponde alle esigenze dell'edilizia moderna senza compromettere il comfort richiestin produzione di acqua calda sanitaria.Questa funzione consente infatti di limitare laÿmassima potenza utile in riscaldamento, indipendentemente dalla potenza utile sanitaria. Acqua calda anche con il sole RinNova Cond X E per riscaldamento e produzione di acqua calda: lscambiatore sanitarioÿin acciaio Inox unitalla gestione elettronica e alla bassa inerzia dellscambiatore primarioÿdeterminanprestazioni eccellenti anche in produzione di acqua calda sanitaria.ÿPer la produzione di acqua calda sanitaria RinNova Cond X E pu essere abbinata ai sistemiÿsolari BIASI mediante specifickit solare (optional). La caldaia interviene solqualora necessario, sfruttandal massiml'energia solare e garantendil comfort richiestdall'utente.Compresi nella fornitura: Staffa di supportcaldaia e dima di carta Cavdi alimentazione caldaia Sifone raccogli condensa Istruzione rapida all'utente. Tutti pronti per l'Etichettatura Energetica Di cosa si tratta:Dal 26 Settembre 2015 si applicherannle direttive della Commissione Europea riguardanti la progettazione ecocompatibile e l'etichettatura energetica.Queste due direttive mirana conseguire risparmi in undei settori pi inquinanti e pi ad alta intensitÿ di energia: l'ediliziaPer l'immissione sul mercateuropeo, la direttiva sullaÿprogettazione eco-compatibileÿ(ErP notcome®ÿEnergy Related Productsÿ¯) impone un'efficienza energetica minima per dispositivi di riscaldamento e produzione di acqua calda nei locali domestici .La direttiva si applica a: generatori con una capacitÿ inferiore a 400 kW scaldacqua con capacitÿ inferiore a 400 kW, bollitori con una capacitÿ inferiore a 2000 litri Come nel settore degli elettrodomestici, l'etichettatura energeticaÿdei prodotti, con una capacitÿ inferiore a 70 kW, darÿ ai consumatori una informazione semplice, riconoscibile e che permette comparazioniÿÿsulle prestazioni e sul consumenergeticdel prodottche si desidera acquistare.L'etichetta energetica sarÿ inclusa in tutte le caldaie, gli scaldacqua e i bollitori immessi sul mercata partire dal 26 settembre 2015.Riguarda anche meÿSI', riguarda tutti: professionisti e utenti finaliLe informazioni indicate sull'etichetta energeticaÿpermetterannai professionisti di raccomandare il giustprodotteÿÿai singoli individui di beneficiare delle informazioni a disposizione .L'utente sarÿ in graddi confrontare agevolmente le prestazioni dei prodotti.Dalÿ26 settembre 2015, l'etichetta sarÿ presente sui seguenti prodotti: caldaie, scaldacqua elettrici, scaldacqua termodinamico, scaldabagni solari, serbatoi di stoccaggio, pompe di calore, sistemi solari e sistemi di controllo.Responsabilitÿ del fornitoreL'azienda che fornisce il prodottsul mercat tenuta a dotare i propri apparecchi sistemi della seguente documentazione:etichetta energetica; etichetta energetica di sistema in aggiunta a quella di prodotto, sia nel caso venda un sistema che comprende il prodottin oggetto, sia se questo, in futuro, possa essere vendutcombinatamene ad altri dispositivi aggiuntivischeda tecnica prodotto; scheda tecnica del sistema con le parti relative il prodottil sistema giÿ compilate.Responsabilitÿ dei rivenditoriÿVa innanzituttchiaritche il rivenditore pu essere chiunque venda, noleggi, offra in locazione/vendita e esponga al pubblico un apparecchie/sistema. Pertanto anche professionisti come idraulici, installatori progettisti possonricadere in questa categoria. Tutti sontenuti a garantire che:tutti gli apparecchi e/sistemi siandotati delle rispettive etichette e fare in modche sianben visibili;ÿtutti gli apparecchi e/sistemi siansempre corredati delle schede tecniche obbligatorie;ÿogni tipdi materiale pubblicitario, promozionale tecnicin cui si mostrano dati sull'energia indicazioni del prezzo, contenga l'indicazione della classe di efficienza energetica.I nuovi regolamenti ErP:ENERGY LABELLING:Gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda dovranno essere dotati della nuova etichetta energetica che riporterÿ la classe energetica e i dati principali delle prestazioni. La classe energetica dovrÿ essere citata anche nella documentazione tecnica, commerciale e pubblicitaria degli apparecchi.ECODESIGN (ErP):I nuovi regolamenti ErP impongonla minima efficienza energetica che gli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda devono raggiungere per ottenere il marchiCE ed essere commercializzati in Europa. Questi nuovi limiti escluderanno dal mercatle tecnologie obsolete, innalzando notevolmente il livello di efficienza energetica dei prodotti.ETICHETTA DEL PRODOTTOA seconda del tipdi apparecchio esistono diverse etichette. Quelle con le classi di efficienza A, A+ e A++ certificani prodotti con le prestazioni pi elevate. Sonpreviste, inoltre, due differenti classificazioni per il riscaldamento domestico e per il servizi di produzione di acqua calda, tantche i prodotti misti dovranno mostrare entrambe le classificazioni. Le etichette contengono, oltre alla classe energetica, altre informazioni, in modche il cliente finale possa effettuare la propria scelta nel modpi consapevole possibile.ETICHETTA DI SISTEMAOltre all'etichetta di prodott prevista anche l'etichetta di sistemaÿnel casin cui si offra una serie di apparecchiature abbinate tra loro. Anche questa etichetta dovrÿ essere prevista nella documentazione tecnica e commerciale del sistema. Chi propone tali sistemi dovrÿ calcolare le prestazioni mediante un algoritmdi calcolpredefinited esporre l'etichetta in modda informare nel miglior modo possibile l'utente finale.Garanzia: Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo ÿ24 mesi dalla data dell'acquisto.

  • Caldaia Biasi Rinnova In 35s A Condensazione Ad Incasso Completa Di Kit Scarico Fumi Metano O Gpl /Gpl - CaldaieMurali

    Biasi Caldaia Biasi Rinnova In 35s A Condensazione Ad Incasso Completa Di Kit Scarico Fumi Metano O Gpl /Gpl

    Caldaia Biasi rinNova in 25S a condensazione ad incasso completa di kit scarico fumi Metano* Modello: RINNOVA IN E 35SSpecifiche etichetta energetica secondo direttiva Europea ErP * Efficienza energetica riscaldamento Classe A * Efficienza energetica sanitario Classe A * Profilo di prelievo: XL Caratteristiche esercizio riscaldamento/sanitario: * Potenza termica utile sanitario: 33,4 kW  * Potenza termica utile riscaldamento: 32,1 kW * Portata termica(*) nominale kW: 34 kW * Rendimento al 100% del carico: 107,1 % * Portata sanitaria â??t =25°K l/min: 21,6l/min * Grado di protezione IPX5D * Dimensioni hxlxp: mm  1200 x 600 x 240 * Alimentazione a METANO o GPL Compresi nella fornitura * Sonda esterna * Sifone * Manometro analogico * Istruzione rapida all’utente. RinNovaRinNova IN E è il modello base delle caldaie a condensazione ad incasso Biasi. è disponibile nelle versioni:  Combi, nelle potenze 25 e 35 kW  Solo riscaldamento, nelle potenze 16 e 25 kW al fine di consentire ampia flessibilita nella scelta impiantistica e rispondere alle diverse esigenze residenziali. RinNova IN E unisce quindi gli elevati rendimenti e le ridotte emissioni inquinanti tipici delle caldaie premiscelate alla caratteristica salvaspazio tipica delle caldaie ad incasso. Caratteristiche: Alto rendimento  Scambiatore primario condensante in acciaio INOX con rivestimento in plastica per offrire la massima resistenza alla corrosione Bruciatore a premiscelazione totale, costruito in acciaio INOX AISI 316L (Classe NOx 5) Scambiatore sanitario a piastre in acciaio INOX Pompa ad alta efficienza con basso consumo energetico Potenza massima regolabile in base all’esigenza dell’impianto Grado di protezione IPX5D Integrazione con sistemi solari BIASI mediante  Box unificatoLa gamma RinNova IN E (16SV, 25SV e S) è installabile nel box universale di dimensioni 1200 x 600 x 240 mm. Il modello RinNova IN E 35S è installabile nello stesso box e richiede una porta centrale bugnata specifica per alloggiare lo scambiatore maggiorato di questo modello. Quindi RinNova IN E 35S viene installata in un box di dimensioni complessive di 1200 x 600 x 255 mm: la porta bugnata determina un aumento di profondità verso l’esterno di solo 1,5 cm. Il box è stato riprogettato per agevolare le operazioni di installazione dei prodotti BIASI:Tre porte frontali per consentire un facile accesso dalla porta inferiore e l’espulsione frontale.Dima idraulica del box riportata sulla lamiera stessa per velocizzare l’operazione di allacciamento della caldaia all’impianto.Montaggio semplice per ridurre gli ingombri e le perdite di tempo in cantiere!Classe 5 NOx (EN297)Il bruciatore a premiscelazione totale ottimizza la miscela di aria e gas massimizzando i rendimenti e minimizzando le emissioni inquinanti. Rinnova IN E appartiene alla classe più restrittiva in termini di emissioni con soli 17 ppm di NOx prodotti, una quantità 5 volte inferiore alla quantità di NOx prodotti dalle caldaie standard. Sanitario (EN 13203)La funzione comfort sanitario assicura le migliori prestazioni in termini di acqua calda sanitaria, riducendo il tempo di attesa per la disponibilità di acqua calda e garantendo la stabilità di temperatura. Comandi di caldaiaRinnova IN E è dotata di un pannello comandi digitale per agevolare la selezione della temperatura desiderata e i parametri di caldaia. La visualizzazione della pressione d’impianto è visibile da display e da manometro, presente di serie su Rinnova IN E.Garanzia Tutti i prodotti in vendita sul nostro sito sono nuovi ed imballati. La garanzia su questo articolo è 24 mesi dalla data dell'acquisto. 

Prodotti visti di recente

Login

Hai dimenticato la password?

Non hai ancora un account?
Creare un profilo